Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Parola a Minervini

Guglielmo Minervini è l'assessore alle Politiche Giovanili, alla Trasparenza e alla Legalità della Regione Puglia. Durante il primo governo Vendola (2005 - 2010),come assessore alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva ha ideato e promosso le attività del programma Bollenti Spiriti. In questo spazio pubblichiamo i suoi interventi.

18 Nov
Scritto da    |    18.11.2009

Il laboratorio pugliese dei Bollenti Spiriti si apre al mondo.
Il meeting mondiale “Noi cittadini globali locali” prova, infatti, a estendere l’approccio “bollenti spiriti” su una scala molto più vasta.
Lo facciamo senza avvertire vertigini, ma con consapevolezza.
Chiamiamo a raccolta i giovani che si stanno attivando nel pianeta, che si stanno rimboccando le maniche, e chiediamo loro di non restare isolati ma di mettersi in connessione, di stabilire legami di rete per provocare, poi, insieme, un positivo corto circuito tra le esperienze sociali e i decisori globali.

21 Ott
Scritto da    |    21.10.2009

Non bastano solo i no.
Non collaborare. Non rassegnarsi. Non lasciarsi intimidire.
Per battere le mafie occorrono anche dei sì.
Sì alla legalità. Sì anche alla responsabilità. Sì alla disponibilità a mettersi concretamente in gioco. Sì all’attivazione.
Dire dei sì, ma anche metterli in pratica.
Per liberare il bene occorrono le energie di tutti ma anche le idee: cosa farne di un’immobile, come mettere a produzione un campo agricolo, come reinventare il mercato di un’azienda.
Come trasformare un simbolo del potere criminale in un simbolo della creatività sociale. In un simbolo della comunità ritrovata che riprende a impastare il proprio futuro.
Vogliamo, infatti, che ciascuno di questi beni recuperati divengano tracce, anticipazioni del nostro futuro solidale e sostenibile, innovativo e dinamico.

01 Set
Scritto da    |    01.09.2009

Mi sono sempre piaciute le gare di fondo, non solo quelle di velocità.
Quelle nelle quali devi dosare con intelligenza e saggezza le energie. Quelle nelle quali la volontà è in gara con la resistenza. Quelle che si vincono nell’ultimo tornante, solo se hai custodito il fiato per lo scatto finale.

No, non siamo affatto stanchi. Abbiamo corso, con straordinaria intensità più di quattro anni, elaborando idee creative e liberando energie sociali. Bollenti Spiriti non è solo il nome eccentrico di una politica pubblica ma è anche divenuto il contrassegno di una generazione che accetta la sfida del cambiamento e si mette in gioco.

Abbiamo corso a lungo, eppure non avvertiamo il fiato corto.
Siamo pronti per lo scatto che ci porterà al nastro del mandato, sul quale sappiamo che ci attende il giudizio dei cittadini pugliesi.

Vi assicuro che sarà uno scatto altrettanto entusiasmante. E imprevedibile.

17 Giu
Scritto da    |    17.06.2009
Sei ciò che fai.
Sei ciò che doni.
Sei ciò che liberi.
Semplicemente e a bruciapelo.
Direttamente e senza mezzi termini.
Chiaro e tondo.
Altrimenti stattene alla larga dal servizio civile.

Se il servizio civile non diventa obiezione di coscienza alla logica dominante, se non si trasforma in trasgressione rispetto al senso comune, allora meglio lasciar andare.
28 Mag
Scritto da    |    28.05.2009
Altro obiettivo centrato.
I giovani “bollenti spiriti” finiscono tra i principali destinatari del nuovo bando sullo start up promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico.
E' uscito in questi giorni ed è l’ultima azione delle misure anticrisi messe in campo dalla Regione Puglia con notevole rapidità.

E così si concretizza un’altra opportunità, o meglio un’altra sfida per coloro che vogliano attivarsi in un impegno molto più ardito, complesso, esigente di quelli che finora abbiamo lanciato.
Un altro strumento per accompagnare coloro che sono pronti al salto nella dimensione dell’auto-impresa e che hanno maturato la scelta di investire professionalmente su se stessi.

Ne abbiamo fatta di strada.
Siamo partiti da meno tre quando abbiamo sognato l’utopia di conficcare i giovani nel cuore delle politiche regionali.
Quando abbiamo immaginato che i bollenti spiriti potevano costituire l’energia pregiata per restituire l’anima alla Puglia, cambiarne il volto, accenderne la passione con un carico di idee e di entusiasmo.

tutte le news