Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BS BLOG

Prima le presentazioni...

L' ass. cult. 'Ritmo Radicale' è lieta di condividere questo spazio con tutti i 'Principi Attivi' e con coloro i quali ritengono di avere interessi comuni in materia di valorizzazione, promozione e fruizione delle risorse artistiche, musicali e culturali in genere.

‘...UNA STORIA CHE MERITA DI ESSERE RACCONTATA DAI PROTAGONISTI CHE L' HANNO VISSUTA: DAI DIFFERENT STYLEE AI SUD SOUND SYSTEM, DAI SUONI MUDU' ALLA CHOP CHOP BAND ETC. 30 ANNI DI MUSICA ‘ATTIVA' DALLE RADICI DEL TACCO D' ITALIA...'

 

L' ASSOCIAZIONE CULTURALE ‘RITMO RADICALE'

E' una associazione di tipo no-profit che si occupa della valorizzazione delle esperienze musicali tipiche del territorio pugliese, per dare slancio e visibilità agli artisti locali, ma senza alcun confine di carattere e gusto.

 

DAI CARAIBI AL SALENTO

E' un progetto vincitore del bando di concorso denominato: ‘Principi Attivi- Giovani Idee per una Puglia Migliore'  e nasce in seno alla neo-costituita ass. ‘RITMO RADICALE'. L' obiettivo è quello di gettare solide fondamenta per la produzione di un film-documentario che racconti in modo chiaro e interessante le vicende che hanno caratterizzato l' evoluzione del reggae sul territorio pugliese dagli anni '80 ad oggi.

 

Perché proprio il reggae?

La musica reggae da più di venti anni rappresenta una delle esperienze artistiche tipiche del nostro territorio, al punto da essere diventata ormai parte integrante del DNA delle giovani generazioni, in particolare nella zona del Salento, dove sin dagli anni '90 appassionati da tutta l' Italia accorrono per ascoltare la musica importata dall' Isola caraibica e i nuovi talenti nostrani. L' approdo di questo stile musicale in Puglia è inoltre precedente alla nascita del Sud Sound System e già negli anni '80 nasceranno le prime importanti esperienze nella zona delle Murge, grazie anche alle primitive esperienze d' occupazione sul territorio pugliese (vedi ad es. La Giungla-ex dopolavoro Stanic) che garantiranno la crescita e il successivo sviluppo di quell' humus culturale che di lì a poco avrebbe accolto con entusiasmo la rivoluzione musicale del Sud Sound System. Ma all' ombra dei media ufficiali è ormai cresciuto un sottobosco fittissimo e variegato di bands, dj, promotori, produttori, distributori, organizzatori di eventi, giornalisti etc. che hanno permesso la divulgazione e la stratificazione del movimento su più livelli e in larga scala, al punto che oggi questo genere musicale non può più considerarsi: ‘di nicchia'. Al contrario i giovani pugliesi e salentini in particolare, hanno assorbito il messaggio e le istanze portate dai caldi venti della Giamaica al punto tale da poter considerare questa realtà musicale come POPOLARE, AUTENTICA, in quanto viva e attuale, con tutte le implicazioni di inclusione sociale e di rilancio dell' offerta turistica-culturale tipica del territorio, tanto da essere diventato la meta obbligata delle maggiori star internazionali di musica reggae. Un film come strumento di sensibilizzazione per le istituzioni e il mondo della cultura ‘ufficiale' per salvaguardare e valorizzare l' immenso patrimonio artistico e umano di questo movimento musicale.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Venerdì, 07 Agosto 2009 01:00

PRINCIPI ATTIVI & Salento in una Notte

 

L' associazione Culturale 1020 ringraziaVIVAMENTE i progetti che hanno partecipato alla manifestazione, quelli che non hanno potuto partecipare (...ma volevano) per ragioni logistiche... di materiale nn pronto... o che nn sono riusciti ad arrivare per guasti al motore!

Grazie a tutti!

E' stato un piacere conoscervi e... speriamo di poter collaborare ancora in futuro!

Spero vi siate divertiti, intanto... BUONE VACANZE!!!

 

luigi imbriani

ass. Cult. 1020

p.s.: presto le foto sul blog

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Il cantiere di Restauro inziato i primi di luglio è  giunto al termine.

Il lavoro di restauro ha interessato l'altare laterale della Chiesa annessa all'ex convento dei Cappuccini sito in Largo Cardinale Marzati, Monopoli. Attualmente l'ex Convento è una casa di riposo per anziani e la chiesa annessa è ancora funzionante.

Ex Convento dei Cappuccini, Monopoli.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Martedì, 04 Agosto 2009 01:00

PRINCIPI ATTIVI e Salento in una Notte

Ci siamo!

MERCOLEDI' 5 AGOSTO a SPONGANO (Le).

 

Luigi

Ass. Cult. 1020

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Mercoledì, 29 Luglio 2009 01:00

Principi Attivi Cinema

La Fondazione regionale Apulia Film Commission, impegnata a promuovere il sistema dell'audiovisivo in Puglia, offre il  proprio supporto ai Principi Attivi coinvolti in progetti di cinema e video.

Già contattati da alcuni gruppi di lavoro, vi comunichiamo la nostra disponibilità ad aiutarvi nella realizzazione dei vostri lavori. Il Principio è Attivo anche al Cinema. Spediteci il vostro progetto e non esitate a contattarci.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

 Siamo già in tanti... dobbiamo essere tutti!

Continuano adesioni alla manifestazione che si terrà la notte del 5 agosto a Spongano (Le)... vi dirò di più... ci troviamo il 3 AGOSTO alle h.19.00 in Piazza Vittoria a Spongano (Le).

Per chi non può venire: raccogliamo le adesioni fino al 3 agosto.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

obiettivo messaggio ECO SOLIDALE raggiunto insieme

http://teatrotendaduelune.blogspot.com/2009/07/obiettivo-messaggio-eco-solidale.html

Ol 19 luglio alcuni bambini sono tornati a teatro con un vecchio giocattolo
alcuni bambini seduti accanto a me erano molto interessati a sapere che cosa sarebbe successo ai loro giocattoli e hanno ascoltato il messaggio della Societa' Coperativa Sociale Eco di Lecce e compreso i fini
alla fine dello spettacolo di burattini sono stati accompagnati al cestino per la raccolta e ringraziati

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Mercoledì, 22 Luglio 2009 01:00

SALENTO IN UNA NOTTE & Principi Attivi


 L'associazione Cult. 1020 vincitrice del bando Principi Attivi, collabora quest'anno alla realizzazione dell'evento culturale SALENTO IN UNA NOTTE, Spongano (Le), 5 agosto. 3° edizione.
Per l'occasione  abbiamo pensato di proporre un'idea e chiamiamo a raccolta tutti i "principianti" salentini!

Nell'ambito della manifestazione estiva abbiamo pensato, quest'anno, di dare spazio anche a tutti voi: allestendo uno spazio con i vostri progetti, che ognuno gestirà come vorrà, dandovi dunque la possibilità di interlocuire con il pubblico della serata e con chi dovesse esserne interessato... una sorta di PRINCIPI ATTIVI CAMP del Salento... mettiamo in mostra e pubblicizziamo la creatività giovanile salentina!

Noi vi metteremmo a disposizione uno spazio allestito con tavolino, sedie e punto luce e una bacheca con uno spazio assegnato a ciascuno.. voi portate tutto il materiale che volete... manifesti.. locandine... e tutto ciò ke avete prodotto.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Cooperativa Sociale ECO di San Filippo Smaldone
DueLune Teatrotenda
Teatrino Piopìo

Vincitori Principi Attivi domenica 19 luglio insieme
presso DueLune Teatrotenda


Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Ciao ragazzi,

proprio in questi giorni pensavamo all'opportunità offerta dallo scambio banner tra siti nati con principi attivi. Abbiamo deciso di creare una pagina sul nostro sito web in cui inserire il banner o il link o una breve descrizione di tutte le attività avviate grazie a principi attivi. Ci sembra un'ottima opportunità per crescere insieme ed avere maggiori possibilità. Tutti gli interessati si facciano sentire (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)!!

 Ciao! :)

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Progetto collegato

tutte le news