RICREAZIONE
LABORATORI DI RICICLO CREATIVO PER ADULTI E BAMBINI
FIERA DEL LEVANTE- BARI
13 – 14 settembre - 20 – 21 settembre 2014
L’associazione culturale JUMPIN proporrà presso la Fiera del Levante una serie di laboratori di riuso- riciclo dei rifiuti finalizzati a attivare nei cittadini un senso di riflessione sul valore degli stessi e sul loro possibile riuso creativo.
Finalità:
· SENSIBILIZZARE I CITTADINI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E AL RIUSO, cambiare l’immaginario sui rifiuti. Grazie a divertenti laboratori, gli utenti sperimenteranno con le proprie mani come il rifiuto non è piu uno scarto ma una risorsa e con un po’ di fantasia può essere qualcosa di bello o addirittura di utile.
· STIMOLARE CREATIVITA’ E FANTASIA
Riscoprire il piacere di creare con le proprie mani e assemblare con la propria fantasia in una società attuale del consumo e dell’usa e getta, della tecnologia e del preconfezionato.
· CONOSCERE IL MONDO DEI RIFIUTI, I PROBLEMI AD ESSO CONNESSI, LO SMALTIMENTO, CURIOSITA’ VARIE E SPUNTI DI RIFLESSIONE. A questo proposito si è pensato di creare un opuscolo “giocoso” da distribuire ai bambini e alle famiglie che possa illustrare e informare la cittadinanza.
IN PARTICOLARE I LABORATORI SARANNO DI SEGUITO IMPOSTATI:
LABORATORI PER BAMBINI:
Laboratorio delle curiosità: LO SAPEVATE CHE? DOVE LO BUTTO?
E’ un laboratorio di interazione con i bambini, una sorta di teatro partecipativo in cui i giovani partecipanti interagiscono con gli attori in scena che di volta in volta rappresenteranno il mondo dei rifiuti. I bambini tra schetch divertenti, giochi a tema, alfabeti ecologici e attività manuali rifletteranno sul pianeta, con attività di ritaglio rappresenteranno il mondo che vorrebbero partendo dal binomio CASA PIANETA. Verrà allestito anche un percorso ecologico fatto con bottiglie, copertoni e altro materiale di recupero.
TEATRO DEI BURATTINI ECO-LOGICI
I bambini saranno impegnati nella realizzazione di burattini ecologici con materiale di riciclo.
Dopo la costruzione gli stessi burattini prenderanno vita e andranno in scena con performance naturalmente ECO-LOGICHE!
IL RIGIOCATTOLO E L’ECO GIOCATTOLO
Sarà allestito per l’occasione un grande albero, realizzato interamente con materiale di riciclo su cui verranno appesi tutti i giochi realizzati. Qualche originale momento alla scoperta dei giochi di una volta e alla creazione con le proprie mani riutilizzando il materiale di scarto si trasformerà in un invito a disfarsi dei giochi “preconfezionati” dando vita a giochi a dir poco divertenti!
L’occasione potrà essere anche un invito a lasciare un gioco che non si usa più da donare in beneficienza.
LABORATORI PER ADULTI
LABORATORIO DI ECO DESIGN
Saranno realizzati semplici complementi di arredo con materiale di scarto. Ecco allora qualche idea da proporre ai visitatori per non buttare via niente.
Qualsiasi oggetto di uso comune può avere una seconda vita, persino nell’arredamento!!!
ANTICHI CONSIGLI DELLA NONNA
In un tempo in cui il mondo non aveva ancora conosciuto la filosofia usa e getta, apprendiamo dai consigli della nonna come riutilizzare bottiglie, vasetti, bucce, cenere, contenitori dei detersivi, ecc….
Si eseguiranno veri e propri tutorial su come produrre detersivi ecologici, non mancheranno giochi a tema e gags che coinvolgeranno e divertiranno i visitatori!
.