8 Bande, 300 musicisti, un palco che diventa un ring. Chi eseguirà la migliore sperimentazione musicale ponte tra tradizione bandistica e innovazione? Vieni anche tu a deciderlo!
Nelle due serate del contest un testa a testa a eliminazione diretta tra La Banda di Sannicandro Sannicandro vs. Banda Città di Castellana Grotte vs. Orchestra di fiati città di Cisternino di fiati città di Cisternino vs. ConTurBand vs. Improbabilband vs. Valle d'Itria Wind Orchestra
d'Itria Wind Orchestra vs. Banda città di Castellaneta vs. Armonia delle Sfere delle Sfere.
E la MUNICIPALE BALCANICA BALCANICA in concerto!
Conduce Dj Veronica (radionorba)
VIENI & VOTA! - INGRESSO LIBERO
Programma:
Venerdì 10 ottobre 2014
Quarti di finale
19.30: Armonia delle sfere vs. Conturband (gara 1)
20.15: Castellaneta vs. Cisternino (gara 2)
21.00: Wind Orchestra vs. Castellana G. (gara 3)
21.45: Improbabilband vs. Sannicandro (gara 4)
Sabato 11 ottobre 2014
Semifinali
19.30: Vincente gara 1 vs. vincente gara 3 (semifinale A)
20.15: Vincente gara 2 vs. vincente gara 4 (semifinale B)
Finale
21.30: Vincente semifinale A vs. vincente semifinale B
22.30: Municipale Balcanica in concerto
Questa la sfida che l’ass. Monte di Mezzo lancia con il progetto “Bande Sonore”: stimolare la secolare tradizione bandistica pugliese ad inoltrarsi su nuovi percorsi espressivi e incitare chi ha già intrapreso tale via a proseguire ancora. Un’esplorazione che parta da un’attenta conoscenza delle qualità e delle potenzialità insite nella musicalità delle bande, e che dia vita a una felice contaminazione con generi musicali e artistici diversi, rispettando, rivalutando e rigenerando le peculiarità proprie della tradizione. Una spinta alle Bande affinchè si riapproprino del linguaggio contemporaneo e divengano nuovamente portatrici, come fu in passato e alle origini, di idee e di fermenti sociali diffusi nelle vie, nelle piazze e nei cuori di chi ascolta.
Bande Sonore crea momenti in cui le realtà bandistiche del territorio pugliese vengono in contatto tra loro, si contagiano, dando vita anche a nuovi spunti e soluzioni. E un momento in cui il pubblico viene invitato a lasciarsi coinvolgere dalle nuove sonorità, ma anche a partecipare attivamente esprimendo la propria preferenza, che insieme alle valutazioni di una giuria di esperti, determinerà il vincitore.
Al termine delle due serate vi sarà una Banda vincitrice e molte Bande coraggiose che hanno deciso di mettersi in gioco lasciando il consueto repertorio per intraprendere nuove ricerche. Impresa non facile, ma che vale la pena intentare.
Il progetto Bande Sonore è un progetto vincitore di “Principi Attivi 2012 – Giovani idee per una Puglia migliore” della Regione Puglia – Assessorato Politiche Giovanili e Cittadinanza sociale e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale; supportato dai partner che in questa idea hanno creduto sin dagli albori, il Comune di Montemesola, Fe. Ba. Pu. – Federazione Bande Pugliesi, Terra Gialla (Talos Festival), Istituto Statale di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto, Spada Collezione – Strumenti Musicali Antichi, Altraweb – comunicazione e immagin e dagli enti patrocinanti GAL Colline Joniche, Provincia di Taranto, Comune di Grottaglie, Touring Club Italiano, Pro Loco Montemesola; dallo sponsor Frantoio D’Erchie e dallo sponsor tecnico Marangi Strumenti Musicali.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà nel Palazzetto dello Sport, via Curtivecchia sn, Montemesola
Montemesola (TA)
Area Mercatale
ore 19:30
Ingresso libero
info: +39 3771054994
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web & social:
evento fb Bande Sonore