Carissimi,
dopo una consultazione con il CRLab e Bollenti Spiriti riguardo alla proposta in allegato, colgo il loro suggerimento di inviare questo invito a tutti voi relativo all'avvio condiviso, così come per la rete della musica, di un discorso analogo riguardante una Rete per le Arti Visive in Puglia.
Molti di voi già operano o cercano di farlo in questo settore, in maniera più o meno articolata. Per questo quale migliore strategie quella di farlo in Rete riflettendo e attuando insieme nel miglio modo possibile le opportunità intrinseche nella collaborazione e gioco di squadra, per non dimenticare il fondamentale sostegno di Bollenti Spiriti, CrLab, Regione Puglia e aggiungo i LdB.
"Dire Insieme, Fa la Differenza!!"
Alcuni punti per sintetizzare (chiedo scusa se risulto troppo prolissa nell'esposizione

) , vi rimando alla lettura della proposta in allegato per il quadro completo.
Innanzitutto:
- La Rete non va vista solo come contenitore espositivo ma come luogo che accoglie i processi creativi degli artisti che dallo stare insieme e dalla contaminazione reciproca trovano stimoli nel fare, realizzare e produrre nuova arte.
- Bisogna puntare alla visibilità di un messaggio univoco e condiviso, perchè
“Dire Insieme, fa la differenza!” senza dimenticare l'unicità e le caratteristiche proprie di ogni Lu/SP coinvolto, ma soprattutto e prima di tutto, senza dimenticare l'unicità creativa, intellettuale, compositiva e di stile di ogni singolo operatore visivo e artista. Aspetto questo che va tutelato, sostenuto, stimolato, se non ampliato. Pena, il rischio è cadere in cliché e depersonalizzazioni.
- Sostenibilità ambientale: Residente
Site Specific che tengano conto del luogo nel quale vengono ospitate interagendo con cose, spazio, persone; piuttosto che l'invito e previsione dell'utilizzo di materiale ecologico/ecosostenibile; così come la realizzazione di gadgets con multipli di artista in materiale ecosostenibile.
La Rete può:
- Ottimizzare sforzi organizzativi, risorse umane ed economiche, evitare competizioni tra i LU/SP (concomitanze di date); ottimizzare sforzi tra quei LU/SP che già si occupano di valorizzare e diffondere gli artisti contemporanei locali e non.
- Spingere le amministrazioni comunali e il tessuto associativo a rafforzarla pianificando interventi integrati e chiamando la cittadinanza, le realtà associative, le aziende e le scuole del territorio a partecipare.
- Promuovere la giovane imprenditoria nell'ambito della creatività giovanile, mettere a sistema le principali realtà del territorio che offrono servizi per il settore della creatività.
- Dare forza e sviluppo ai giovani creativi attraverso forme di consulenza amministrativa-gestionale in ambito imprenditoriale, promuovere le loro azioni/prodotti attivando circuiti di collaborazione sul territorio prevedendo inoltre una serie di eventi dislocati in Puglia come elemento di promozione e visibilità delle stesse.
- Creare uno o più eventi artistici di valenza regionale come elementi di promozione e messa in rete delle varie esperienze creative.
Attendo suggerimenti, idee, adesioni
buon lavoro a tutti e buone feste!!! (nel frattempo: riflettete, riflettete, riflettete...

)
margherita