16 mesi insieme
Si è appena concluso tre giorni fa dopo 16 mesi il progetto di collaborazione tra Bollenti Spiriti, Principi Attivi 2012 e Artes Radio. Di questo progetto un gruppo di persone che si conosceva da tempo aveva cominciato a parlare già nel 2011, nel 2012 un semplice foglietto di carta con qualche idea generica sparsa qua e la era diventato un vero e proprio business plan presentato alla regione. Rientrare poi in graduatoria il coronamento di un sogno. Da allora abbiamo esposto in fiere importanti con un nostro stand come Medimex, Design Your e FSE, e trasmesso in diretta streaming gli ultimi due. Come radio abbiamo prodotto tantissimi programmi di musica come: Un'ora sola ti vorrei; Indie Rocks, Canzoniere Italiano; Bella a tutti; Aquarium; ReggaEspresso; Diapason; On Air; Artstep, Senza Belen ce la possiamo fare e Tutti insieme compatibilmente. Abbiamo prodotto anche un programma interamente in lingua inglese come Soul Train Radio Show e programmi di arte come Cafè Muller (teatro), PresentARTI e K-Billi Supersound (cinema). Ma un progetto del genere è fatto soprattutto da persone che mi piacerebbe ringraziare ad una ad una con la speranza di non dimenticare nessuno: Paola Perrucci, Rosangela Loiudice, Andrea Direnzo, Luca Moliterni, Marilia Barnaba, Pinuccio (ora su Striscia la notizia), Alfredo Cornacchia, Marco “Quentin” Monopoli, Luigi Abiusi (Apulia Film Commission), Roberto Corradino, Onofrio Pepe e i ragazzi di Brixton Heights da Londra. Lunga sarebbe anche la lista di intervistati in studio e da casa, anche in questo caso ringrazio brevemente alcuni di loro tra cui: The Traveller, Spacca il silenzio, Raiz, Subsonica, Nichi Vendola, Annibale D'Elia, Guglielmo Minervini, Pippo Fuina, Going Around (Giovanni e Mariapaola), Marzia Papagna, Domenico Pizzi, Paola Romano, Gianluigi Parrotto, Andy (Bluvertigo), We have band, Area 765, Management del dolore post operatorio (MDDPO), Nobraino, Pierluigi Villani, Mario Rosini, Vince Abbracciante, Paola Arnesano, Francesca Alotta, Gianna Montecalvo, Paolo Magno, Serena Fortebraccio, Alex Terlizzi, Cinzia Eramo, Fabio Lepore, Ironique, Angela Girardi, Pietro Verna, Marco Camisani Calzonali (Rai1/Rtl), Saverio Omar Ciccimarra, Francesca Leone, Nico Marziliano, Claudio, Jacomucci, Nico Sette, Roberta Carrieri, Andy Macfarlane, Soundray, Vincenzo, Maurogiovanni, Enzo Avitabile, Papa Ricky, Don Ciccio, Mama Marjas, Miss Mikela, Cody ChesnuTT, Bilal, Robert Glasper, Luca Molla, The Strigas, The Yellow, Sara Galimberti, Lisa Angelillo, Livia Ferri, Scarda, Kekko Fornarelli, Luca Loizzi, Michele Abbaticchio, Barbara Cola, Silvia Querci, Roberta Faccani, vincenzo Incenzo, Mariangela Aruanno, Rita Zingariello, Michele Jamil Marzella, Antonella Fierli, Donatello D'Attoma, Vito Nicola Paradiso, Vito Liturri, Camillo Pace a tantissimi altri, la lista sarebbe davvero lunghissima. Un grazie particolare va anche a tutti I dj ospiti protagonisti di ogni puntata di Artstep, grazie a tutti di cuore. Menzione speciale a Pasquale Viscanti e al Wlo che ci hanno messo a disposizione totale e completa la loro bellissima sede. Tutti i nostri podcast comunque dove poter riascoltare il materiale di Artes Radio li trovate su Mixcloud e su artesradio.it.
Abbiamo partecipato in veste di ospiti e presentatori al Il Festival dei Claustri e La Notte Bianca di Altamura e la giornata antimafia tenuta presso Casa Cava a Matera dal titolo La Terra delle Arance.
Qualcuno dopo tutto questo si è accorto di noi e di noi hanno parlato il Corriere della Sera, Rai 3 (questa volta il nostro Domenico Rinaldi è stato intervistato), Radio Deejay (Linus e Nicola Savino tra gli altri), Rai News e molte testate online.
Cosa ora? Scopritelo su www.artesradio.it
Principi Attivi 2010: partono i primi progetti
Sono arrivati da angoli diversi della Puglia con un carico di entusiasmo e l'urgenza di avviare quanto prima le attività. Si tratta dei primi 8 gruppi vincitori di Principi Attivi 2008 2010 che venerdì scorso, nella sala riunioni della Presidenza, hanno firmato l'atto di impegno con la Regione Puglia dando ufficialmente il via ai loro progetti.
Graduatoria Principi Attivi 2010
Oggi, giovedì 30 dicembre, con atto n. 82 del 30.12.2010, la dirigente del Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale della Regione Puglia ha approvato la graduatoria definitiva dei progetti candidati al bando Principi Attivi 2010 e ammessi alla valutazione di merito.
Con lo stesso atto è stato approvato anche l’elenco definitivo dei n. 71 progetti non accoglibili ed esclusi dalla valutazione di merito perché non rispondenti ai requisiti richiesti dal bando.
I due documenti sono scaricabili in fondo a questa news in formato PDF e verranno pubblicati nei prossimi giorni sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
Principi attivi 2010: nuove risorse per i progetti
Stamattina, presso il padiglione istituzionale della Regione Puglia alla Fiera del Levante, si è tenuta una conferenza stampa dell’Assessore Nicola Fratoianni sul bando Principi Attivi 2010.
Diverse le novità importanti.
Anzitutto la disponibilità di nuove risorse per finanziare i progetti: 3 milioni di Euro 2.615.000 Euro che vanno ad aggiungersi ai 2,2 milioni già stanziati per un totale di 5,2 milioni 4.815.000 di Euro. Questo consentirà alla Regione Puglia di finanziare oltre circa 200 proposte progettuali.
Principi Attivi 2010: al via le attività di valutazione
Ciao a tutti i Principi Attivi in ascolto.
Vi informiamo che il Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale della Regione Puglia ha concluso la prima fase dell’attività di valutazione delle candidature prevista dall’articolo 4 del bando Principi Attivi: “l’accertamento della sussistenza dei requisiti formali di accoglibilità delle domande di candidatura pervenute, sulla base della verifica di quanto previsto dagli art. 3 e 8 del presente bando”.
2050 volte Principi Attivi
Alla fine di una bella mattinata, di grande impegno ma anche di festa, non abbiamo resistito alla tentazione di contare tutti i progetti pervenuti. Ed ecco il numero che in molti ci hanno chiesto: duemilacinquanta. Tante sono le candidature pervenute in questi 4 mesi di vigenza del bando Principi Attivi 2010, dal 14 febbraio alle ore 13 di oggi, 14 giugno 2010.
Si tratta di una cifra molto approssimativa che potrà subire qualche variazione non appena procederemo ad una prima registrazione dei plichi nel sistema informativo di Principi Attivi. Ad ogni plico sarà associato un ID (numero identificativo) che accompagnerà il progetto in tutto il processo di selezione e, per i vincitori, per la durata delle attività finanziate.
PrincipiAttivi Camp: si smonta
Il PrincipiAttivi Camp è finito.
Scriviamo questo post in diretta dalla Fiera del Levante di Bari, mentre si smontano palchi, si impilano sedie e si arrotolano cavi elettrici.
Un grande ringraziamento a tutti quelli che hanno preso parte attiva al Camp e hanno costruito collettivamente questa bellissima giornata.
Tutti partecipanti, nessuno spettatore!
PrincipiAttivi Camp: programma definitivo
Dagli uffici della Fiera del Levante, che ci ospitano in questa giornata di montaggio e sopralluoghi, postiamo l'ultimo messaggio prima del Camp di domani. Anzitutto vi comunichiamo il programma definitivo della giornata.
Appuntamento, come previsto, alle ore 10.30 presso il padiglione 9 della Fiera.
La giornata inizierà con gli interventi dell'Assessore regionale alle Politiche Giovanili, Guglielmo Minervini, dell'Assessore regionale al Turismo, Massimo Ostilio, e del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
A seguire, la prima sessione: l'Open Space.
PrincipiAttivi Camp: -3
A tre giorni dall’incontro del 9 maggio, qualche rapido aggiornamento.
Anzitutto sulla viabilità. Il giorno è ad alto rischio ingorgo. A causa della concomitanza con la festa di San Nicola, una parte del centro di Bari sarà chiusa al traffico e i mezzi pubblici potrebbero subire rallentamenti e deviazioni. Il consiglio, per chi viene in auto (anche da sud), è di non entrare in città alla prima uscita utile ma di proseguire sulla tangenziale verso Foggia fino a prendere l’uscita n. 4 (Via Napoli, Fiera del Levante, Porto). L’ingresso della Fiera è sul Lungomare Starita, nei pressi dello Stadio della Vittoria e del Centro Universitario Sportivo (Cus). Sarà possibile parcheggiare all'interno, nei pressi del padiglione.
PrincipiAttivi Camp: ancora 4 giorni per iscriversi alla Borsa dei Progetti
I posti disponibili sono in tutto 300. Affrettatevi!