SALENTO IN UNA NOTTE & Principi Attivi

Nell'ambito della manifestazione estiva abbiamo pensato, quest'anno, di dare spazio anche a tutti voi: allestendo uno spazio con i vostri progetti, che ognuno gestirà come vorrà, dandovi dunque la possibilità di interlocuire con il pubblico della serata e con chi dovesse esserne interessato... una sorta di PRINCIPI ATTIVI CAMP del Salento... mettiamo in mostra e pubblicizziamo la creatività giovanile salentina!
Che ne dite?
noi vi metteremmo a disposizione uno spazio allestito con tavolino, sedie e punto luce e una bacheca con uno spazio assegnato a ciascuno.. voi portate tutto il materiale che volete... manifesti.. locandine... e tutto ciò ke avete prodotto.
Laboratori Urbani incontra Principi attivi.
Laboratori Urbani incontra Principi attivi.
A Giovinazzo inaugurata la Scuola di Musica "Filippo Cortese", progetto che rientra all'interno del bando regionale "Laboratori urbani" il quale ha previsto il recupero dell'ex convento dei francescani.
la WebTv di Giovinazzo, progetto finanziato dal bando regionale "Principi attivi", ha realizzato uno speciale video sull'inaugurazione, con le interviste all'Assessore alle politiche giovanili Guglielmo Minervini, al Sindaco di Giovinazzo Antonello Natalicchio, all'Assessore al Bilancio del comune di Bitonto Nicola Antuofermo ed al direttore dei lavori Arch. Patrizia Milano della Ecologia S.r.l..
Lo speciale video è disponibile sul sito www.giovinazzo.tv
Antonio Caccavo
Principi Attivi Camp
E chi dimentica il 9 maggio 2009!Il principi attivi Camp ci ha lasciato
emozioni, ci ha dato grinta, ci ha ricordato che noi giovani abbiamo una
marcia in più!
Enercorp SRL era lì quel giorno e per l'occasione venne realizzata e diffusa
unabrochure.
Eccola qui sotto in allegato:
Ecco anche il discorso emozionante del presidente Vendola:
[video:http://www.youtube.com/watch?v=Xqjwuxq8NRc 425x344]
[video:http://www.youtube.com/watch?v=w6vyJY6QDQA 425x344]
Cos'è per me Principi Attivi...
23 - 12 - 2008
E' notte fonda. Casa di uno studente universitario laureatosi a fine luglio.
Domani è Natale. Sono appena tornato dalla classica serata natalizia con la comitiva caratterizzata da tombola, poker, mercante in fiera ed un infinità di altri giochi.
Penso.
Mi mancherà la mia famiglia, i miei amici...per fortuna la mia ragazza mi segue. Mi ama davvero. Dal 7 gennaio, appena 24enni, partiremo per Milano, io per lavorare in Eni e lei al San Raffaele, come dottoressa in biologia.
Mi mancherà la Puglia, il mio paese, i profumi della mia terra. Ed io che credevo sarebbe stato facile qui trovare un lavoro a cui trasmettere la mia passione. Poi da ingegnere, primo del mio corso, nemmeno un voto sotto il 30: l'ingegneria elettrica è la mia passione. Ma niente: qui posso solo ricopiare tavole in autocad oppure fare tutto il lavoro al posto di chi dovrebbe e non lo sa fare, con una cosa in comune, GRATIS.
Penso..
Principi Attivi di una Puglia diversa - da www.puglialovers.it
La nostra esperienza in questa Puglia diversa.
Puglia, tacco d'Italia, terra adagiata nel mare, ponte per chi guarda a paesi e culture diverse.
Terra di mezzo, tra Mediterraneo ed Europa, tra innovazione e tradizione, tra affari e arte, tra concretezza e poesia.
In questa terra una generazione di nuovi pugliesi ha fatto suo questo vivere di contrari.
Giovani che si sono formati al Nord o all'Estero con piedi e cuore nelle proprie origini, giovani che amano e sanno interfacciarsi con processi innovativi mettendoli al servizio delle buone tradizioni, giovani che sono capolavori d'arte e che sanno vivere di questo, giovani che vogliono sperimentare e sperimentarsi con responsabilità.
Giovani in attesa come tanti. Giovani spaventati come tanti.
Giovani alla ricerca dell'occasione giusta.
Occasione aspettata non in religioso raccoglimento o sulla riva del fiume ma buttandosi a capofitto nel mondo, pensando, volendo, scrivendo, provando.
Giovani premiati e sostenuti nei loro sogni più profondi, nell'idea della vita.
L'idea immaginata tante volte ma che si è dovuta fermare al livello del pensare perchè si è scontrata con l'impossibilità di investire.
Poi la svolta, il cambiamento, quella possibilità.
E te la dà un'istituzione - la Regione Puglia con il suo concorso Principi Attivi - che ritorna a essere tale, che si comporta come è giusto che sia, che ridà opportunità e sostegno, che ridà speranza e sostanza.
Ed eccoli allora, trecentottanta progetti approvati, un migliaio di giovani, di occhi, di mani, di gambe e di cervelli.
Eccoli, pronti per l'avventura, con entusiasmo e responsabilità, con la consapevolezza di avere tra le mani una bottiglia d'acqua nel deserto, con la voglia di farcela e di non sprecare niente.
Io li ho visti, con gli occhi lucidi e le mani tremanti mentre attaccavano alle bacheche allestite al Principi Attivi Camp del 9 Maggio a Bari, lodevole iniziativa di incontro e di avvio ufficiale dei progetti, i loro manifesti, il loro materiale, il loro, proprio il loro.
E allora via, ecco alle spalle i sacrifici da studenti fuori sede, gli stage non pagati, i contratti a progetto senza progetto, i mesi e mesi a casa, i viaggi della speranza in giro per l'Italia e per colloqui.
Ora il futuro è nelle loro mani, possono dire la loro, possono fare la loro, possono mettere la loro.
Principi Attivi di una Puglia diversa. No nuova, semplicemente diversa.
Principi Attivi come noi che siamo orgogliosi di esserlo.
Noi che abbiamo deciso di raccontare questa Puglia diversa, positiva, innovatrice, sostenibile e giusta che guarda al futuro.
Vogliamo narrarla con piedi e cuore in Puglia e con uno sguardo sul mondo.
Vogliamo narrarla non da soli ma insieme. In maniera corale. Vogliamo fare Rete in Rete.
Noi siamo pronti per partire.
E allora buon viaggio e auguri Puglia Lovers!
Quanto costa collaborare? Considerazioni sul blog Principi Attivi
Ce lo siamo detti, in tanti e tante volte, fin dal primo momento. Fin da prima dell’uscita delle graduatorie. Per via telematica, negli incontri di stipula dei disciplinari e faccia a faccia, durante il Camp.
Siamo ad dunque: la maggior parte dei progetti è entrata nel vivo, il blog di Principi Attivi è in piena attività. Ma cosa rende più o meno facile la collaborazione? Ecco un po’ di considerazioni e qualche consiglio per tutti i Principi Attivi in ascolto. Perché creare una rete solida e sostenibile è una meravigliosa azione collettiva che richiede il contributo di tutti.
FIDEJUSSIONI PRINCIPI ATTIVI
Salve ragazzi!!!
Innanzitutto vogliamo congratularci con tutti coloro che, grazie all'integrazione dei fondi, risultano beneficiari del contributo concesso dalla Regione Puglia, relativamente al Bando Principi Attivi.
Come si è già discusso su questo forum fino a qualche mese fa, lo Studio Tricarico rilascia fidejussioni in relazione al Bando di cui sopra.
Mammaflo da Principi Attivi a Terra Futura
Abbiamo pensato che è giusto e bello raccontare a tutti quello che sta accadendo intorno alle idee innovative dei giovani pugliesi.
A circa un anno di distanza dall'avvio di questa sfida, iniziamo a vedere i primi frutti di un duro lavoro. E questo ci stimola a continuare a crederci e ad andare avanti.
Invitiamo tutti i gruppi vincitori a segnalarci iniziative di promozione dei loro progetti e a considerare questo sito come un loro spazio, attraverso il quale poter raccontare l'evolversi delle proprie idee.
"Salve, con piacere vi comunichiamo che quest'anno Mammaflo, una delle idee finanziate da Prinicipi Attivi, divenuta socia e cliente della banca, è ospite dal 29 al 31 maggio, presso lo stand di Banca Etica a Terra Futura, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, promossa dalla Fondazione Responsabilità Etica. E' un nostro piccolo contributo al sostegno delle giovani idee pugliesi per un mondo migliore e un riconoscimento al lavoro coraggioso e innovativo della Regione Puglia.
L’Assessorato al turismo supporta le idee dei Principi Attivi
“L’assessore Ostillio, presente al Principi Attivi Camp del 9 maggio scorso alla Fiera del Levante di Bari, entusiasmato dalla vivacità intellettuale dei partecipanti e dal livello innovativo delle proposte, ha chiesto al proprio settore di attivarsi per trovare una forma di interazione con i referenti dei progetti presentati.
Per alimentare la promozione della capacità realizzativa e di intrapresa dei giovani pugliesi di Principi Attivi, l’assessorato intende quindi proporsi come facilitatore per coadiuvarli ed accompagnarli nella attuazione dei loro progetti finanziati”.
PUGLIALOVERS.IT PRENDE IL LARGO - Principi Attivi di tutta la Puglia uniamoci
Dal prossimo mese di giugno Puglia Lovers sarà on line (www.puglialovers.it).
Siamo pronti e dopo circa un anno dalla scrittura del progetto questa sfida tutta al positivo rivolta alla nostra terra e alle sue bontà, bellezze e virtù può finalmente prendere il largo.
E' bello sentirsi in gioco, sentirsi della partita; sentirsi partecipi, con le proprie idee, le proprie competenze, le proprie suggestioni e i propri strumenti di lavoro, di quella costruzione collettiva rivolta alla diffusione sempre più larga di quelle molteplici realtà della nostra Puglia che amano cimentarsi giorno dopo giorno con la qualità, con l'innovazione, con il rispetto per l'ambiente e per l'altro, con la bellezza dei luoghi, con l'amore per chi ha di meno.