Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BS BLOG
BLOG BOLLENTI SPIRITI

Questo è il blog della comunità Bollenti Spiriti. Qui trovi notizie e aggiornamenti sulle attività dei Laboratori Urbani e dei progetti finanziati con Principi Attivi ma questo spazio è a disposizione di tutti i giovani pugliesi che stanno svolgendo un’esperienza di attivazione. Associazioni, cooperative, start-up sono benvenute! Per favore, niente messaggi personali, appelli, pubblicità di corsi e prodotti per i giovani. Grazie.
Per qualsiasi problema/informazione, contatta la redazione.

22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
 Siamo arrivat* alla fine! Speriamo di rivedere tutti i *rilevatori* e di incontrare tutti quelli che "avrebbero voluto partecipare ad un'azione ma non ce l'hanno mai fatta"!!!  Partecipa a questo progetto di ricerca urbana ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------Esplora gli spazi invisibili della tua città
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
 E' arrivato Godot!ovvero baci, promesse, carezze, lusinghe, illusioni il 24 giugno ore 18:30 ritrovo p.zza Castello a Tutino a Tricaseper assistere e partecipare alla sfilata dei "Gigantones" della compagnia "Anima di Carta" Un'allegra parata di Burattini Animali Giganti felici di danzare con il Sole e con la Terra, il padre…
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
   L’Ass. Cult. LocalLab si è costituita nel 2009, a seguito della vittoria del concorso regionale Principi attivi – Giovani idee per una Puglia Migliore.   L’Ass. Cult. LocalLab opera nel settore della promozione territoriale e dell’organizzazione d’eventi.   L’attività dell’Ass. Cult. è sempre ispirata al principio statutario della valorizzazione…
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
Contenuti Il progetto "WebGis Turismo Jonico" prevede la raccolta di materiale (GIS) descrittivo ed illustrativo circa i luoghi di importanza storico culturale, turistica e religiosa dei comuni della Provincia di Taranto, la loro elaborazione e diffusione online (WEBGIS).All'area jonico-tarantina appartengono comuni ricchi di storia, tradizioni, bellezze artistiche, paesaggistiche e naturali…
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
Renew EnerGIS si propone di fornire una panoramica sulle possibili filiere di produzione di energia in particolare da residui agricoli in Salento, alla luce delle potenzialità del territorio, delle tecnologie disponibili per l'approvvigionamento e l'utilizzo energetico, delle condizioni di mercato per la commercializzazione di tali risorse e degli incentivi disponibili…
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
Grazie a "Principi Attivi" ora Gruppi di Turisti, scolaresche e studiosi possono usufruire di una visita guidata nel Museo Civico "Emanuele Barba" di Gallipoli. Infatti per molto tempo il Museo è rimasto chiuso ai visitatori e, in quei pochi periodi che vedevano la sua apertura, non si disponeva di un…
22 Giu
Scritto da    |    22.06.2009
Il progetto  intende mettere a punto,  realizzare  e brevettare un sistema  che permetta la  creazione  di  mattonelle  per  pavimenti  residenziali (prevalentemente in pietra )  contenenti  inserti/decoro, prevalentemente geometrici ,  di  altro materiale  ( vetro, ceramica, parquet, metalli,  etc. )   con  la  peculiarità  della intercambiabilità ,  senza l'ausilio  di maestranze  esterne . Tale procedimento  permetterebbe …
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
Partecipa a questo progetto di ricerca urbana -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Esplora gli spazi invisibili della tua città  A BASSA RISOLUZIONE ESPERIMENTI SPAZIALI NELLA CITTÁ  
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
sabato 20 giugno Due Lune Teatrotenda era presente alla Notte Rosa di Otranto esponente nello spazio "Fiera delle idee" dedicato ai nuovi progetti femminili salentini finanziati dalla Regione Puglia in ambito Principi Attivil'organizzazione del Comune di Otranto è stata come sempre splendidala città si è vestita di rosaombrelli rosa per aria…
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
E' nato il magazine dell'associazione culturale I THINK. Periodico mensile, tratterà delle principali materie inerenti la cultura, il costume e la società, puntando soprattutto sulla valorizzazione delle realtà pugliesi.Per info visitate il sito www.ithinkmagazine.it
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
 Progetto preliminare e studio di fattibilità di un Parco Tematico Internazionale sulla figura ecumenica di San Nicola
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
La Regione Puglia, nell'ambito del Programma Regionale per le politiche giovanili - Bollenti Spiriti, Principi Attivi. Giovani idee per una Puglia migliore - ha finanziato con un contributo di 25000 euro il progetto, proposto da Marco Cavalera, Augusto Cavalera e Daniele Morciano, dal titolo "La via Sallentina: da Zeus a…
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
 Il 6 febbraio 2009 è ufficialmente partito il Progetto "Giovinazzo Web TV", con la nascita dell'Associazione cultrale GEMINI (Global E-Media & Internet Innovation) grazie al contributo dei soci fondatori Antonio Caccavo, Mariagrazia Cirillo e Giangaetano Tortora. La WebTV, che si occupa di tutti gli avvenimenti della città di Giovinazzo (20…
21 Giu
Scritto da    |    21.06.2009
 L'idea: perché "Angel Company" "Angel Company" è un modello societario presente prevalentemente nel mercato anglosassone, ed è rappresentato da società che prestano consulenza per risolvere crisi aziendali causate prevalentemente da dissesti di ordine finanziario. Non è casuale nemmeno l'attributo "Comm_Unità". Angel Company esige fare di più: vuole aiutare ad evitare…
20 Giu
Scritto da    |    20.06.2009
Partecipare al bando di Principi Attivi è stata una sfida, un volersi mettere in gioco, intraprendere una strada sconosciuta, non facile, ma che con entusiasmo abbiamo deciso di percorrere. Come ogni progetto che si rispetti, vi è la necessità di costruire solide basi. Già nel corso della preparazione della candidatura,…
20 Giu
Scritto da    |    20.06.2009
Inaugurato il primo tratto riqualificato della vecchia linea ferroviaria, ora trasformata in un parco sopraelevato. "Invece di distruggere questo pezzo della nostra storia, abbiamo deciso di trasformarlo in un parco assolutamente innovativo" ha dichiarato alla cerimonia di inaugurazione il sindaco di New York, Michael Bloomberg.Fonte: la Repubblica
20 Giu
Scritto da    |    20.06.2009
Oggetto: libretti per l’opera L’Elisir d’Amore  in formato Braille     La Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, costantemente attenta alle esigenze e necessità del proprio pubblico, promuove una particolare iniziativa rivolta ai non vedenti amanti della lirica.   In occasione della rappresentazione dell’opera L’Elisir d’Amore di Gaetano…
20 Giu
Scritto da    |    20.06.2009
La F.A.L. VISION EDITORE SNC prenderà parte al XII Workshop organizzato da Teca del Mediterraneo presso Villa Romanazzi Carducci - Bari nei giorni 26 e 27 giugno 2009.Il Workshop vedrà la partecipazione di Operatori Culturali e Bibliotecari di 14 Nazioni e uno spazio dedicato agli espositori, Case Editrici e Librerie…
20 Giu
Scritto da    |    20.06.2009
Salve a Tutti,finalmente, anche se in ritardo siamo partiti anche noi, ultimo gruppo in lista dei primi 305.La nostra associazione culturale si chiama " COREPUGLIA" il nome sta ad indicare il nostro core business o il nostro prodotto del cuore....la nostra terra.Questo progetto nasce da una serie di spunti ed…

Progetto collegato

tutte le news