Cosa sono i Laboratori dal Basso
I Laboratori dal Basso (LdB) sono percorsi di apprendimento per giovani imprenditori o aspiranti imprenditori che vengono realizzati dall’ARTI in collaborazione con gli stessi destinatari e su loro richiesta e impulso.
Un LdB nasce quando un gruppo di organizzazioni formate in maggioranza da giovani decide di collaborare per cercare una risposta a una domanda comune (ad esempio: come avviare o sviluppare un’impresa in un determinato settore? Cosa imparare per cogliere una nuova opportunità o fronteggiare un cambiamento nel proprio ambito di attività? Chi interpellare per approfondire un certo tema?).
Un LdB può riguardare un qualsiasi aspetto della creazione o dello sviluppo di impresa nei settori della tutela e valorizzazione del territorio, dell’economia della conoscenza, o dell’innovazione sociale.
A chi si rivolge l’iniziativa
Proponenti – Un LdB può essere proposto da associazioni e microimprese, singolarmente o in gruppo, con sede operativa in Puglia, attive da non più di 5 anni e costituite in maggioranza da persone di età compresa tra 18 e 35 anni. Le proposte possono essere presentate in partnership con enti pubblici e privati che contribuiscano alla realizzazione del LdB.
Partecipanti – Le attività realizzate nell'ambito di un LdB devono essere gratuite e aperte a tutti. Le stesse attività vengono pubblicizzate dall'ARTI attraverso una piattaforma web dedicata e rese accessibili on line, insieme ai materiali didattici, con licenze aperte.
Come realizzare un Laboratorio dal Basso
Chi vuole proporre un LdB potrà presentare una manifestazione di interesse compilando il formulario on-line.
Per presentare una proposta di LdB è necessario:
- trovare altre organizzazioni con gli stessi bisogni di apprendimento;
- definire il tema e un'ipotesi di massima sul programma, sui metodi e sulla durata del percorso di apprendimento;
- individuare uno o più luoghi in Puglia dove svolgere le attività (es. università, aziende, spazi pubblici o privati);
- individuare, se si conoscono, i docenti che si vorrebbero coinvolgere.
L’ARTI sosterrà la realizzazione del LdB provvedendo ad ogni aspetto relativo all’organizzazione delle trasferte dei docenti e al loro compenso, oltre che ai servizi a supporto della condivisione dei contenuti del LdB (es. streaming, traduzione, etc.).
I proponenti non riceveranno contributi, finanziamenti, rimborsi o compensi per l’organizzazione e la realizzazione dei LdB.
Per aiutarti a progettare il tuo Laboratorio dal Basso, puoi utilizzare il "Basso Model Canvas" che abbiamo predisposto sulla base del più famoso "Business Model Canvas".
Date importanti
Sarà possibile presentare manifestazioni di interesse fino al 30 giugno 2013.
I progetti di LdB dovranno terminare entro e non oltre il 20 settembre 2013.
Invio delle proposte
Per inviare una proposta è necessario compilare il formulario di presentazione delle manifestazioni di interesse.