Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Una stanza del forum dedicata alla rete della musica: per continuare a discutere, fare proposte e sviluppare le proposte avanzate durante gli incontri della rete

ARGOMENTO: Censimento contest musicali e BS contest

Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16002

Ciao a tutti,
in seguito al terzo incontro della costituenda Rete della Musica, si è convenuto (tra le altre cose) di censire gli attuali contest musicali prodotti all'interno dei Laboratori Urbani.
Ciò al fine di:
- conoscere e far conoscere meglio le nostre produzioni;
- iniziare a lavorare alla realizzazione del BS contest.

Al momento si conoscono solo i seguenti contest:
1. Lucphonic - Luc di Manfredonia (FG);
2. Artefacendo Rock Festival - Lua di San Giovanni Rotondo (FG);
3. Wake Up! Rock contest - g.lan di Locorotondo (BA);
4. IBand - Casa delle Arti di Conversano (BA);
5. YEAHJASI! Brindisi Pop Fest - Ex Fadda San Vito dei Normanni (BR).

I Laboratori Urbani che abbiano indetto tramite bando l'edizione 2013 del proprio contest sono vivamente pregati di segnalarlo in qst forum. Si invita chiunque conoscesse contest musicali prodotti da Laboratori Urbani non ancora censiti a sollecitare le medesime produzioni a far pervenire notizia del proprio contest in qst apposito forum.

L'auspicio è quello che i direttori artistici dei singoli contest, insieme a chiunque voglia apportare il proprio contributo, possano incontrarsi per far nascere all'interno della Rete della Musica il BS contest.

In linea di massima ieri si è condiviso che il BS contest:
- sia prodotto tra settembre ed ottobre in un'unica data;
- sia prodotto in un Laboratorio Urbano con spazi ed attrezzature adatte allo scopo;
- sia aperto a tutti i musicisti non professionisti e liberi da vincoli contrattuali, ed a tutti i generi musicali;
- vi accedano di diritto i vincitori dei contest prodotti dai Laboratori Urbani nel 2013, ovviamente entro settembre dello stesso anno.

Non abbiamo ancora stabilito:
- nome esatto del contest;
- se il contest debba esser o meno gratuito (pareri discordanti);
- se vi possa esser una fase preselettiva aperta a tutto il territorio nazionale, attraverso la quale selezionare altri partecipanti al BS contest (per esempio 6 partecipanti accedono di diritto come vincitori dei contest LU, ed altri 6 da preselezione).

Attendiamo fiduciosi il vostro prezioso contributo entro la prossima settimana, in maniera tale da organizzare un incontro, anche su skype.
Ultima modifica: 10 Anni 1 Mese ago da Music Lab Artefacendo.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16050

  • Angela_Tibaldi
  • Avatar di Angela_Tibaldi
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 30
  • Ringraziamenti ricevuti 33
  • Karma: 2
Toni grazie per il lavoro che hai fatto.

Intanto vi posto la relazione dell'incontro del 7 febbraio in modo da aggiornare tutti sullo stato di avanzamento dei lavori.

Allegato relazione7febbraio2013.pdf non trovato



diteci la vostra!

a.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16069

..... disponibilissima a qualsiasi tipo di contributo!
come LU, non abbiamo un contest da segnalare, ma tanta voglia che la Rete funzioni.
Su diffusione, ruolo da ripetitore, ufficio stampa, newsletters e quant'altro in questi termini..... sono pronta.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16077

Probabilmente è prematuro, ma
perchè non cominciamo a ragionare sulla possibilità di concorrere come rete a bandi per la musica (tra cui qualcuno purtroppo, già in prossima scadenza)???
Ragionare su come, quali, con quali modalità, ecc ecc ecc .
a presto
margherita
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16082

Ciao a tutti!
Come concordato in occasione dell'ultimo incontro del 7 febbraio, abbiamo provveduto ad abbozzare una proposta di contest dedicato ai Djs (che in Puglia non è mai stato organizzato in modo serio e con cadenza annuale) che potrebbe aggiungersi al contest tradizionale e svolgersi parallelamente.... ve la allego, in modo che possiamo discuterne. Si tratta ovviamente di una bozza, quindi qualsiasi commento o modifica è ben accetto! Abbiamo pensato anche ad un nome, ma è solo una proposta!
Aggiorniamoci!
ricky
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16083

  • Angela_Tibaldi
  • Avatar di Angela_Tibaldi
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 30
  • Ringraziamenti ricevuti 33
  • Karma: 2
Ragazzi ecco il file!
Ricky aveva dei problemi nel caricamento del file.

Allegato Dj_Contest.doc non trovato



ciaoooo
Ultima modifica: 10 Anni 1 Mese ago da Angela_Tibaldi.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16085

Ho letto la proposta e nulla da ridire, anzi la trovo chiara e fattibile.
Ho una domanda da profana:
ogni LU/SP che organizza il contest nel proprio spazio, cosa deve necessariamente offrire per la riuscita del contest stesso?
Mi spiego:
deve esserci una strumentazione base su cui far concorrere i ragazzi?
se si quale? se no, sono i concorrenti stessi che portano la propria strumentazione??
Il mio spazio si presterebbe per eventi all'esterno, abbiamo già ospitato un contest musicale che è andato molto bene.
Per l'interno anche, seppur in spazi più ristretti.
Ho il supporto di ragazzi che di musica se ne intendono, quindi farei affidamento su di loro.
Sapere l'offerta base dei LU/SP mi aiuterebbe a capire come organizzare e in quali modalità, anche rispetto ai ragazzi di cui sopra, tra i quali ci sono giovani che per qualche anno hanno organizzato un contest musicale il "Palagiano Music Festival" (a proprosito di segnalazioni di contest locali). :-))
Grazie e a presto
margherita
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16086

Carissimi,
credo che tutti voi sappiate dei bandi di imminente scadenza (già segnalati da Vincenzo per la rete della musica):

PARTENARIATI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO
denominazione: "Partenariati transnazionali per azioni di sistema e formazione nel settore spettacolo dal vivo"
ente erogante: Regione Puglia

breve descrizione: Bando rivolto alla creazione di partenariati per la realizzazione di azioni di sistema o percorsi di formazione professionale che, attraverso lo scambio di buone prassi, possano produrre ricadute in termini di sviluppo e consolidamento sia dei sistemi di istruzione/formazione sia nella promozione dell’imprenditorialità e dell’integrazione transnazionale delle filiere economiche.

prima scadenza:4 marzo ore 13:00

territorio: regione


PARTENARIATI PER L’AUDIOVISIVO

denominazione: "Partenariati transnazionali per azioni di sistema e formazione nel settore audiovisivo"

ente erogante: Regione Puglia

breve descrizione: Bando rivolto alla creazione di partenariati per la realizzazione di azioni di sistema o percorsi di formazione professionale che, attraverso lo scambio di buone prassi, possano produrre ricadute in termini di sviluppo e consolidamento sia dei sistemi di istruzione/formazione sia nella promozione dell’imprenditorialità e dell’integrazione transnazionale delle filiere economiche.

prima scadenza:4 marzo ore 13:00

territorio: regione

a questi aggiungo

PUGLIA SOUNDS EXPORT - Aggiornamento Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’inserimento nel parco progetti artistico-culturali musicali da realizzare all’estero e relativa programmazione

La Regione Puglia ha affidato al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese (TPP) la realizzazione dell’Intervento a titolarità regionale “Circuito delle musiche e della danza/Puglia Sounds”, previsto dal Programma Pluriennale dell’Asse IV del PO FESR Puglia 2007/2013.
Il TPP, nell’ambito del progetto Puglia Sounds, intende attivare una programmazione musicale all’estero al fine di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale regionale a livello internazionale e attraverso questo Avviso Pubblico intende effettuare una ricognizione di spettacoli musicali da realizzare all'estero nel periodo compreso tra il 1 aprile 2013 e il 31 dicembre 2014, aventi le caratteristiche indicate in specifici Disciplinari.

Ragionando su una rete che può proporsi come potenziale concorrente, chiamatemi sognatrice ma....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16084

  • musicarte
  • Avatar di musicarte
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Karma: 0
L'Associazione MusicArte e Ciccio Riccio che gestiscono il Laboratorio Urbano "Lab Creation"
organizza da anni il contest "YOUR SOUND".
Tale manifestazione è ferma da qualche anno, all'ottava edizione per la precisione.
Tale stop è dettato dalla volontà di far crescere l'evento qualitativamente ogni anno.
Si sta lavorando ad importanti collaborazioni in modo tale da far fare alla manifestazione che ha raggiunto già nelle scorse edizioni
un target nazionale un ulteriore passo in avanti.
E' prevista nell'anno 2013/2014 quindi la Nona edizione di "Your Sound" concorso musicale nazionale per gruppi e solisti.

Allegato logopiccoloyoursoundkq3.jpg non trovato

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16087

Ciao a tutti,
grazie a Lab Creation per aver censito il proprio contest. Ricordo a Margherita che il censimento in corso riguarda solo i contest realizzati dai LU. Per quanto riguarda l'eventuale organizzazione di un contest presso The Factory non ho capito se Margherita intende proporsi come sede del BS Contest o se vuole consigli per la realizzazione di un contest come quelli prodotti dagli altri laboratori.
Rispondo, in base al mio pensiero ed alla mia esperienza, ad entrambe le possibilità di interpretazione del suo quesito.
Per produrre un contest non è indispensabile nè avere uno spazio idoneo (perchè si possono sfruttare dietro apposite richieste piazze o locali pubblici e/o privati), nè di un impianto audio-luci ed uno staff tecnico di comprovata esperienza, o di un direttore od una direzione artistica (perchè tutto si può tranquillamente ingaggiare). Ovviamente avere mezzi e risorse professionali in casa propria consente un notevole risparmio in termini di tempo e denaro.
Solitamente a disposizione dei musicisti bisogna garantire un impianto audio-luci, appunto, con i relativi tecnici in grado di far funzionare la "giostra". Dato che in un contest si alternano vari gruppi, è necessario anche mettere a disposizione di tutti una batteria ed amplificatori per chitarre e basso.
Per una eventuale location del BS Contest, credo sarebbe preferibile appoggiarsi a LU che abbiano dotazioni ed esperienza tali da consentire un risparmio immediato di tempo e risorse economiche.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 1 Mese ago #16088

Grazie della risposta!
è esattamente ciò che mi serviva sapere :)
a presto
margherita
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Censimento contest musicali e BS contest 10 Anni 2 Settimane ago #16133

  • Angela_Tibaldi
  • Avatar di Angela_Tibaldi
  • Offline
  • Fresco
  • Messaggi: 30
  • Ringraziamenti ricevuti 33
  • Karma: 2
Ciao a tutti,

volevo informarvi che è stato fissato per il 18 marzo l'incontro della Rete della musica con Puglia Sounds...iscrivetevi!

sarà un'ottima occasione anche per confrontarci sul tema del contest e su tutte le altre questioni.

ciao
angela
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.