Obiettivo è rappresentare le politiche regionali di sviluppo economico per il perseguimento degli obiettivi di attrazione di imprese e giovani talenti, nonché di incremento della competitività del sistema produttivo in contesti nazionali e internazionali, attraverso la ricerca e l'innovazione tecnologica, sociale e territoriale.
In Fiera del Levante sarà organizzato un HACKATHON, una maratona di due giorni, 20 e 21 settembre, che, sulla base dei fabbisogni non ancora soddisfatti e delle soluzioni in via di sviluppo dei Living Lab attivi, provi a identificare nuove idee e prototipi. Al termine della maratona, domenica 21 settembre alle 17.00, saranno presentate le applicazioni elaborate e saranno premiate le migliori tra esse, in un evento al quale presenzierà l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone.
Cos'è Hackathon?
In letteratura un hackathon è un evento della durata variabile tra un giorno e una settimana, al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica (sviluppatori di software, programmatori e grafici web). Il nostro hackathon è una maratona di due giorni, organizzata in Fiera del Levante a Bari il 19 e il 20 settembre prossimi. Ma già da oggi è possibile organizzarsi nei cinque team di lavoro che, sulla base dei fabbisogni non ancora soddisfatti e delle soluzioni in via di sviluppo nei living lab, lavori a nuovi progetti digitali. I 5 team di lavoro sono focalizzati sulle sfide identificate nella Smart Specialization Strategy e sono composti dai rappresentanti degli enti che hanno espresso i fabbisogni, i living lab che hanno proposto soluzioni e giovani designer, sviluppatori e marketing specialist che lavoreranno on line e in presenza in Fiera.
I gruppi parteciperanno a un contest in cui sarà giudicata l'efficacia e la qualità delle soluzioni proposte e per i vincitori sono già stati messi a disposizione servizi per lo sviluppo imprenditoriale delle loro idee, per la definizione del business plan, per l'identificazione dei mercati di riferimento e per l'accesso ai finanziamenti regionali ed europei, forniti in particolare dall'ARTI, insieme a Puglia Sviluppo e InnovaPuglia. Stiamo verificando la possibilità di altri premi forniti da sponsor e vi faremo sapere a breve.
È già in rete la possibilità di iscriversi e partecipare.
Sul portale dei living lab all'indirizzo:
http://livinglabs.regione.puglia.it/web/blog/hackathon
potrete consultare l'elenco dei fabbisogni insoddisfatti e iscrivervi nel gruppo di vostro riferimento: imprese, utenti o makers, researchers, stratuppers.»