È terminato lo scorso 30 agosto il centro estivo di Jump In, ospitato dal 30 giugno presso la sala e i giardini MADE Bollenti Spiriti di Diso. Due mesi divertentissimi e spensierati che i bambini insieme alle educatrici hanno deciso di festeggiare con un pomeriggio molto speciale, domenica 7 settembre, insieme a genitori e fratellini, ma anche a nonni, zii e cugini. Tra canti, balli e tante risate, i ragazzi hanno allestito un piccolo spettacolo per amici e parenti con balli di gruppo, pizzica, tamburelli e chitarra. Graditissima la presenza delle famiglie che grazie ad un divertente filmato hanno potuto rivivere insieme ai ragazzi i momenti più belli dei due mesi trascorsi con Jump in. Al termine dello spettacolo è stata imbandita una super merenda da consumare tutti insieme con tante delizie, rigorosamente preparate in casa da mamme e nonne.
Partito un po’ in sordina, il centro estivo di Jump in in pochissimi giorni ha visto una vera e propria impennata delle iscrizioni. A fare buona pubblicità i genitori entusiasti, ma soprattutto i bambini ospiti del nostro Centro Estivo che in totale tra luglio e agosto sono stati trenta.
La mattinata insieme iniziava alle 8.30 e si concludeva prima dell’orario di pranzo, alle 12.30. Quattro ore intense che hanno offerto, dal lunedì al venerdì svago, divertimento, ma anche un’esperienza educativa qualificata e personalizzata a bambini di diverse fasce d’età. Gli ampi spazi dei giardini messi a disposizione dal Comune di Diso e dalla struttura sportiva “Ai Campi” hanno dato la possibilità di svolgere giochi sportivi, giochi liberi e giochi di relazione. Ruolo fondamentale hanno avuto i giochi di squadra atti a stimolare la cooperazione, con regole e strutture flessibili, perciò adattabili ad ogni bisogno di gruppo. Al gioco e alle attività all’aria aperta sono state alternate le attività manuali di laboratorio. I laboratori hanno previsto tutti i giorni attività grafico pittorica, scultura con materiale modellabile (pasta sale), riciclo creativo con materiali di scarto, ecc. Con l’utilizzo di materiali di riuso come plastica, carta, stoffe, vecchi cd e dvd i ragazzi hanno creato oggetti di vario genere come giochi, gioielli, decorazioni e tanto ancora. Il personale qualificato in questi due mesi di attività ha inoltre affiancato i bambini anche nello svolgimento dei compiti scolastici assegnati per il periodo estivo. Il servizio è gestito da un collaboratore di Jump In, Anna Rita Pantaleo, che ha il ruolo di coordinatore della struttura stessa, delle attività, dei collaboratori che lo affiancano all’interno del centro estivo.