per i PRINCIPI ATTIVI 2008
Il gruppo informale ARNISES nell'ambito di un progetto di gestione del Palazzo Marchesale di Arnesano (Le) chiama a roccolta i Principi Attivi 2008 che si occupano di attività creative, artistiche, ludiche e culturali.
Il gruppo, infatti,prevede la possibilità di concedere temporaneamente e GRATUITAMENTE alcuni spazi del palazzo per la realizzazione di laboratori, spettacoli, attività, ecc. previste dai loro progetti. Sarà stilato, di concerto, un calendario delle attivit.
Per chi fosse anche interessato anche a trasferire attività e progetti dalle altre provincie pugliesi, contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bando Principi Attivi 2008
La prima edizione di Principi Attivi è stata realizzata dalla Regione Puglia nel maggio 2008.
Il primo bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 del 2008 ed è scaduto il 31 luglio 2008.
Hanno potuto presentare progetti i giovani cittadini, italiani e stranieri residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 32 anni, organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di 2 persone. In caso di approvazione del progetto, i gruppi informali si sono impegnati a costituire un nuovo soggetto giuridico a propria scelta (associazione, cooperativa, impresa etc.).
La graduatoria definitiva dei progetti vincitori è stata pubblicata il 23 dicembre 2008.
Tramite il primo bando sono stati finanziati oltre 400 progetti, con un finanziamento complessivo di 10,5 milioni di Euro provenienti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili (7,5 milioni di Euro) messo a disposizione dal precedente governo, e da fondi del bilancio della Regione Puglia (3 milioni di Euro).
Il 9 maggio 2009 è stato realizzato il primo incontro tra i vincitori del bando Principi Attivi: il Principi Attivi Camp.
Il 6 e 7 febbraio 2010, oltre 250 progetti vincitori, insieme ad altre imprese e associazioni giovanili pugliesi, hanno esposto e presentato i risultati dei loro progetti nell'ambito del Bollenti Spiriti Camp.
Per conoscere il contenuto e l'evoluzione dei progetti, visita la Comunità e il Blog Bollenti Spiriti.
Per richiedere informazioni: Scrivi a Principi Attivi.
Partenariato per la cooperazione 2008: Avviso pubblico per presentare proposte
Movin'Up e Programma Residenze 2008: i bandi di concorso
Segnaliamo due iniziative a favore della mobilità internazionale dei giovani artisti italiani: le edizioni 2008 di Movin'Up e del Programma Residenze promosse dall'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Occhio alle scadenze dei bandi!
I campi del Servizio Civile Internazionale estate 2008
Sul nuovo sito Sci-Italia, è disponibile l’elenco completo dei
campi estivi del Servizio Civile Internazionale. Si tratta di una esperienza di volontario
internazionale, della durata massima di tre settimane, dove si
condivide vita e lavoro in un gruppo di volontari provenienti da tutto
il mondo. Si va dall’organizzazione di festival alla protezione ambientale, ai lavori manuali, ad attività con rifugiati e bambini.