Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: CENTRAL do RITMO - idee attività musicali per L.U.

CENTRAL do RITMO - idee attività musicali per L.U. 13 Anni 6 Mesi ago #6206

ATTIVITA' MUSICALI e DANZA PER I LABORATORI URBANI ATTIVI o IN FASE DI ATTIVAZIONE

CENTRAL do RITMO
Nasce da un progetto di Elvio Calisi, percussionista e ricercatore in ritmi e percussioni popolari del Brasile, con l?intento di diffonderne la ricca tradizione musicale sul territorio italiano e in Puglia in particolare.
In Brasile, percussione e danza sono arti diffuse e praticate oltre che per favorire l?espressione dell?individuo e della comunità, anche per socializzare, facilitare l?inclusione sociale, educare attraverso la cultura.

La scuola itinerante
Central do Ritmo promuove, tra le sue attività, la prima scuola viaggiante di danze e percussioni brasiliane.
Central do Ritmo ha tutto il necessario per organizzare un corso di danza e percussioni direttamente nella tua città, nel tuo quartiere, presso la tua associazione o scuola, fornendo gli insegnanti, il metodo e gli strumenti necessari a formare una vera e propria orchestra di percussioni e un corpo di ballo, aperto a tutti coloro (con o senza esperienza) che vogliano prendere parte a questo entusiasmante progetto.

Gli insegnanti
Le percussioni: Elvio Calisi
Fondatore nel 2005 del progetto musicale ?BANDITA officina del ritmo?, si dedica da circa 5 anni allo studio dei ritmi e delle percussioni brasiliane viaggiando periodicamente in Brasile per approfondirne la conoscenza, in particolare del Samba e del Maracatù, ed entrare direttamente in contatto con gli insegnanti e le realtà musicali e culturali del luogo.
Attualmente conduce corsi di percussioni e fa parte dei gruppi BANDITA Officina del Ritmo e MARACATU? BADIA con il quale ha partecipato alle edizioni 2007 e 2009 del Carnevale Multiculturale di Olinda e Recife.

La danza: Tauà Pires
Nata a Olinda (Brasile), ha cominciato la sua formazione in danze popolari brasiliane all?età di otto anni nel Balè Popular do Recife diplomandosi ballerina professionista nel 1999.
Ha fatto parte della Compagnia Plena Dança della Università del Pernambuco e del gruppo di danza folklorica Raízes con sede in Cabo de S. Agostino.
Attualmente conduce corsi e seminari di danze popolari del Pernambuco e Forrò oltre a seminari specifici per la formazione di insegnanti di ballo. Promuove inoltre attività sportive in palestre e centri benessere, utilizzando movimenti, coreografie e musiche del paese di origine.

Programma corsi percussioni brasiliane (min 6 - max 20 partecipanti)
Il corso, aperto ad allievi con o senza esperienza musicale, è strutturato in moduli da 12 lezioni (una a settimana) della durata di 1h e 30 min., durante le quali saranno studiati i ritmi e le tecniche di ogni strumento.
Il metodo di insegnamento è intuitivo e permette, attraverso l?imitazione di ciò che propone l?insegnante, di iniziare subito a suonare, individualmente e in gruppo. Un secondo momento della lezione è invece dedicato a esercizi ritmici e alla comprensione di quanto suonato, utilizzando il metodo ?O Passo? del musicista carioca Lucas Ciavatta.
Saranno illustrati anche aspetti della cultura dei luoghi dove si sono sviluppati i ritmi e delle manifestazioni ad essi collegate.
Al termine del modulo è prevista una esibizione in pubblico degli allievi.

Programma corsi danze brasiliane (min. 6 - max 20 partecipanti)
Il corso è suddiviso in due livelli: uno per principianti e uno riservato a chi ha già confidenza con il movimento e la danza. Entrambi sono strutturati in moduli da 12 lezioni da 1h e 30 min. (una a settimana), durante le quali saranno studiate, attraverso il metodo Brasilica del Balè Popular do Recife, le danze del nordest brasiliano tra cui Maracatu, Ciranda, Coco, Afoxè, Frevo, Xaxado e Caboclinho.
Al termine del modulo è prevista una esibizione in pubblico degli allievi.

Cosa serve per organizzare un corso CdR
Percussioni: una sala che possa accogliere 20 persone circa e che sia sufficientemente isolata in modo da non recare disturbo al vicinato.
Danza: una sala che possa accogliere 20 persone circa, sufficientemente arieggiata, dotata di specchi e possibilmente di spogliatoio.

Informazioni e contatti
Per informazioni su costi e ulteriori dettagli:
CENTRAL do RITMO di Calisi Elvio
348 3572468 ? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.