Appuntamento con la fotografia alle Officine Culturali. Per il quarto anno consecutivo, il laboratorio urbano propone un corso di formazione per appassionati fotografi. Le lezioni, a cura del fotoreporter Gaetano Lo Porto, sono destinate a “fotoamatori evoluti”, coloro che già praticano la fotografia per hobby, per passione o come strumento integrativo alla propria professione e che vogliono imparare ad usare al meglio la loro macchina fotografica.
Il corso, della durata complessiva di 60 ore, divisi in 20 incontri, è organizzato in un set di seminari monotematici su diversi temi: dalla tecnica fotografica di base ai principi di composizione, dal ritratto al paesaggio passando per fotostorie e fotogiornalismo. Completa il ciclo delle lezioni un approfondimento sul comportamento e la deontologia professionale. Sono previsti incontri in aula e uscite “sul campo”.
Le lezioni si terrano il martedì e il venerdì, dalle 18 alle 21, nella sala convegni delle Officine Culturali, in via Largo Gramsci, 7 (zona Cattedrale, centro storico) a Bitonto. Si comincia martedì 28 ottobre. Il calendario e gli orari potranno essere modificati in base alle necessità dei corsisti e del docente. I partecipanti dovranno essere già in possesso di una reflex, possibilemente dotata di obiettivi e flash e avere competenze, anche base, sull'uso di un software di correzione fotografica. Il corso sarà attivato per un minimo di 8 corsisti.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda in allegato e inviarla all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consegnarla a mano alle Officine Culturali entro venerdì 24 ottobre. L'iscrizione sarà perfezionata con il versamento della quota: 250 euro, da pagare in due rate da 125 euro, una all'inizio, l'altra a metà del corso, oppure 230 euro, da versare in un'unica soluzione all'inizio del corso.
Il programma completo del corso, con la scheda di iscrizione, è disponibile on line sul sito delle Officine Culturali, www.officineculturali.it. Per info e prenotazioni, 080.3743487, oppure all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.