Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: rendicontazione informazioni

rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17439

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao amici, in questi giorni mi sto occupando della rendicontazione per la mi associazione ed avrei dei dubbi:
1) gli scontrini valgono come documenti giustificativi di spesa? durante i workshop abbiamo effettuato parecchie spese per acquisto di materiale di cancelleria e cibo, ma su alcuni scontrini non è specificato cosa abbiamo acquistato, sono ammissibili? e quelli per del cibo?

2) poi devo fotocopiare tutti i documenti giustificativi di spesa, numerarli per poi inserirli nelle apposite categorie del foglio di rendicontazione devo per forza comprare il timbro copia conforme all'originale o c'è un modo alternativo?

3)per le spese di trasporto effettuate con automobile (utilizzata soprattutto per raggiungere luoghi difficilmente raggiungibili con mezzi, per rispettare gli orari concordati con le istituzioni con la quale ci siamo interfacciati e soprattutto per acquistare materiale difficilmente trasportabile tramite mezzi pubblici) basta compilare i fogli missione e fare il calcolo suggerito (km x costo medio carburante)/5?

4) è possibile rendicontare come rimborso spese di trasporto (auto o mezzi pubblici) quelle sostenute da risorse umane esterne che hanno collaborato con noi e le hanno effettuate ai fini del progetto ovvero, hanno acquistato materiale poi utilizzato nei workshop, partecipato ad incontri istituzionali.

spero d'essere stata chiara, grazie a presto
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17440

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao,

1) No, gli scontrini non sono mai ammissibili a meno che non siano intestati al soggetto giuridico
2) Puoi siglare le copie
3) Si
4) Si, chiarendo nel modulo il rapporto con il soggetto giuridico

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Firma: Bib

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17453

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao volevo un'informazione su spese di trasporto:
1)la mia associazione ha sede legale a Monopoli ma la sede di svolgimento dell'attività di progetto è Bari, dobbiamo considerare la sede legale dell'associazione (Monopoli) come punto di partenza per calcolare le distanze percorse?

2)nel caso il punto di partenza sia Monopoli è possibile rendicontare le spese di trasporto verso Bari (luogo di svolgimento dell'attività) sostenute per esempio per effettuare sopralluoghi, rilievo architettonico della struttura oggetto del nostro progetto, workshop effettuati in tale luogo, nonché spostamenti effettuati a Bari per incontri istituzionali?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17454

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao,

iI Vademecum chiarisce che "Le spese di viaggio ammissibili sono quelle riferite al trasporto dei partecipanti in luoghi diversi da quelli di svolgimento dell’attività", quindi non sono ammissibili gli spostamenti Monopoli - Bari, ma è Bari il punto di partenza per eventuali spostamenti verso altre sedi sempre nell'ambito delle attività di progetto.

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Firma: Bib

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17503

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao Marco,
avrei un dubbio, vorrei sapere le spese di servizio catering coffee break per seminario che stiamo organizzando e che viene pagato tramite bonifico bancario, in che categoria rientra? 3b) Altre risorse strumentali o 4d) spese generali indirette?
A presto
Niobe
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 5 Mesi ago #17507

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Niobe,

inseritele in 4d

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 4 Mesi ago #17562

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao, a proposito di rendicontazione: siamo alle prese con l'allestimento dei laboratori artigianali per la costruzione di strumenti musicali tradizionali e, oltre ad aver acquistato il materiale necessario (legno, soprattutto), il falegname sta facendo dei lavori per ricavare delle forme su cui poter permettere ai partecipanti di "lavorare" per realizzare la propria chitarra. La fattura che ci rilascerà, in che voce dovrà essere inserita? Grazie per l'aiuto.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 4 Mesi ago #17563

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao Angelo,

potete inserire la spesa in "altre risorse strumentali"

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Firma: Angelo F

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17599

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao rieccomi con nuovi dubbi :blink: , volevo sapere
- gli scontrini non fiscali e fiscali allegati alle fatture valgono come quietanza di pagamento oppure serve la dicitura "pagato". Le ricevute quietanzate e pagate in contanti sono spese ammissibili?
-la maggior parte delle spese le abbiamo sostenute in contanti anche importi sostanziosi, ho le relative fatture e ricevute che valgono come documenti giustificativi di spesa, per invece attestare l'avvenuto pagamento devo darvi il libro contabile vero?
-ricontrollando i vari documenti giustificativi di spesa mi sono resa conto che in tutti non abbiamo scritto il nome del progetto ma solo i dati dell' associzaione, posso far aggiungere a penna il nome del progetto dal presidente?
-ho una ricevuta in cui una mia collega ha scritto accanto alla voce "cliente" il suo nome poi però alla voce "ditta" ha scritto il nome dell'ass. ed ha inserito tutti gli altri dati ovvero via e codice fiscale dell'ass., è ammissibile come spesa dato che ha inserito tutti i dati dell'ass. ma ha scritto anche il suo nome?
-io che non ho un conto corrente personale, posso comunque far addebitare il mio compenso al conto corrente dei miei genitori tramite bonifico?..ovviamente poi allegherò anche il contratto e la ricevuta dato che non ho partita iva
Grazie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17609

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao,

- gli scontrini non fiscali e fiscali allegati alle fatture valgono come quietanza di pagamento oppure serve la dicitura "pagato".
Valgono

- Le ricevute quietanzate e pagate in contanti sono spese ammissibili?
Si

-la maggior parte delle spese le abbiamo sostenute in contanti anche importi sostanziosi, ho le relative fatture e ricevute che valgono come documenti giustificativi di spesa, per invece attestare l'avvenuto pagamento devo darvi il libro contabile vero?
Si

-ricontrollando i vari documenti giustificativi di spesa mi sono resa conto che in tutti non abbiamo scritto il nome del progetto ma solo i dati dell' associzaione, posso far aggiungere a penna il nome del progetto dal presidente?
Si

-ho una ricevuta in cui una mia collega ha scritto accanto alla voce "cliente" il suo nome poi però alla voce "ditta" ha scritto il nome dell'ass. ed ha inserito tutti gli altri dati ovvero via e codice fiscale dell'ass., è ammissibile come spesa dato che ha inserito tutti i dati dell'ass. ma ha scritto anche il suo nome?
Si

-io che non ho un conto corrente personale, posso comunque far addebitare il mio compenso al conto corrente dei miei genitori tramite bonifico?..ovviamente poi allegherò anche il contratto e la ricevuta dato che non ho partita iva
Ok

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17615

  • Angelo F
  • Avatar di Angelo F
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ciao Marco, ancora alcuni dubbi "rendicontanti":
a) I libri contabili devono essere vidimati per essere riconosciuti?
b) Nella causale per i bonifici, oltre al riferimenti della fattura emessa, va riportato il nome del progetto e Principi attivi 2012?
c) In merito alla prestazione professionale: per pubblicare il cd, c'è bisogno di chi faccia il lavoro di pulizia, equiparazione volumi ecc. Il professionista contatto, che ci emetterà fattura con iva e ritenuta d'acconto, dice che tale prestazione non prevede forma contrattuale. In che voce va inserita ai fini della rendicontazione?
d) per il recupero delle spese di fideiussione e registrazione sostenute prima della firma dell'atto di impegno, per il rimborso facciamo riferimento, nella causale del bonifico destinato a chi ha anticipato, alla fattura, al contratto e la dicitura "Rimborso"?
Grazie, come sempre, per la disponibilità a scioglier dubbi.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17623

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao,

a) no
b) no, non è necessario
c) altre risorse strumentali
d) si, ok

A presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17625

  • Bib
  • Avatar di Bib
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
Ciao,
non so come giustificare le spesa annuale del conto corrente, del tasso di interesse della fideiussione, del costo dei bonifici.
Inoltre queste spese rientrano in categoria 4c) spese amministrative?

Nel vademecum c'è scritto che la spesa per il contratto di fideiussione può essere dimostrata allegando copia del contratto, nel contratto dovrebbe esserci scritto anche il tasso di interesse trimestrale, quindi per il tasso di interesse basta il contratto? e tale spesa la metto in categoria 1b) o appunto 4c) come spese di conto corrente e costo dei bonifici?

il presidente dell'ass ha anticipato la spesa per apertura conto, come la giustifico ed in che categoria? ho solo ricevuta di versamento e copia del bonifico con causale rimborso..in un'altra domanda si faceva riferimento a fattura e contratto ma non ho capito il perchè.
Grazie ciau
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: rendicontazione informazioni 8 Anni 3 Mesi ago #17627

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao,

1) Sono spese amministrative e vanno giustificate allegando l'estratto conto e evidenziandole lì
2) Per gli interessi sulla fideiussione vi preghiamo di allegare l'estratto conto e inserirle in 4c
3) Se si tratta di una spesa, va in 4c e va giustificata con l'estratto conto, se invece è una cifra accreditata sul c/c non rappresenta un costo

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Moderatori: staffbs