"Emergency Exit - Storie di giovani Italiani all'estero", il documentario diretto dalla giovane regista barese Brunella Filì, sarà proiettato in prima assoluta a Bari, questa sera, alle ore 21, presso il Cinema Nuovo Splendor (ingresso libero).
Alla proiezione (il film dura 68 minuti), seguirà un incontro con l'autrice. L'evento è organizzato dall'Associazione Culturale Etranger e promosso da D'Autore, il circuito della sale pugliesi di qualità.
Una premiere barese di cui siamo assolutamente orgogliosi: non solo perchè il film trova finalmente spazio nei luoghi in cui è nato, ma anche perchè molti dei professionisti e amici che per primi hanno creduto in questo progetto sono pugliesi e baresi. Dato che non potranno essere tutti presenti stasera, vogliamo ringraziarli qui: Giulio Bruno (coproducer), Annarita Cellamare, Daniele Raspanti (web designer e camera operator), Michele Lacriola, Lorenzo Incardona, tutta l'agenzia di comunicazione Pooya. Con il loro entusiasmo, anche i momenti più difficili di questo straordinario percorso sono stati superati con convinzione.
Il documentario, prodotto dalla stessa regista per OffiCinema Doc produzioni, insieme alla produttrice americana Beth di Santo, è un viaggio attraverso sei città tra Europa e Stati Uniti per raccogliere le voci dei giovani italiani che, in numero ormai sempre maggiore, lasciano i nostri confini per scommettere sull'opportunità di un futuro migliore all'estero.
Con la partecipazione speciale di Bill Emmott (ex direttore del The Economist), ‘Emergency Exit – young Italians abroad’ è il frutto di un percorso produttivo durato due anni, partito in modo indipendente, passato attraverso il crowdfunding su Indiegogo e conclusosi a Maggio 2014, dopo aver raccolto l'ʹattenzione di molti media nazionali (La Stampa, Internazionale, RAI News 24, RAI World, RAI International) ed internazionali (come BBC e The Guardian).
Il documentario, dopo una presentazione al Parlamento Europeo, è stato proiettato in anteprima nazionale a Lecce durante il Festival del Cinema Europeo 2014, nella sezione Cinema e Realtà ; è stato ufficialmente selezionato all’Ischia Film Festival 2014 e all' "ITALIA DOC - Premio Libero Bizzarri 2014 ’. In concorso al Trani Film Festival 2014 , ha ricevuto una menzione speciale della giuria.
Selezionato al Valle d’Itria Film Festival 2014 ha vinto come ‘Miglior documentario‘. E’ stato selezionato in concorso al prossimo Foggia Film Festival 2014, dove si terrà la sua prossima proiezione .
Emergency Exit ha avuto la sua anteprima internazionale a Madrid per il Madrid International Film Festival dove ha vinto il premio come ‘Best Foriegn Language Documentary 2014".
Il webdocumentary, che sarà realizzato in questi mesi dalla start up tutta pugliese Officinema Doc anche grazie al supporto dell'Ufficio Pugliesi nel Mondo e dell'Apulia Film Commission, uscirà a fine Gennaio 2015.
Seguitene il backstage e la lavorazione attraverso la nostra pagina Facebook sempre aggiornata: www.facebook.com/emergencyexitdocutrip
Che altro aggiungere? Vi aspettiamo numerosi stasera al Cinema Nuovo Splendor in Via Buccari 24, ore 21, ingresso libero!
Come già sapete, dal documentario ha preso vita anche un progetto vincitore del bando Principi Attivi 2012 della Regione Puglia per la realizzazione di un web-documentary a puntate (di cui potete vedere la puntata pilota qui: https://vimeo.com/98098685), grazie alle numerose storie che spontaneamente continuano a giungere dagli italiani - e soprattutto pugliesi - all'estero.