Geteasybike torna al Politecnico di Bari con un nuovo evento su due ruote: il primo bike camp partecipato dei ciclisti della community. L’idea è quella di ripercorrere in poco meno di quattro ore l’esperienza del nostro bike sharing attraverso un laboratorio partecipato condotto da esperti facilitatori accompagnato da attività di comunicazione e raccolta dati.
L’obiettivo è continuare a sperimentare nuove forme di innovazione sociale nella gestione dei servizi di mobilità, introducendo una pratica di coinvolgimento attivo degli studenti non solo nella calibrazione del servizio, così come realizzato durante tutta la fase di sperimentazione, ma anche nella sua ottimizzazione finale.
Con il bike camp si rafforza l’idea di una ricerca partecipata capace di raccogliere fin dal suo esordio sul campo, spunti, idee e suggerimenti per un modello di bike sharing di nuova generazione. Il bike camp sarà quindi un momento di coinvolgimento e di analisi, facilitato da esperti di settore, in cui coloro che hanno sperimentato il servizio tra maggio e agosto potranno restituire nuovi ed importanti feedback al sistema.
Di seguito il programma dell’evento.
BIKE CAMP
31 ottobre 2014 – ore 10:00 – 14:00
Atrio – Politecnico di Bari
Programma della giornata:
1° parte – Progettazione partecipata con il laboratorio del bike camp
- Ore 10:00: registrazione dei partecipanti
- Ore 10:30: avvio del laboratorio partecipato a cura di Elaborazioni
- Ore 12:30: chiusura attività e video box con interviste ai ciclisti
2° parte – Presentazione dati progetto e premiazione ciclisti più virtuosi del contest “Get a Bike”
- Ore 13:00: interventi previsti
- Breve resoconto del progetto a cura dello staff di Geteasybike
- Regione Puglia (Staff Principi Attivi)
- Politecnico di Bari, Rettore Eugenio Di Sciascio
- Ore 14:00: aperibike (aperitivo a base di prodotti locali)