Laboratori dal Basso – Testimonianze è un’iniziativa promossa e gestita dall’ARTI (Agenzia Regionale
Tecnologia e Innovazione) e dal programma regionale Bollenti Spiriti per sensibilizzare i giovani e l’opinione
pubblica sui temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità, attraverso incontri pubblici con testimoni
d’eccellenza che raccontano la propria esperienza professionale.
Sabato 15 novembre, presso l'Officina degli Esordi (via Crispi, 5 - Bari - ingresso libero), Node, associazione
culturale nata con l'obiettivo di creare e diffondere strategie volte all’esportazione di prodotti editoriali
creati in Puglia, con particolare riferimento alla musica e a chi la produce, organizza due Testimonianze
nell’ambito dell’iniziativa Laboratori dal Basso durante le quali si approfondirà il tema dei processi di
espansione all’estero del proprio mercato, grazie alla partecipazione di alcuni importanti relatori e la
presenza di musicisti pugliesi ad alto potenziale di esportazione.
Gli incontri, dal titolo "Musica oltre confine: tutele e diritti nel panorama internazionale" (ore 10.00) e
"Nuovi scenari della Musica Italiana: dall’autoproduzione all’autopromozione" (ore 15.30), avranno
rispettivamente come ospiti l'avvocato Deborah De Angelis, fondatrice dello studio legale DDA, specializzato
in diritto della musica digitale, che racconterà la propria esperienza in termini di diritto d’autore e d’editore,
e Giordano Sangiorgi, ideatore e promotore del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, che proporrà
una disamina completa sulle direzioni prese dal settore musica. Introdurrà il workshop l'avvocato Vincenzo
Raguseo.
Le Testimonianze, alle quali parteciperanno anche 10 etichette pugliesi (Auand, Faro Records, Officina
Musicale, Minus Habens, Southern Brigade, Discipline, Red Tomato Records, 3ExitGroup, Digressione Music e
Otium Records), saranno due importanti approfondimenti sul tema del diritto d’autore, del contratto
editoriale e subeditoriale, delle nuove opportunità di promozione nel mondo tramite eventi e festival, del
contributo che i nuovi media possono recare in questo lungo percorso.
Node ha inoltre previsto lo showcase del duo Folksongs, che ha di recente pubblicato un album con
l'etichetta Digressione Music, un "Briefing e breakfast" alle 9.30 e un "Debriefing e aperitivo" al termine del
workshop.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'associazione Node alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure
l'Officina Degli Esordi all'indirizzo iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.