Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: RENDICONTAZIONE

RENDICONTAZIONE 8 Anni 3 Mesi ago #17620

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao dove inserisco le spese per Hosting Professionale e Registrazione Dominio web?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: RENDICONTAZIONE 8 Anni 3 Mesi ago #17626

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Affitti e utenze
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 11 Mesi ago #17763

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao Marco, ogni tanto sentiamo il bisogno di disturbarti per questioni relative alla rendicontazione. In particolare:
1) tra gli obiettivi del progetto rientra la pubblicazione di un libro e di cd. Tali costi sono stati inseriti tra le spese commerciali, essendo prodotti destinati a pubblicizzare le attività di ricerca etnografica condotta dall'associazione nell'ambito del progetto. Manteniamo tali prodotti all'interno della voce "spese commerciali", come da progetto?
2) tra gli obiettivi rientra anche l'istituzione di un laboratorio artigianale per la costruzione di chitarre che alla fine resteranno ai corsisti. I materiali usati (legno, corde, meccaniche, chiodini) per la produzione degli strumenti rientrano nelle risorse strumentali tra i beni di consumo?
3) è possibile apportare una modifica allo statuto dell'associazione, magari assumendone autonomamente la spesa, per quanto riguarda i soci ordinari per il primo anno? In sostanza, l'assicurazione ha problemi nello stilare una polizza che copra i non soci. Come consigliatoci basterebbe modificare lo statuto specificando che i soci ordinari non entrano a far parte dell'assemblea dei votanti per il primo anno di iscrizione. E' possibile?
Grazie per l'aiuto che ogni volta ci offri!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 11 Mesi ago #17764

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Angelo,

1) Si, ok
2) Esatto
3) Si, è possibile con la specificazione da te indicata

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 3 Mesi ago #17814

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao Marco, fase finale del progetto e alle prese con la rendicontazione finale. Di pari passo aumentano le domande:
1) le fatture/ricevute fiscali riguardanti le spese di missione (alloggio e vitto) vanno numerate progressivamente insieme alle altre riguardanti l'acquisto di beni e servizi? O allegate semplicemente, come penso, al foglio di missione con relativo rimborso?
2) i modelli F24 relativi al versamento delle ritenute d'acconto di prestazioni professionali vanno allegate alla relativa fattura o numerate "a parte" insieme alle altre fatture?
3) le spese d'affissione rientrano nella voce spese commerciali?
4) il servizio postale rientra tra le utenze. Come giustificativo di spesa consideriamo le ricevute delle raccomandate? Queste vanno inserite e numerate insieme al resto delle fatture?

Grazie, come sempre, per l'aiuto alla risoluzione dei nostri piccoli "problemi".
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 3 Mesi ago #17815

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Angelo,

1) Allegate al foglio-missione
2) Allegati alla fattura o ricevuta
3) Si ok
4) Si, esatto

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 3 Mesi ago #17818

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao Marco, ultime dal fronte rendicontazione.
1) abbiamo sostenuto delle spese relative ad alcuni eventi inerenti al progetto. Queste riguardano il noleggio di un impianto audio (microfoni, casse e mixer): in sostanza l'azienda ci ha fornito il materiale e il personale per curare la parte tecnica. Abbiamo le fatture. Queste vanno inserite in altre risorse strumentali, in quanto affitto di beni durevoli e servizi?
2) la fattura di tali noleggi e servizi basta come giustificativo di spesa in fase di rendicontazione?
3) abbiamo alcune fatture che contengono beni durevoli che beni di consumo. In fase di rendicontazione evidenziamo materialmente le diverse voci segnandole con un evidenziatore? e quindi indichiamo nel modulo di rendicontazione la stessa fattura con l'ammontare delle relative voci di spesa?
Grazie per l'usueta disponibilità nel risolvere i nostri dubbi.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 3 Mesi ago #17819

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Angelo,

1) Si, altre risorse strumentali
2) Come sempre, va accompagnata dalla prova di pagamento (bonifico o altro)
3) Si, va bene

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 2 Mesi ago #17822

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao Marco,
la notte porta consiglio e con esso alcune incertezze che ti sottoponiamo in merito alla rendicontazione:
1) per quanto riguarda i titoli di viaggio, anche su di essi va la dicitura "Progetto, cod. pratica e principi attivi 2012?
2) il modello di rendicontazione relativo alle risorse umane chiede il numero progressivo del documento e da chi è stato emesso. In questo caso, penso, si tratta del contratto di lavoro e che per "emissione" si intende le parti in causa, l'ente e il lavoratore. Giusto?
3) a questo punto, anche i contratti vanno numerati progressivamente, con una numerazione diversa da quella delle fatture?
4) e stessa cosa per quanto riguarda la rendicontazione delle spese di viaggio (numerare progressivamente i fogli di missione per poterli indicare di volta in volta nello schema di rendicontazione)?
5) come ultimo documento del "fascicolo" fatture (e di conseguenza numerato) abbiamo inserito l'ultimo estratto conto evidenziando le spese bancarie. Va bene?
Grazie per la disponibilità e la pazienza.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

RENDICONTAZIONE 7 Anni 2 Mesi ago #17823

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Angelo,

1) No, non è necessario
2) Il documento è la ricevuta emessa dal collaboratore, cui va allegato il contratto
3) I contratti sono allegati alle ricevute e quindi seguono la stessa numerazione
4) I fogli-missione vanno numerati progressivamente
5) Si

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Moderatori: staffbs