Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Fidejussione + c/c a 400 euro: si può!!!

Fidejussione + c/c a 400 euro: si può!!! 9 Anni 8 Mesi ago #16622

Dopo aver a lungo usufruito passivamente delle info della community e dei consigli giusti da parte dello staff di BS attraverso il forum, abbiamo deciso di iscriverci per condividere la nostra esperienza nella speranza che possa essere utile ad altri.
Come molti altri in questo periodo stiamo provvedendo a sistemare tutta la documentazione necessaria per la firma dell’atto di impegno con la Regione Puglia e quindi siamo stati, in particolare, alla disperata ricerca di occasioni giuste per fideiussione e conto corrente.
Da quasi un mese e mezzo in giro per banche e assicurazioni ci siamo ritrovati in situazioni davvero desolanti.
Le abbiamo provate davvero tutte, non limitandoci a rimanere confinati nel giardino di casa, sondando il terreno nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Siamo consci del fatto che le spese sostenute in questa fase di ricerca (telefono, benzina etc..) non potranno essere mai rendicontate, ma non ci potevamo rassegnare a pagare delle cifre spropositate per di più con richieste di garanzie che rasentano l’assurdità.
La cosa di cui ci siamo più pentiti è quella di aver cominciato il nostro giro di “consultazioni” dalle banche, assurdo e inutile spreco di tempo.
Siamo stati presso le filiali dei maggiori gruppi bancari italiani, anche di gruppi locali, e non hanno nemmeno voluto leggere il modello di fideiussione per vedere di cosa si trattasse.
La discussione si articolava in questo modo:
1) Siete nostri clienti? (molte volte si concludeva già qui)
2) Le fideiussioni sono prodotti prettamente assicurativi che noi “ufficialmente” non trattiamo. (provare a chiedere di prodotti derivati, assicurativi per definizione per vedere se la risposta è la stessa)
3) Stipuliamo polizze assicurative, ma richiediamo come garanzie un corrispettivo in deposito o in titoli (quindi 17500 €) a cui applichiamo annualmente un tasso del 4-5 % annuale più un costo di istruttoria della pratica che variava dai 50 € ai 200 €, considerando come anni quelli solari coinvolti (in pratica 3 anni, considerando che si comincia ad agosto 2013).
L’unica banca con i tassi più bassi (1,8 se non erro cmq per noi inammissibili) è stata Banca Etica, le altre come scritto sono state tutte fuori portata.
Proprio su questo punto cogliamo l’occasione di avanzare una proposta/suggerimento allo staff, per il futuro, con il rischio magari che venga giudicata assurda e irricevibile: istituire un fondo in cui chi ha la disponibilità dei 17500 della prima tranche la possa versare come forma di garanzia senza farsi carico di costi supplementari di fideiussioni ed intermediari a vario titolo.
Anche se la maggioranza di chi vince un progetto non ha tale disponibilità si può cmq pensare come alternativa a quella di scegliere una banca che chiede per la stessa cosa 2000 euro supplementari….questa come minimo potrebbe essere una soluzione a costo 0.

Le compagnie assicurative invece ci hanno rimbalzato quasi tutte, quelle che apparentemente hanno mostrato un certo interesse hanno promesso di ricontattarci per comunicarci la fattibilità o meno di queste polizze e nella maggior parte dei casi non hanno tenuto fede nemmeno a questo impegno.
Contrariamente a quanto pensavamo non c’è stata nessuna analisi o valutazione del rischio, non ci è mai stato chiesto nulla sul progetto/obiettivi, sulle nostre competenze e né tanto meno hanno approfondito la lettura del modello fideiussorio.
Nel momento in cui si sentivano dire che non c’erano altri contratti assicuratici in essere con la compagnia ci veniva fatto capire che stavamo solo facendo perdere del tempo.
C’è chi poi solo a sentir nominare la regione Puglia o Bollenti Spiriti ci diceva che non voleva assolutamente collaborare a causa problemi intercorsi in passato.
L’ultima carta che ci era rimasta nel mazzo da giocare era quella dei broker, inizialmente esclusa perché pensavamo che essendo intermediari ci sarebbero stati dei costi aggiuntivi e che in qualche modo si poteva evitare attraverso contatti diretti.
Anche qui ne abbiamo contatti un po’ e già la propensione ad ascoltare era migliore come anche la disponibilità a trovare delle soluzioni.
Questa volta la fortuna ci ha dato una mano e ci dato la possibilità di conoscere una persona che si è messa subito a disposizione, ha guardato “le carte” ed andato alla ricerca dei canali giusti e ci ha illustrato le diverse alternative possibili e vagliato insieme a noi la soluzione migliore in correlazione alle garanzie che potevamo presentare.
Quando ci ha proposto il tasso del 1% non riuscivamo davvero credere…..avevamo consumato le nostre “scarpine chicco” per andare in giro per il Salento senza trovar nulla e tutto adesso sembrava risolversi attraverso la persona giusta!!!
Per capirci 1% annuo circa pari ad un costo di 350,00 € circa complessivi.
Affinché questo post abbia un senso vi segnaliamo i contatti:
Fidejussione
D'AMBROSIO CRISTIAN
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellulare: 329-9851196
Indirizzo: Via U. Foscolo 39, Lecce
Se avete la necessità di contattarlo spiegate che avete reperito contatti e condizioni da:
SOCIALENETWORK che ha Pietro Ribezzo come referente.
Approfittiamo ancora del vostro tempo per parlarvi del conto corrente.
Abbiamo trovato una soluzione, che se fa al vostro caso, permette di risparmiare sull’imposta di bollo di 100,00€ prevista appunto per l’apertura di un conto corrente. La Banca Prossima offre una carta prepagata denominata SUPERFLASH con codice IBAN per persone giuridiche ad un costo di circa 42,00€ all’anno (18,00 € costo carta + 2,00 € al mese di imposta di bollo). Trovate cmq su internet tutte le caratteristiche e spiegazioni varie.
Speriamo di esservi stati utili condividendo la nostra esperienza.
Un sincero in bocca al lupo a tutti.
SOCIALENETWORK.IT
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Firma: Mela81

Re: Fidejussione + c/c a 400 euro: si può!!! 9 Anni 8 Mesi ago #16634

  • Ciaba
  • Avatar di Ciaba
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
Grandiosi! Provo subito a contattarli!
Iniziavo a demoralizzarmi.
Oggi una banca della mia città mi ha prospettato tasso 3%.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Fidejussione + c/c a 400 euro: si può!!! 9 Anni 8 Mesi ago #16655

  • donata
  • Avatar di donata
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 2
  • Karma: 0
qual è il vostro progetto?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Fidejussione + c/c a 400 euro: si può!!! 9 Anni 8 Mesi ago #16666

Ciao Donata,

il nostro progetto è Socialmente .
Se in qualche modo possiamo essere utili o hai bisogno di contattarci il nostro indirizzo di posta è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A presto ;)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Moderatori: staffbs, marco, GiulioC