Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BS BLOG
BLOG BOLLENTI SPIRITI

Questo è il blog della comunità Bollenti Spiriti. Qui trovi notizie e aggiornamenti sulle attività dei Laboratori Urbani e dei progetti finanziati con Principi Attivi ma questo spazio è a disposizione di tutti i giovani pugliesi che stanno svolgendo un’esperienza di attivazione. Associazioni, cooperative, start-up sono benvenute! Per favore, niente messaggi personali, appelli, pubblicità di corsi e prodotti per i giovani. Grazie.
Per qualsiasi problema/informazione, contatta la redazione.

19 Giu
Scritto da    |    19.06.2009
Il 20 giugno alle ore 18.00 Mammaflo' parteciperà alla seconda edizione della Notte Rosa di Otranto, l'evento organizzato da Comune di Otranto, dall'Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Puglia e della Provincia di Lecce e da OCSO - Associazione dei Commercianti di Otranto - con il patrocinio APT e…
19 Giu
Scritto da    |    19.06.2009
Sono già moltissimi i ragazzi che si sono interessati al progetto "Archinluce" e che hanno deciso di iscriversi al Corso di restauro dei manufatti lapidei.Tra gli interessati ci sono molti ragazzi che non hanno avuto ancora esperienze lavorative e che vorrebbero mettersi alla prova; tantissimi giovani disoccupati, affascinati dall'idea di…
19 Giu
Scritto da    |    19.06.2009
 Punto di partenza è l'ARCHITETTURA, "prestazione culturale, intellettuale ed artistica che non può essere confinata dentro le mere regole del mercato; elemento fondamentale della storia, della cultura e del quadro della vita di ciascuno dei nostri Paesi; rappresenta una delle forme di espressione artistica essenziale nella vita quotidiana dei cittadini…
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
Stamattina sono arrivate le nuove tessere della Biblioteca di Terlizzi.Le tessere sono dotate di codice a barre e verranno distribuite in autunno, dopo che l'anagrafica utenti verrà completamente riversata nel database e digitalizzata.Stay tuned!  
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
Parte il primo progetto di Xscape: AMALALAMA. Una ricerca aperta e partecipata sulle lame del territorio barese. Le lame sono antichi solchi erosivi che dall'altopiano della Murgia convogliano le acque fino al mare Adriatico. Pur essendo “asciutte” svolgono un ruolo importantissimo per la sicurezza del territorio, perché raccolgono le acque piovane…
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
Circa 20 mila api saranno rilasciate nei Giardini Botanici del Kew Garden.Questa è una delle iniziative mediatiche realizzate dai Royal Botanic Gardens per sensibilizzare l'opinione pubblica al problema della riduzione del numero di api.Inoltre saranno distribuiti gratuitamente circa 5 mila bustine di semi di piante che attraggono le api.Ottima iniziativa…
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
Buona giornata a tutti ! Come I.M.S. Srl Intercatve Media Solutions costruiamo soluzioni innovative e di qualità per l'industria culturale, l'entertainment e la comunicazione.  Eccoci pronti quindi per il primo post e le prime attività .......Vi scriviamo dal  Sonar...ovvero dal più importante Festival di Musica Avanzata ed Arti Digitali in…
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
L’Italia si conferma leader europeo nel settore della promozione agroalimentare. Sono molto soddisfatto per questo risultato, che stimola a un impegno sempre maggiore nell’ambito della promozione e dell’informazione sull’agroalimentare italiano. L'Italia detiene il primato dei prodotti di qualità, con ben 179 eccellenze riconosciute: meritano tutti che la loro storia sia…
18 Giu
Scritto da    |    18.06.2009
  Ricerca sul cancro.Allo stadio attuale delle conoscenze scientifiche, sono noti diversi markertumorali in grado di dare informazioni sulla malignità o meno della talpatologia.Tuttavia, in ragione della necessità, per poter dare una corretta edaccurata prognosi (maligna, benigna), di seguire l'andamento di moltimarker e della utilizzazione di molteplici tecniche simultaneamente,nonché, come aspetto…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
C'è stato (fortunatamente) un po' di trambusto all'inizio dell'attività, sono entrati un paio di lavori belli e importanti. Uno spot/istituzionale per 'università del Salento (Agenzia Why Com), e un video documentario per conto della cooperativa sociale L'Adelfia di Tricase (LE). Ora attendiamo sviluppi, e nuovi clienti, magari un videoclip (siamo…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
Parte l'avventura di Puglia Lovers grazie al programma regionale Principi Attivi.La nostra esperienza in questa Puglia diversa.Puglia, tacco d'Italia, terra adagiata nel mare, ponte per chi guarda a paesi e culture diverse.Terra di mezzo, tra Mediterraneo ed Europa, tra innovazione e tradizione, tra affari e arte, tra concretezza e poesia.In…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
Uno degli intenti principali che Ri-belle si propone è quello di “recuperare e divulgare l’arte antica del sapersi arrangiare propria dei mestieri tradizionali”. Come noto i mestieri artigiani di cui la nostra città era un tempo ricca stanno andando via via scomparendo secondo la tendenza generale di perdita delle abilità…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
Qualche tempo fa Michelle Obama  per dare una mano all’ambiente, aveva coltivato nel  giardino della Casa Bianca un piccolo orto per auto-prodursi del cibo biologico. Quest’iniziativa ha trovato immediatamente i consensi di mezzo mondo, tranne quello delle multinazionali dei pesticidi. E’ di qualche giorno fa la notizia di una lettera…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
Sabato 20 Giugno 2009 c/o Largo San Gaetano (Taranto), il Comune di Taranto con l'Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Puglia in collaborazione con la Rete Bollenti Spiriti e le realtà locali Arcinota, Artesia, Comitato Quartiere Paolo VI, Edizioni N.B., Laboratorio Circo Nomade, LABuat, NoMedia, Pachamama, Punto A Capo e…
17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
 Il gruppo ASAC (Assessment Support Augmentative Communication, Valutazioni e Supporti per la CAA) - DSA (Disturbi dell'Apprendimento) è una proposta al territorio che chiede Valutazioni multidisciplinari, colaborazione, Formazione, progettualità e percorsi non estemporanei. "Non essere in grado di parlare non significa non essere in grado di pensare", afferma il motto…
16 Giu
Scritto da    |    16.06.2009
Secondo il celebre economista Jeremy Rifkin la dieta Mediterranea potrebbe essere un aiuto notevole per combattere i cambiamenti climatici.  Queste sono state alcune considerazioni che  ha fornito  nel corso di un seminario alla facoltà di architettura di Valle Giulia a Roma, sottolineando come:"Forse nessuno sa che la seconda causa di…
16 Giu
Scritto da    |    16.06.2009
È aperto, fino al 25 agosto, il bando di concorso per partecipare al progetto d’arte pubblica: “Formart 70126”.Il concorso, promosso dall’associazione culturale “Formart”, col patrocinio della Regione Puglia e la collaborazione della galleria BluORG di Bari e la galleria Neon > Campobase di Bologna, è aperto a giovani artisti e…
16 Giu
Scritto da    |    16.06.2009
  GEOPOLIS ENERGIE SNC "Vincitore Principi Attivi"Progetto: Studio di fattibilità e dimensionamento di un modello eco / socio- sostenibile per la produzione di energia Cosa s'intende realizzare e perché?La politica energetica perpetrata negli anni passati ha portato i paesi industrializzati a dipendere sempre più da fonti fossili. L'uso massiccio di fonti energetiche…
15 Giu
Scritto da    |    15.06.2009
1-5 GIUGNO 2009Partecipa a K-now - Showcase del teatro pugliese, LecceSeconda edizione di "K-now - Showcase del teatro pugliese": cinque giornate dedicate interamente al teatro e, quest'anno, anche alla drammaturgia contemporanea, a cura di Induma Teatro e Luoghi Comuni (vincitore di Principi Attivi), in collaborazione con le Manifatture Knos di Lecce…
15 Giu
Scritto da    |    15.06.2009
 come to the theatre  we're in [video:http://www.youtube.com/watch?v=PowGcY9wnfs 450x400]

Progetto collegato

tutte le news