Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BS BLOG
Giovedì, 09 Luglio 2009 01:00

SALENTO IN UNA NOTTE & Principi Attivi

 
 L'associazione Cult. 1020 vincitrice del bando Principi Attivi, collabora quest'anno alla realizzazione dell'evento culturale SALENTO IN UNA NOTTE, Spongano (Le), 5 agosto. 3° edizione.
Per l'occasione  abbiamo pensato di proporre un'idea e chiamiamo a raccolta tutti i "principianti" salentini!

Nell'ambito della manifestazione estiva abbiamo pensato, quest'anno, di dare spazio anche a tutti voi: allestendo uno spazio con i vostri progetti, che ognuno gestirà come vorrà, dandovi dunque la possibilità di interlocuire con il pubblico della serata e con chi dovesse esserne interessato... una sorta di PRINCIPI ATTIVI CAMP del Salento... mettiamo in mostra e pubblicizziamo la creatività giovanile salentina!

 Che ne dite?
 noi vi metteremmo a disposizione uno spazio allestito con tavolino, sedie e punto luce e una bacheca con uno spazio assegnato a ciascuno.. voi portate tutto il materiale che volete... manifesti.. locandine... e tutto ciò ke avete prodotto.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Mercoledì, 08 Luglio 2009 01:00

Laboratori Urbani incontra Principi attivi.

Laboratori Urbani incontra Principi attivi.

A Giovinazzo inaugurata la Scuola di Musica "Filippo Cortese", progetto che rientra all'interno del bando regionale "Laboratori urbani" il quale ha previsto il recupero dell'ex convento dei francescani. 

la WebTv di Giovinazzo, progetto finanziato dal bando regionale "Principi attivi", ha realizzato uno speciale video sull'inaugurazione, con le interviste all'Assessore alle politiche giovanili Guglielmo Minervini, al Sindaco di Giovinazzo Antonello Natalicchio, all'Assessore al Bilancio del comune di Bitonto Nicola Antuofermo ed al direttore dei lavori Arch. Patrizia Milano della Ecologia S.r.l..

 Lo speciale video è disponibile sul sito www.giovinazzo.tv

Antonio Caccavo

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Mercoledì, 01 Luglio 2009 01:00

Principi Attivi Camp

 

 

E chi dimentica il 9 maggio 2009!Il principi attivi Camp ci ha lasciato

emozioni, ci ha dato grinta, ci ha ricordato che noi giovani abbiamo una

marcia in più!

Enercorp SRL era lì quel giorno e per l'occasione venne realizzata e diffusa

unabrochure.

Eccola qui sotto in allegato:

 

Ecco anche il discorso emozionante del presidente Vendola:

 [video:http://www.youtube.com/watch?v=Xqjwuxq8NRc 425x344]

[video:http://www.youtube.com/watch?v=w6vyJY6QDQA 425x344] 

 

 

 

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Venerdì, 26 Giugno 2009 01:00

Cos'è per me Principi Attivi...

23 - 12 - 2008

E' notte fonda. Casa di uno studente universitario laureatosi a fine luglio.

Domani è Natale. Sono appena tornato dalla classica serata natalizia con la comitiva caratterizzata da tombola, poker, mercante in fiera ed un infinità di altri giochi. 

Penso.

Mi mancherà la mia famiglia, i miei amici...per fortuna la mia ragazza mi segue. Mi ama davvero. Dal 7 gennaio, appena 24enni, partiremo per Milano, io per lavorare in Eni e lei al San Raffaele, come dottoressa in biologia.

Mi mancherà la Puglia, il mio paese, i profumi della mia terra. Ed io che credevo sarebbe stato facile qui trovare un lavoro a cui trasmettere la mia passione. Poi da ingegnere, primo del mio corso, nemmeno un voto sotto il 30: l'ingegneria elettrica è la mia passione. Ma niente: qui posso solo ricopiare tavole in autocad oppure fare tutto il lavoro al posto di chi dovrebbe e  non lo sa fare, con una cosa in comune, GRATIS.

 Penso..

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Parte l'avventura di Puglia Lovers grazie al programma regionale Principi Attivi.
La nostra esperienza in questa Puglia diversa.


Puglia, tacco d'Italia, terra adagiata nel mare, ponte per chi guarda a paesi e culture diverse.
Terra di mezzo, tra Mediterraneo ed Europa, tra innovazione e tradizione, tra affari e arte, tra concretezza e poesia.
In questa terra una generazione di nuovi pugliesi ha fatto suo questo vivere di contrari.
Giovani che si sono formati al Nord o all'Estero con piedi e cuore nelle proprie origini, giovani che amano e sanno interfacciarsi con processi innovativi mettendoli al servizio delle buone tradizioni, giovani che sono capolavori d'arte e che sanno vivere di questo, giovani che vogliono sperimentare e sperimentarsi con responsabilità.
Giovani in attesa come tanti. Giovani spaventati come tanti.
Giovani alla ricerca dell'occasione giusta.
Occasione aspettata non in religioso raccoglimento o sulla riva del fiume ma buttandosi a capofitto nel mondo, pensando, volendo, scrivendo, provando.
Giovani premiati e sostenuti nei loro sogni più profondi, nell'idea della vita.
L'idea immaginata tante volte ma che si è dovuta fermare al livello del pensare perchè si è scontrata con l'impossibilità di investire.
Poi la svolta, il cambiamento, quella possibilità.
E te la dà un'istituzione - la Regione Puglia con il suo concorso Principi Attivi - che ritorna a essere tale, che si comporta come è giusto che sia, che ridà opportunità e sostegno, che ridà speranza e sostanza.
Ed eccoli allora, trecentottanta progetti approvati, un migliaio di giovani, di occhi, di mani, di gambe e di cervelli.
Eccoli, pronti per l'avventura, con entusiasmo e responsabilità, con la consapevolezza di avere tra le mani una bottiglia d'acqua nel deserto, con la voglia di farcela e di non sprecare niente.
Io li ho visti, con gli occhi lucidi e le mani tremanti mentre attaccavano alle bacheche allestite al Principi Attivi Camp del 9 Maggio a Bari, lodevole iniziativa di incontro e di avvio ufficiale dei progetti, i loro manifesti, il loro materiale, il loro, proprio il loro.
E allora via, ecco alle spalle i sacrifici da studenti fuori sede, gli stage non pagati, i contratti a progetto senza progetto, i mesi e mesi a casa, i viaggi della speranza in giro per l'Italia e per colloqui.
Ora il futuro è nelle loro mani, possono dire la loro, possono fare la loro, possono mettere la loro.
Principi Attivi di una Puglia diversa. No nuova, semplicemente diversa.
Principi Attivi come noi che siamo orgogliosi di esserlo.
Noi che abbiamo deciso di raccontare questa Puglia diversa, positiva, innovatrice, sostenibile e giusta che guarda al futuro.
Vogliamo narrarla con piedi e cuore in Puglia e con uno sguardo sul mondo.
Vogliamo narrarla non da soli ma insieme. In maniera corale. Vogliamo fare Rete in Rete.
Noi siamo pronti per partire.
E allora buon viaggio e auguri Puglia Lovers!
Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Creare la rete, fare sistema, collaborare, collaborare, collaborare.
Ce lo siamo detti, in tanti e tante volte, fin dal primo momento. Fin da prima dell’uscita delle graduatorie. Per via telematica, negli incontri di stipula dei disciplinari e faccia a faccia, durante il Camp.

Siamo ad dunque: la maggior parte dei progetti è entrata nel vivo, il blog di Principi Attivi è in piena attività. Ma cosa rende più o meno facile la collaborazione? Ecco un po’ di considerazioni e qualche consiglio per tutti i Principi Attivi in ascolto. Perché creare una rete solida e sostenibile è una meravigliosa azione collettiva che richiede il contributo di tutti.
Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Giovedì, 11 Giugno 2009 01:00

FIDEJUSSIONI PRINCIPI ATTIVI

Salve ragazzi!!!

Innanzitutto vogliamo congratularci con tutti coloro che, grazie  all'integrazione dei fondi, risultano beneficiari del contributo concesso dalla Regione Puglia, relativamente al Bando Principi Attivi.

Come si è già discusso su questo forum fino a qualche mese fa, lo Studio Tricarico rilascia fidejussioni in relazione al Bando di cui sopra.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Venerdì, 29 Maggio 2009 12:04

Mammaflo da Principi Attivi a Terra Futura

Abbiamo ricevuto una email da Banca Popolare Etica riguardante un progetto vincitore del bando Principi Attivi.
Abbiamo pensato che è giusto e bello raccontare a tutti quello che sta accadendo intorno alle idee innovative dei giovani pugliesi.
A circa un anno di distanza dall'avvio di questa sfida, iniziamo a vedere i primi frutti di un duro lavoro. E questo ci stimola a continuare a crederci e ad andare avanti.
Invitiamo tutti i gruppi vincitori a segnalarci iniziative di promozione dei loro progetti e a considerare questo sito come un loro spazio, attraverso il quale poter raccontare l'evolversi delle proprie idee.

"Salve, con piacere vi comunichiamo che quest'anno Mammaflo, una delle idee finanziate da Prinicipi Attivi, divenuta socia e cliente della banca, è ospite dal 29 al 31 maggio, presso lo stand di Banca Etica a Terra Futura, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, promossa dalla Fondazione Responsabilità Etica. E' un nostro piccolo contributo al sostegno delle giovani idee pugliesi per un mondo migliore e un riconoscimento al lavoro coraggioso e innovativo della Regione Puglia.
Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI
Siamo molto contenti di ricevere e pubblicare un comunicato dell'Assessorato regionale al Turismo, diretto ai partecipanti a Principi Attivi che sono impegnati nella realizzazione di progetti che riguardano idee e servizi per il turismo pugliese.
 “L’assessore Ostillio, presente al Principi Attivi Camp del 9 maggio scorso alla Fiera del Levante di Bari, entusiasmato dalla vivacità intellettuale dei partecipanti e dal livello innovativo delle proposte, ha chiesto al proprio settore di attivarsi per trovare una forma di interazione con i referenti dei progetti presentati.
Per alimentare la promozione della capacità realizzativa e di intrapresa dei giovani pugliesi di Principi Attivi, l’assessorato intende quindi proporsi come facilitatore per coadiuvarli ed accompagnarli nella attuazione dei loro progetti finanziati
”.
Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI

Dal prossimo mese di giugno Puglia Lovers sarà on line (www.puglialovers.it).
Siamo pronti e dopo circa un anno dalla scrittura del progetto questa sfida tutta al positivo rivolta alla nostra terra e alle sue bontà, bellezze e virtù può finalmente prendere il largo.
E' bello sentirsi in gioco, sentirsi della partita; sentirsi partecipi, con le proprie idee, le proprie competenze, le proprie suggestioni e i propri strumenti di lavoro, di quella costruzione collettiva rivolta alla diffusione sempre più larga di quelle molteplici realtà della nostra Puglia che amano cimentarsi giorno dopo giorno con la qualità, con l'innovazione, con il rispetto per l'ambiente e per l'altro, con la bellezza dei luoghi, con l'amore per chi ha di meno.

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Progetto collegato

tutte le news