Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

FORUM BS

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: HELP Fideiussione

HELP Fideiussione 12 Anni 1 Mese ago #10896

Salve,
sono un componente di un gruppo tra i vincitori di Principi Attivi 2010 volevo sollevare la questione FIDEIUSSIONE, che penso sia utile per molti dei gruppi vincitori.

Visto che ottenere la FIDEIUSSIONE è di fondamentale importanza per ottenere il finanziamento e continuare a svolgere l'idea progettuale promossa, volevo chiedere se ci sia qualche convenzione della Regione Puglia a tal proposito, che "svincola" coloro che non hanno garanzie da presentare a banche/assicurazioni o intermediari finanziari... anche perchè la maggior parte (fino a prova contraria) che ha partecipato a questo BANDO di Concorso sono ragazzi, giovani sotto i 30 anni, magari appena laureati o anche se laureati da qualche anno senza lavoro (perchè non è facile trovare lavoro in ITALIA) e quindi senza reddito e buste paga... o per i più fortunati con buste paghe relative a contratti di Collaborazione a progetto di tre/sei mesi che non possono assolutamente fare da garanzia per questa forma di fideiussione che la Regione ci chiede.

Ho parlato di questa questione con ragazzo vincitore della scorsa edizione confermandomi che le garanzie sono necessarie per ottenere la fideiussione e visto che anche la scorsa edizione c'erano molte persone che non potevano garantire NULLA si era messa di mezzo la Regione con un Istituto di credito (se non erro la Banca INTESA) facendo essa stessa da garante.
E' una notizia reale?
E' possibile che la Regione possa farci da garante per dei soldi che essa stessa finanzia?

Penso che delle risposte a queste domande possano essere utili per molte persone...

Grazie comunque a Principi Attivi e alla Regione Puglia che hanno promosso ancora una volta molti progetti, raddoppiando i finanziamenti iniziali... ma per non fare "tutto fumo e niente arrosto..."
penso che una mano importante debba essere data per coloro che in partenza non hanno risorse finanziare da assicurare... altrimenti non vedo perchè si partecipi a questo bando.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:HELP Fideiussione 12 Anni 1 Mese ago #10903

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5816
  • Ringraziamenti ricevuti 456
  • Karma: 89
Ciao andrea,

conosciamo bene il problema legato alle fideiussioni e le difficoltà che state affrontando.
Purtroppo però nel momento in cui una Pubblica Amministrazione sceglie di concedere una parte rilevante di un finanziamento in anticipo (come facciamo con Principi Attivi, anticipando il 70% per consentire ai progetti di partire) è obbligata a garantirsi rispetto al corretto utilizzo di queste risorse. Si tratta infatti naturalmente di risorse pubbliche e non possiamo far correre il rischio alla comunità di perderle, nel caso in cui qualcuno le utilizzi in maniera scorretta.
L'alternativa sarebbe stata concedere l'intero finanziamento a saldo (cioè dopo la fine del progetto), rendendo quasi impossibile a molti di partire con le attività.

Inoltre l'esperienza della scorsa edizione fortunatamente è confortante in questo senso: tutti i progetti finanziati sono riusciti ad ottenere la fideiussione. Alcuni presso le banche, altri ricorrendo ad agenzie assicurative o intermediari finanziari (spesso meno esigenti sul fronte delle garanzie). Può essere utile servirsi di questo spazio nel forum per segnalare enti disponibili o condizioni favorevoli, c'è già qualche vincitore della scorsa edizione che ha fornito dei recapiti.

Per quanto riguarda la convenzione della scorsa edizione con il Banco di Napoli: si trattava di una convenzione riguardante il costo della fideiussione e le sue condizioni, ma non la garanzia!
La fideiussione, come dicevo prima, è un indispensabile strumento di garanzia per la Regione Puglia che non può fare da garante... verso sè stessa.

Rinnovo quindi l'invito a consultare altri enti e a scambiarsi informazioni utilizzando questo spazio.

Buon lavoro e a presto

Marco
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:HELP Fideiussione 12 Anni 1 Mese ago #10904

quindi in poche parole (in un modo o nell'altro) dovremmo essere noi a presentare qualche forma di garanzia accettabile per ottenere la fideiussione...

invito tutti coloro che riusciranno a trovare delle alternative (ma sembra impossibile) a postarle in questa sezione... potrebbe essere molto utile per molti...
grazie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:HELP Fideiussione 12 Anni 3 Settimane ago #10994

una proposta: perchè i coordinatori del gruppo non inviano una mail a tutti i vincitori della scorsa edizione, chiedendo di scrivere su questa bacheca come hanno fatto per la fideiussione, a chi si sono rivolti... almeno quelli che pensano di aver trovato una soluzione conveniente e accessibile.
In fondo credo che abbiate una mailing list dei vincitori, quindi non vi costerebbe molto, no?
sarebbe un buon modo per mettere in rete le 'migliori pratiche'.. come si dice...

saluti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Moderatori: staffbs, marco, anibl, GiulioC