Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BS BLOG

[video:http://vimeo.com/9641009 550x312]

1# MUVIT CLIP "Promozione Musicale" attività del Centro Studi Mu.Vi.T. prodotte nell'ambito del progetto vincitore di Principi Attivi. Montaggio Fabio Miccoli.

“25 aprile in Gravina 2009” Villa Castelli
Manifestazione musicale organizzata, con il patrocinio del comune di Villa Castelli, dal "Centro Studi Mu.Vi.T" in collaborazione con le associazioni "Giovaniidee" (Ceglie Messapica) e "Old Black" (Villa Castelli). Per tutta la giornata, fino alla notte, sul palco allestito all’interno della gravina comunale si sono alternati gruppi musicali del territorio quali Lenula (Villa Castelli), Risonanze Folk (Villa Castelli), Missiva (Brindisi), Cats'n Joe (Brindisi), Kiss my Town (Grottaglie), Progetto Orb (Francavilla Fontana), e sono stati allestiti spazi dedicati ad alcune fra le più attive ed efficaci associazioni del territorio all'interno dei quali ognuna ha presentato le proprie attività.
“Plebiscito It's Rock 2009” Ceglie Messapica
Rassegna musicale ideata dall'Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica ed inserita nella programmazione CegliEstate 2009 realizzata in collaborazione con Centro sudi Mu.Vi.T. e Giovaniidee. Protagonisti, in Piazza Plebiscito per due sere, le realtà rock emergenti del territorio: martedì 21 Luglio i Lenula da Villa Castelli e mercoledì 22 i cegliesi eMica.
Concerto JAZZ "Andrea Gargiulo e Mino Lacirignola QUARTET" Villa Castelli
1 Ottobre 2009 Organizzata dal Comune di Villa Castelli e il Comitato Festa con la partecipazione gratuita del Centro Studi Mu.Vi.T. nell’ambito dei Festeggiamenti civili per la Festa Patronale: Andrea Gargiulo, pianoforte Mino Lacirignola, tromba Gianfilippo Direnzo, contrabbasso Lorenzo Nicoletti, batteria

 
Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Documentario collaborativo ArcApulia - Principi Attivi
soundtrack by nicholas caporusso

thx to Evanescence for the kindly permission of the track "Bring me to Life" 


http://www.youtube.com/watch?v=hfPSQXu2lIo

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Con grande gioia e personale soddisfazione, condividiamo questo link:

 

http://www.civiltacristiana.it/Articolo.aspx?id=1&idar=305&lingua=I&super=civiltacristiana

 

cliccandovi si può accedere ad un articolo su “LA FABBRICA DEL LIBRO” apparso sul famoso portale di Turismo della Rete COMUNICARE ITALIA.

Per “Amart” questa è stata una nuova occasione per far veicolare il nostro Progetto, ma anche l’opportunità che “Principi attivi” ha fornito a noi giovani pugliesi!

 

  (uno scorcio del nostro Museo)

 

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Mercoledì, 17 Marzo 2010 17:41

Parte il Tour di Principi Attivi 2010

Anche quest’anno abbiamo deciso di promuovere il bando Principi Attivi attraverso un tour di incontri di presentazione. L'obiettivo è permettere a quante più persone possibile di conoscere informazioni attendibili sul funzionamento tecnico e soprattutto sulla "filosofia" di Principi Attivi.

Come accadde in occasione del primo bando, vogliamo promuovere il coinvolgimento attivo di enti locali, università, scuole e associazioni che vogliono organizzare incontri sul territorio. 

In questo modo, nel 2008 siamo riusciti ad organizzare ben 95 incontri di presentazione in 80 diverse località della Puglia.

Stavolta abbiamo meno disponibilità di personale, per cui chiederemo a tutti un po' di pazienza e uno sforzo che ci permetta di razionalizzare gli spostamenti.

Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI

Cari tutti,

Principi Attivi, sostenitori, visitatori e curiosi.

Geopolis Energie, nel portare avanti le attività di Cittadinanza attiva in merito al progetto "Studi di fattibilità e dimensionamento di un modello eco / socio - sostenibile per la produzione di energia" ha bisogno del vostro supporto per meglio conoscere quali sono le vostre abitudini e le vostre conoscenze in merito alle questioni della raccolta differenziata, in particolar modo dell'organico.

Aiutateci compilando il questionario on line che trovate a questo link: 

http://geopolisenergie-questionario.questionpro.com

 Sono poche e semplici domande, ma per noi saranno fonte inesauribile di conoscenza.

 

GRAZIE A TUTTI COLORI CHE CI VORRANNO AIUTARE!

 

Geopolis Energie

contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI

Con grande piacere pubblichiamo il comunicato della Confcommercio Puglia che lancia una iniziativa di sostegno in favore dei progetti vincitori di Principi Attivi.
L'iniziativa è stata presentata alla stampa il 16 marzo 2010, in un incontro a cui hanno partecipato il Segretario regionale della Confcommercio Giuseppe Chiarelli, il  Vice Presidente Confcommercio Puglia Alessandro Ambrosi e l'Assessore alle Politiche Giovanili Guglielmo Minervini.

"Accompagnare i Principi Attivi nel mondo delle Imprese. È questa l’iniziativa lanciata questa mattina da Confcommercio Puglia, alla presenza dell’Assessore alla Trasparenza e alla Cittadinanza Attiva Guglielmo Minervini. La Confcommercio Puglia ha deciso di offrire ai 422 gruppi vincitori del primo bando di Principi Attivi del 2008 l’opportunità dell’iscrizione e assistenza gratuita per un anno alla Confcommercio Imprese per l’Italia.

Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI

Dal sito del Politecnico di Bari, riportiamo volentieri una nota diretta a chi sta progettando per il nuovo bando Principi Attivi.

"La Regione Puglia ha emanato il nuovo bando di “Principi attivi”, destinato a giovani che vogliano proporre originali iniziative imprenditoriali, anche in settori (quali la tutela e la valorizzazione del territorio, lo sviluppo dell’economia della conoscenza e dell’innovazione, ecc.) di stretta competenza del nostro Politecnico. Il bando prevede la possibilità di partnership qualificate, che potranno essere – se presenti – valutate positivamente dalla Regione.

I giovani della Comunità del Politecnico (laureandi, neo-laureati, dottorandi, borsisti, ricercatori, ecc.) che intendano presentare proposte alla Regione Puglia su temi di interesse del nostro Ateneo, potranno presentare richieste di partnership ai singoli Dipartimenti o, nel caso di competenze scientifiche trasversali a più strutture dipartimentali, al Rettorato.

Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI
festambiente_logoNell'ambito delle iniziativa programmate per Festambiente Bari 2010, il circolo di Bari di Legambiente in collaborazione con Eures Bari organizza il workshop "Il lavoro sostenibile: le nuove opportunità per le professioni "verdi" nel mercato del lavoro".

L'obiettivo è illustrare le nuove opportunità che il mercato del lavoro offre, a vari livelli, nel settore ambientale, delle energie alternative e rinnovabili, della valorizzazione del territorio e del turismo sostenibile.

L'incontro - patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Bari - si terrà presso la Sala Murat in Piazza del Ferrarese, mercoledì 10 marzo 2010 alle 17.30.

In programma anche la presentazione del nuovo bando 2010 di Principi Attivi - giovani idee per una Puglia migliore.  
Pubblicato in NEWS SU PRINCIPI ATTIVI

 

Cari,
scrivo perché ho bisogno di condividere con voi parte della nostra entusiasmante, quanto faticosa esperienza. 
Il lavoro di I'M  teatro nel progetto del Teatro Forum è stato davvero una scommessa, una scommessa vinta in parte e per altre ancora aperta.  La posta in gioco è alta, insieme alla voglia e alla speranza di poter ancora credere nel futuro, che spesso sentiamo sfuggirci dalle mani, nonostante la nostra ancor giovane età e nonostante i nostri sogni.

Grazie al progetto vincitore di principi attivi " TEATRO FORUM" ci è stata offerta la opportunità di entrare  in contatto con piu' di 80 ragazzini e mettere alla prova  la nostra competenza teatrale ( sudata  e a malincuore acquisita spesso fuori dalla Puglia).
per affrontare, con un approccio per noi innovativo e inconsueto,  disagi sociali e fenomeni come quello del  bullismo.  L' arte terapia  infatti attraverso il rituale magico e atavico del teatro, può produrre effetti sorprendenti anche sui comportamenti e gli atteggiamenti degli adolescenti.

Tutto non è stato semplice, abbiamo dovuto scontrarci con realtà più grandi di noi, con logiche spesso incomprensibili, avendo come unica garanzia solo  le nostre idee  e i Principi attivi.
Infatti pochi credono e scommettono su di una associazione culturale, per di più di sole donne e sulla efficacia dell’arte terapia.

 

Pubblicato in BLOG BOLLENTI SPIRITI
Lunedì, 22 Febbraio 2010 23:40

Il bando Principi Attivi 2008

La prima edizione di Principi Attivi è stata realizzata dalla Regione Puglia nel maggio 2008.

Il primo bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 del 2008 ed è scaduto il 31 luglio 2008.

Hanno potuto presentare progetti i giovani cittadini, italiani e stranieri residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 32 anni, organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di 2 persone. In caso di approvazione del progetto, i gruppi informali si sono impegnati a costituire un nuovo soggetto giuridico a propria scelta (associazione, cooperativa, impresa etc.).

La graduatoria definitiva dei progetti vincitori è stata pubblicata il 23 dicembre 2008.

Tramite il primo bando sono stati finanziati oltre 400 progetti, con un finanziamento complessivo di 10,5 milioni di Euro provenienti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili (7,5 milioni di Euro) messo a disposizione dal precedente governo, e da fondi del bilancio della Regione Puglia (3 milioni di Euro).

Il 9 maggio 2009 è stato realizzato il primo incontro tra i vincitori del bando Principi Attivi: il Principi Attivi Camp.

Il 6 e 7 febbraio 2010, oltre 250 progetti vincitori, insieme ad altre imprese e associazioni giovanili pugliesi, hanno esposto e presentato i risultati dei loro progetti nell'ambito del Bollenti Spiriti Camp.

Per conoscere il contenuto e l'evoluzione dei progetti, visita la Comunità e il Blog Bollenti Spiriti.

Per richiedere informazioni: Scrivi a Principi Attivi.

Pubblicato in PRINCIPI ATTIVI

Progetto collegato

tutte le news