Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Mercoledì, 04 Giugno 2014 11:49

Condizioni generali e termini d'uso

Scritto da Administrator

NOTE LEGALI

1. PREMESSE E INFORMAZIONI AZIENDALI

Le Condizioni generali e i termini d’uso che seguono (per brevità CGT) regolano l’accesso al sito Bollenti Spiriti all'indirizzo bollentispiriti.regione.puglia.it (il Sito) e l’uso dei servizi offerti tramite il Sito (nel loro complesso, i Servizi). Ti invitiamo a leggere con attenzione le CGT che seguono. L’accesso al Sito Bollenti Spiriti e l’utilizzo dei Servizi è subordinato all’accettazione delle CGT, ed al loro rispetto. Tramite l’accesso al Sito o l’utilizzo dei Servizi l’utente accetta le CGT, e si impegna a rispettarle nella loro integrità.

Il sito Web Bollenti Spiriti e i servizi messi a disposizione in queste pagine sono offerti dal Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia con sede in Bari al Lungomare Nazario Sauro n. 31.

2. FINALITÀ DI BOLLENTI SPIRITI E SERVIZI FORNITI

Bollenti Spiriti è una rete sociale che produce conoscenza, contatti e nuove opportunità di innovazione. Una rete che è anche luogo di incontro e contaminazione tra pubblica amministrazione e territorio, tra pubblico e privato.

Il programma Bollenti Spiriti è organizzato in tre azioni principali:

1. LABORATORI URBANI per trasformare edifici abbandonati, di proprietà dei comuni pugliesi, in spazi per i giovani;

2. PRINCIPI ATTIVI per finanziare le idee dei giovani pugliesi con un contributo fino a 25.000 Euro;

3. CANTIERE DELLA LEGALITÀ per diffondere tra i giovani la cultura della legalità e della lotta attiva alle mafie.

Oltre a questo Bollenti Spiriti:

-    mette in rete spazi, associazioni e imprese giovanili  di tutta la Puglia (COMUNITÀ BS);
-    promuove STUDI E RICERCHE per conoscere il contesto e valutare gli interventi;
-    organizza eventi aperti (I CAMP DI BOLLENTI SPIRITI) per creare occasioni di incontro tra giovani attivi;
-    realizza ALTRE INIZIATIVE coerenti con gli obiettivi del programma.

3. ACCORDO TRA BOLLENTI SPIRITI E GLI UTENTI

L’utilizzo di tutti i Servizi offerti da Bollenti Spiriti, presenti o futuri, avviene sotto l’esclusiva responsabilità degli Utenti che, accedendo al Sito e/o pubblicando contenuti, si impegnano a rispettare il presente Contratto e le eventuali sue modifiche e/o integrazioni successive.

L’accesso o l’utilizzo del Sito, nonché l’iscrizione a Bollenti Spiriti comportano l’accettazione e l’impegno dell’Utente al pieno ed esatto rispetto del presente Contratto, in ogni sua parte, che l’Utente si impegna a leggere attentamente nel suo integrale contenuto e a rispettare. L’accesso al Sito e l’utilizzo dei Servizi sono subordinati all’accettazione e al rispetto del Contratto, e successive modifiche ed integrazioni.

L’Utente prende atto che il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia può modificare ed integrare in qualsiasi momento il presente Contratto e si impegna a prendere visione, ogni volta che acceda al Sito, del Contratto pubblicato, con le eventuali modifiche ed integrazioni, e ad attenervisi, accettando tacitamente, tramite l’utilizzo del Sito, tutte le modifiche ed integrazioni eventualmente apportate al Contratto.

L’Utente che non intenda accettare le condizioni ed i termini del presente Contratto o le sue successive modifiche o integrazioni potrà immediatamente cessare l’utilizzo del Sito. Per gli Iscritti è prevista la possibilità di revocare l’iscrizione, in qualunque momento; in tal caso, l’Utente dichiara di essere consapevole che i contenuti inseriti sul sito (post, segnalazioni, commenti, ecc.) continueranno ad essere visibili sul sito Bollenti Spiriti.

4. PRIVACY

Per Bollenti Spiriti, la privacy degli utenti è molto importante. Per questo motivo Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia ha predisposto un’apposita “Informativa sulla privacy” che l’utente, iscrivendosi, accetta; invitiamo altresì gli utenti a leggere l’Informativa per prendere decisioni informate in relazione alle informazioni da condividere con Bollenti Spiriti e con gli altri utenti.

5. DICHIARAZIONI E GARANZIE DELL’UTENTE
L’Utente dichiara e garantisce quanto segue, impegnandosi, al riguardo, sotto la sua esclusiva responsabilità, a fornire esclusivamente dati ed informazioni veritiere:

- di avere compiuto almeno 18 anni;
- di agire nel pieno rispetto di ogni legge o regolamento applicabili, anche sopravvenuti.

Gli Iscritti, con il completamento della Procedura di registrazione dichiarano e garantiscono, in aggiunta a quanto sopra, sempre sotto la loro esclusiva responsabilità:

- di rispettare la Procedura di registrazione;
- di fornire soltanto ed esclusivamente informazioni esatte, complete e veritiere;
- di fornire tutti i dati e le informazioni richieste;
- di mantenere i propri dati aggiornati;
- di non pubblicare sul Sito Contenuti la cui diffusione è vietata o costituisca illecito in base alle leggi applicabili, anche sopravvenute;
- di agire sempre in piena conformità alle norme applicabili;
- di non diffondere Contenuti la cui diffusione comporti violazioni di legge o la lesione di diritti di terzi;
- di non violare in alcun modo diritti di proprietà industriale o, di proprietà intellettuale di terzi;
- di non violare, anche solo in parte, eventuali diritti o accordi di segretezza, confidenzialità o, comunque, qualsiasi vincolo di riservatezza.

In particolare, è fatto espresso e tassativo divieto di pubblicare nelle pagine di Bollenti Spiriti, qualsiasi contenuto offensivo, che esalti o promuova in qualsiasi modo o forma il razzismo, il fanatismo, l’odio o la violenza fisica di qualunque tipo nei confronti di gruppi o individui, qualsiasi forma di discriminazione; qualsiasi contenuto vessatorio o che inciti, in qualsiasi modo o forma, alla vessazione di altre persone; contenuti finalizzati allo sfruttamento sessuale o violento di persone; immagini o tematiche relative a nudità, violenza eccessiva o linguaggio offensivo, ovvero link a siti per soli adulti o aventi contenuti illeciti o sconvenienti; contenuti che richiedono, o sono pensati per richiedere, dati personali in violazione delle leggi vigenti; contenuti che divulgano pubblicamente informazioni che mettono a rischio la privacy o la sicurezza di altre persone; contenuti che costituiscono o pubblicizzano informazioni che l’Utente sa essere false o ingannevoli, o promuovono attività illecite o comportamenti ingiuriosi, minacciosi, osceni, diffamatori o calunniosi; contenuti che costituiscono o pubblicizzano copie illegali o non autorizzate di opere di altri tutelate da diritti d’autore, ad esempio programmi informatici pirata o link a tali programmi, informazioni su come eludere dispositivi di protezione dalla copiatura abusiva installati dal produttore, file musicali pirata o link a tali file; contenuti che   comportano l’invio di posta “indesiderata”; contenuti che contengono pagine ad accesso limitato o consentito solo con password, ovvero pagine o immagini nascoste (cioè non collegate da o a altre pagine accessibili); contenuti che favoriscono o promuovono attività o imprese criminose o forniscono informazioni su attività illecite, tra cui, a titolo esemplificativo e non limitativo, la fabbricazione o l’acquisto illegale di armi, la violazione della privacy di persone, o la creazione o messa a disposizione di virus informatici; contenuti che richiedono, o sono pensati per richiedere ad altri Utenti password o dati di identificazione personale per finalità commerciali o illecite; fotografie o video con l’immagine di un’altra persona, pubblicati senza il consenso dell’interessato; contenuti che promuovono la propaganda e/o i simboli di organizzazioni dichiarate illegittime dalla costituzione o da altre leggi.

6. PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI DA PARTE DEGLI ISCRITTI

La pubblicazione dei Contenuti sul Sito (testi, immagini, link, feedback e commenti) avviene in base ad una volontaria iniziativa dell’Iscritto, il quale sarà l’unico ed esclusivo responsabile per qualsiasi conseguenza che dovesse derivare dalla pubblicazione del/dei Contenuto/i sul Sito, e si impegna in ogni caso a tenere garantito, indenne e mallevato il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia da qualsiasi conseguenza e/o pretesa comunque inerente e/o connessa ai Contenuti e/o alla relativa pubblicazione sul Sito, obbligandosi in tal senso.

La pubblicazione dei Contenuti sul Sito non può impegnare in alcun modo la responsabilità morale, legale, giuridica e sotto ogni altro profilo del Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia che come detto è totalmente estraneo ai Contenuti pubblicati, come pure alla loro pubblicazione .Il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia si riserva la facoltà (senza assumere alcun impegno o obbligo, in tal senso) di monitorare ed esaminare tutti o parte dei Contenuti pubblicati, e di procedere, in qualsiasi momento, alla rimozione, eliminazione, cancellazione, totale o parziale di qualsiasi Contenuto presente sul Sito ritenuto a proprio insindacabile giudizio sconveniente, come pure alla cancellazione e/o eliminazione di profili personali, come pure di inibirne gli accessi, in base alla propria discrezionale valutazione, senza che il soggetto che abbia pubblicato tale/i Contenuto/i e/o sia destinatario delle decisioni e/o misure e/o provvedimenti di cui sopra, possa sollevare qualsiasi contestazione o pretesa, al riguardo.Gli Iscritti sono consapevoli ed informati del fatto che i Contenuti pubblicati sul Sito sono visibili da tutti gli altri Utenti. Gli Utenti prendono atto, altresì, che il Sito con i relativi Contenuti sono “navigabili” da parte dei motori di ricerca, ed indicizzabili da parte di questi ultimi, anche per quanto riguarda il profilo personale degli Utenti e i Contenuti pubblicati sul Sito, e prestano il proprio consenso in relazione a quanto sopra.

L’Utente si dichiara consapevole che tutti contenuti pubblicati dalla redazione del sito Bollenti Spiriti sono rilasciati in formato aperto secondo quanto previsto dalla licenza Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale, CC BY-NC 3.0.

L’Utente pubblicando il proprio contenuto sul sito di Bollenti Spiriti concederà, automaticamente e per tutto il tempo in cui i contenuti rimarranno pubblicati, una licenza non esclusiva ma gratuita e limitata per l’uso, la modifica, la rappresentazione pubblica, la visualizzazione pubblica, la riproduzione e la distribuzione dei contenuti pubblicati mediante il sito Bollenti Spiriti.

L’Utente dichiara e garantisce che è il proprietario dei contenuti pubblicati o detiene in ogni caso il diritto a concedere la licenza per la pubblicazione dei contenuti a Bollenti Spiriti. Al momento della pubblicazione dei contenuti, l’Utente accetta che i propri contenuti pubblicati su Bollenti Spiriti saranno distribuiti secondo i termini della licenza CC BY-NC-SA 3.0.

In caso di cancellazione del profilo, l’Utente può procedere alla cancellazione dei contenuti pubblicati che, in difetto, continueranno ad essere visibili anche dopo la cancellazione; resta inteso che non sarà possibile procedere alla cancellazione dei contenuti che devono rimanere pubblici in virtù di disposizioni di legge o regolamento.

7. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’

Il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia si impegna per assicurare la massima qualità dei servizi offerti attraverso il portale Bollenti Spiriti. Tuttavia, non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti, ritardi nel funzionamento o nella trasmissione del Sito e/o dei Servizi, anomalie sulla linea, furto, distruzione, accesso non autorizzato o alterazione di comunicazioni di Utenti o Iscritti, furto d’identità e ogni altra condotta illecita, posta in essere da Utenti o da terzi, sia in rete, che in ogni altra situazione. Allo stesso modo, non i gestori di Bollenti Spiriti non si assumono responsabilità per i comportamenti posti in essere dagli utenti in violazione delle presenti condizioni.

8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente Contratto, i rapporti, i Servizi ed in generale tutto quanto regolato dal presente Contratto, saranno soggetti all’applicazione in via esclusiva della legge italiana.

Per qualsiasi controversia comunque inerente ai rapporti con il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia  e, comunque, a quanto oggetto del presente Contratto, il foro di Bari avrà competenza esclusiva.

Last modified on Giovedì, 05 Giugno 2014 10:39