ciao a tutti,
mi spiace constatare la generale indifferenza verso le visite studio.
e, fatta eccezione per Margherita, anche l'assoluta mancanza di proposte, suggerimenti, consigli, pareri anche critici per aggiustare il tiro (ove necessario) delle uscite e renderle praticabili.
La completa autonomia dataci dal CR Lab ci ha stordito o proprio non ce ne frega niente?
sarei curioso di sentire la vostra!
Per quanto mi riguarda sono dell'idea che i viaggi debbano esser brevi per svariate ragioni (da quelle economiche a quelle legate al mondo del nostro lavoro e delle nostre famiglie), concentrarsi quindi in 3 gg., compresi i tempi per gli spostamenti. Ed il CR Lab mi pare abbia già imboccato questa strada. Questo anche in ragione del fatto che le visite sono 3. Fosse stata una soltanto il discorso sarebbe stato diverso.
Per la visita di Torino io volerei da Bari giovedì 14 alle 10.20 (comodo per me, considerando che mi servono quasi 2 ore per arrivare in aereoporto), e farei ritorno a casa sabato mattina con il volo delle 11.50. Il costo del volo a/r con ryanair è al momento di circa 70 euro.
Ho contattato 2 delle strutture suggeriteci dal CR Lab per il pernottamento (sermig e 011) ed entrambe hanno camere che costano circa 30 euro a notte.
In conclusione, parliamo di un investimento di circa 150 euro per ampliare i nostri confini culturali!
Credo ne valga la pena.
Se la mia tabella di marcia è condivisibile contattatemi al 328.41.31.874 o su
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sul mio profilo fb
www.facebook.com/toni.augello e proviamo a partire insieme.
Vi aspetto,
t.