L' Associazione Culturale JUMP IN gestore del Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti - MADE in SPONGANO , in collaborazione con il comune di Spongano, v' invita al
LABORATORIO DI AUTOCAD
Un Laboratorio di formazione all' utilizzo di AutoCAD, software che tutti i lavoratori e gli appassionati di grafica e design usano ed apprezzano da oltre vent'anni.
AutoCAD è utilizzato principalmente per produrre disegni bidimensionali o tridimensionali in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico, elettrico ecc. È un programma molto utilizzato nelle scuole, nelle università ed in moltissime imprese per le innumerevoli funzioni e capacità che si possono sviluppare. Il Laboratorio è rivolto tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del CAD e che vogliono accrescere le proprie competenze seguendo un percorso di formazione su prodotti di larghissima diffusione. Il corso è strutturato in modo da essere utile sia a chi opererà in ambito meccanico sia a chi opera in ambito civile o graphic-design.
PROGRAMMA :
- Nozioni preliminari
- Visualizzazione del disegno
- Precisione nel disegno
- Basi del disegno
- Impostazione dell’ambiente di disegno
- Selezione degli oggetti
- Proprietà degli oggetti
- Modifica degli oggetti
- Testi, tabelle e quote
- Uso dei layout
- La stampa
Il corso sarà tenuto dal prof. Giacomo Casciaro, è aperto ai cittadini dai 14 anni in su, partirà il 15 gennaio 2015 per un totale di 40 ore. Costo 70 ,00 € per tutto il corso.
ISCRIZIONI: Per iscriversi basta scaricare la domanda di partecipazione dal sito web www.jumpinweb.eu , sezione laboratori di formazione / tecnico del suono e inviarla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme alla ricevuta di pagamento della quota di partecipazione.
Oppure potete consegnare la domanda direttamente presso la nostra sede in viale della Repubblica 32 a Poggiardo.
Per info :
CANTIERI CREATIVI JUMP IN
Viale Pio XXII – EX MERCATO COPERTO – SPONGANO
Tel. + 39 320 7848210 – 327 0455694
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.