Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio

Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11807

Salve, sono un paio di settimane che tentiamo di pubblicare la nostra relazione di monitoraggio sul blog di principi attivi, abbiamo compilato due volte il modulo, ma ci viene data solo l'opzione salva e chiudi e non riusciamo a postare l'articolo.
Ci potete confermare la ricezione del modulo o suggerirci qualche alternativa a questa modalità di pubblicazione?
grazie
Bachi da cultura
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11810

  • staffbs
  • Avatar di staffbs
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 27
ciao bachi da cultura.

sul portale abbiamo approvato un vostro post con una foto (ma niente testo) dal titolo "il restauro continua".

manca invece una pagina dedicata al vs progetto, oltre alla relazione periodica.

Ricapitolando:

1. loggatevi al sito
2. cliccate su "pubblica progetto" e compilate il form con tutte le info relative al progetto BdC
3. dopo la pubblicazione provvederemo ad approvarlo e lo troverete sia nell'elenco dei progetti (Rete) che nella mappa.
4. una volta approvato il progetto, potete pubblicare le relazioni periodiche sul blog e collegarle alla pagina progetto.

In ogni caso c'è una guida on line sul sito che dovrebbe essere sufficientemente chiara.

Se avete domande, noi siamo qui.
Staff del Programma Bollenti Spiriti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11811

Salve, è proprio questo il problema, abbiamo provato a realizzare tre post per il blog, dilazionati nel tempo, con testo di monitoraggio e fotografia allegata, i primi due non risultano nemmeno postati, mentre l'ultimo è stato postato con la sola immagine e il titolo.
Le prove sono state effettuate anche su computer e browser diversi, quindi credo che ci siano dei problemi nella form del blog,
se potete darci una mano rieditando voi il post con la parte testuale mancante, inserendo i contenuti che vi mettiamo in allegato a questo post, o in alternativa aiutarci in qualche maniera a risolvere il problema, grazie.
Bachi da Cultura

post da inserire nel blog:

Nei quattro mesi successivi, l’Associazione “Bachi da cultura” ha continuato la sua opera di recupero e restauro dei manufatti tessili prescelti.
Oltre a restaurare e a studiare le opere, l’Associazione si è impegnata a creare e a prendere parte ad eventi e manifestazioni culturali di interesse pubblico.
Infatti, il nostro obiettivo è proprio quello di divulgare e diffondere tutte queste conoscenze. Come prima iniziativa abbiamo pensato di presentare il progetto “Con i fili della memoria... Tessuti, tecniche, modelli e dettagli della nostra storia” nella sala Convegni Ex-Convento S. Chiara a Conversano il 26 ottobre 2011.
Il 4 novembre 2011 presso il Museo della Chiesa di San Leonardo, abbiamo esordito con la presentazione della fine del restauro del Simulacro della Santa Maria Bambina, descrivendo tutte le fasi di lavorazione aiutandoci con supporti digitali video e foto.
La manifestazione ha suscitato un ottimo interesse da parte del pubblico ed è terminata con la benedizione del simulacro da parte del Parroco Don Mimmo Belvito.
In collaborazione con l’Associazione Onlus “Le Antiche Ville” di Mola di Bari, il 1-2 dicembre 2011, abbiamo allestito la mostra Bagliori e riflessi dell’eterno effimero: La moda femminile del 1700 al1950 ” presso l’hotel Palace di Bari, inserendo alcuni costumi d’epoca restaurati.
Mentre il 12 -13 Gennaio 2012, abbiamo preso parte alla manifestazione di un nuovo spazio di condivisione di idee e start up chiamato The Hube presso il padiglione 129 della Fiera del Levante di Bari. In questa occasione abbiamo allestito un piccolo laboratorio di restauro tessile con piccola attrezzatura: lampada professionale, aghi curvi e dritti, spilli entomologici, pinzette e lentino conta fili. Durante questi due giorni, abbiamo scelto un manufatto su cui la restauratrice Monica Cannillo ha portato a termine una performance delle tecniche di lavoro del restauro conservativo sull’ abito di una statuetta del presepe napoletano. Inoltre, si è realizzata una piccola esposizione di manufatti tessili in pessimo stato di degrado e altri restaurati correlati da schede e fotografie: abiti antichi, ombrellini e ventagli e biancheria intima. Infine, durante le due giornate si è potuto presentare nuovamente il nostro progetto e i nostri obiettivi finali.
Il 28 Febbraio 2012, inizierà il corso di restauro dei costumi d’epoca presso l’IPSIA SANTARELLA di Bari rivolto agli alunni-e delle classi IV e V del settore moda. In questo corso si analizzerà in particolar modo il restauro del costume, le problematiche relative al degrado, allo smontaggio e al recupero di ogni manufatto. Questo corso vuole stimolare la conoscenza nei giovani studenti, dando importanza a queste arti e fornire loro un’opportunità per acquisire i concetti base da sviluppare nei successivi percorsi formativi.
Lo scopo del corso è quello di attuare nei partecipanti le basi teoriche e pratiche del restauro conservativo dei costumi d’epoca.
L’insegnamento del restauro avviene inizialmente scoprendo i materiali che ne
caratterizzano l’oggetto, la tecnica di tessitura con cui è stato prodotto, le cause del deterioramento e come fermare il degrado con gli strumenti idonei.
Durante il corso verranno sviluppate e affinate le capacità manuali, per esempio si migliorerà la percezione tattile per il riconoscimento del materiale.
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- possedere una valida capacità d’uso degli strumenti e dei materiali;
- conoscere procedimenti per la conservazione e il restauro;
- possedere una efficace manualità tecnica.
Tutte queste opportunità e manifestazioni sono molto proficue per organizzarne delle nuove, far conoscere il progetto e soprattutto attivare nuovi collegamenti e partners per creare un vero e proprio movimento d’interesse culturale.
Oltre a queste iniziative pubbliche, l’associazione ha curato l’aspetto pubblicitario della stessa, realizzando una brochure da consegnare e distribuire ad ogni manifestazione e ha creato un power point per la presentazione del progetto e sta finendo di realizzare il sito web.
In questi ultimi mesi si finirà il restauro di tuttte le opere, si organizzeranno nuove attività per le prossime manifestazioni pubbliche, allacciando i legami con i partners prescelti. Tutto il lavoro confluirà nell’evento finale, la mostra intitolata “Con i fili della memoria... Tessuti, tecniche, modelli e dettagli della nostra storia” dove stiamo sviluppando e studiando un progetto innovativo per l’allestimento in cui i fattori principali su cui si terrà conto in maniera particolare sarà il tempo, i sensi, i ricordi, la luce ecc.. che andranno ad arricchire il percorso strutturale della mostra in maniera da valorizzare le opere.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11812

  • staffbs
  • Avatar di staffbs
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 27
fatto! potete verificare sia tutto ok?

PS
una sola avvertenza: attenzione a nn caricare foto di dimensioni maggiori di 2Mb altrimenti il sistema nn pubblica nulla.
Staff del Programma Bollenti Spiriti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11815

Ciao Marco,

anche noi abbiamo lo stesso problema. Salva e chiudi, ma non pubblica.

Le foto sono tutte inferiori a 1 mb.

La procedura di iscrizione, pubblicazione progetto, ecc. è stata fatta tempo fa correttamente.

Forse c'è un problema nel sito.

Dovrebbe esservi arrivata la relazione due volte con il titolo IL RACCONTO DEL S.O.C.I.A.L. BIO-ORTO 2. Se riuscite a pubblicarla, è la seconda quella più completa (con più foto; il testo è uguale).

Fateci sapere.

Grazie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11816

  • staffbs
  • Avatar di staffbs
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 27
ciao piantiamola

aiutateci a capire perchè per noi è molto importante che il sito sia semplice da usare e aggiornato con il racconto delle vs attività

a quanto ci risulta avete pubblicato già la pagina del progetto SBO, 12 post sul blog (bravi!!!) di cui gli ultimi 3 sono anche collegati alla pagina progetto

quindi, bene così, salvo che potete anche aprire gli altri articoli già pubblicati e collegarli in modo che chi naviga (magari usando la mappa) possa leggere tutti i vostri racconti

riguardo al tasto "pubblica" questo non c'è, semplicemente i contenuti sono moderati e quindi l'approvazione avviene dopo il controllo antispam degli amministratori del sito (esattamente come accadeva per la versione precedente del sito)

questo perchè ogni giorni ci arrivano almeno una decina di contenuti "off topic" come pubblicità, corsi, spam vario e vogliamo mantenere il blog come uno spazio a disposizione dei progetti

se invece si presentano problemi come quelli evidenziati sopra, avvisateci subito anche per tel e provvederemo ad aiutarvi nel più breve tempo possibile

un saluto e grazie!

staff bs

(ehm... nn sono marco :)
Staff del Programma Bollenti Spiriti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11817

Ok. Scusaci. Prima c'era sempre Marco. Grazie chiunque tu sia! :)

Allora spiegazione:
venerdì abbiamo pubblicato sul blog un post con testo e foto dal titolo IL RACCONTO DEL S.O.C.I.A.L. BIO-ORTO 2. Sembrava strano che fossero passati due gg senza pubblicazione, perciò abbiamo ripubblicato il post (a questo punto con qualche foto in più) stamattina. Il problema è che non compare nulla nel profilo, nemmeno il titolo con la dicitura "in moderazione" o "in attesa di pubblcazione", con la possibilità di modificarlo...
Evidentemente bisogna semplicemente aspettare la moderazione. (?)
L'altro post relativo al compleanno dell'associazione, invece, è stato pubblicato in poco tempo.

Intanto aspettiamo; se entro domani nulla, vi ricontattiamo, segnalandovi il problema.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 2 Settimane ago #11819

Ciao staff,

abbiamo capito che c'è un problema con le foto. Adesso, mettendo solo il testo, il post è in fase di moderazione, perciò tutto ok.
Nel momento in cui si aggiungono le foto con il copia e incolla, l'articolo non viene salvato.
L'ultima volta le foto le abbiamo messe tranquillamente. C'è qualcosa di sbagliato nella procedura?
Seguendo il classico inserisci immagine, chiede l'url da cui prendere le foto. Quale dovremmo inserire?

Inoltre, la nostra risposta di ieri a questa conversazione non è pubblicata, ma è visibile solo nel nostro profilo.

Aiuto!

Grazie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 1 Settimana ago #11832

  • staffbs
  • Avatar di staffbs
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 27
ciao (sono annibale)

il nostro Marco è assente per malattia da un paio di giorni quindi i chiediamo scusa per qualche ritardo nella gestione del forum.

Per la gestione delle foto nel blog, le info che ci date sono preziose (sappiamo che c'è ancora qualche bug ma nn riusciamo a capire qual è!)

Quindi, ricapitolando:

se nn inserite foto, tutto ok

proprio per evitare problemi di formattazione (che affliggono di solito i blog collettivi), abbiamo deciso di limitare il caricamento di una sola immagine centrale nell'articolo (tag "immagine" nell'editor) mentre le foto nel corpo del testo vorremmo evitarle

è rimasto un comando tra i tasti dell'editor ma ora consente solo l'inserimento di foto già pubblicate on line su altri siti.

ma cosa intendete con "inseriamo foto con il copia e incolla?"
Staff del Programma Bollenti Spiriti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Pubblicazione sul blog - secondo monitoraggio 11 Anni 1 Giorno ago #11852

Ciao Annibale (o Marco... o altri). :)

Scusate il ritardo nella risposta, ma abbiamo avuto problemi nel nostro sito che hanno preso molto tempo.

Cmq tornando a noi, ora è tutto chiaro.
Per copia e incolla intendiamo proprio il copia e incolla con Ctrl C e Ctrl V fatto direttamente nel testo dell'articolo. Nella prima relazione abbiamo potuto inserire le immagini con questo metodo, oltre che con inserisci immagine.

Adesso sappiamo che non si può fare più e metteremo solo una foto.

Grazie mille per la disponibilità.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Moderatori: staffbs, marco, GiulioC