L’associazione culturale Jump In, CERCA 50 GIOVANI PUGLIESI PER PARTECIPAZIONE A PROGETTI INTERNAZIONALI , si tratta di esperienze all’Estero, di incontro confronto e scambio di idee su temi specifici , con altri giovani europei che permetteranno di acquisire un attestato valido ai fini formativi che certifica le competenze raggiunte.
COSTI
· Vitto e alloggio è gratuito
· 100% delle spese di viaggio viene rimborsato entro un massimale comunicato ai ragazzi al momento della selezione.
· 70 euro di Quota associativa a Jump in
Di seguito i dettagli dei vari progetti:
NOME PROGETTO: YOUTH WITH OLD MASTER OF DIMINISHING JOBS
QUANDO: 1-20 Settembre 2014
DOVE: MARDIN TURCHIA
ETA’: no limiti di età!
TEMA: 56 Giovani provenienti da 8 nazioni, un’unione di energie competenze e tanta multiculturalità!
Il progetto si propone di
Coinvolgere i giovani partecipanti sui cosiddetti “diminishing jobs”
Far loro apprendere competenze nell’uso di strumenti di comunicazione come fotografia, video giornalismo e social media
NOME PROGETTO: MOBILITY FOR ALL
QUANDO: 8-13settembre 2014
DOVE: Belgio
ETA’: no limiti di età!
TEMA: Progettazione, confronto e scambio di opinioni sull’importanza dello SVE nell’inclusione sociale dei giovani con minori opportunità.
NOME PROGETTO: TEA BREAK FOR UNEMPLOYMENT
QUANDO: 19 - 26 September 2014
DOVE: Rize Turchia
ETA’: no limiti di età
TEMA:
Negli ultimi anni la disoccupazione e la disoccupazione giovanile in particolare, sono diventati un grande problema per l’Europa intera.
Il progetto si propone di dare importanza all’imprenditoria non solo orientata verso nuove aree business ma anche come chiave stessa per creare nuove opportunità!
Il tutto associato alla fantastica cornice del the turco, conosciuto in tutto il mondo, che accompagnerà le dolci note di questo incontro decisamente multiculturale.
NOME PROGETTO: ARTS AGAINST DISCRIMINATION
QUANDO: 1 Ottobre - 11 Ottobre 2014
DOVE: Kobuleti Georgia
ETA’: no limiti di età
TEMA:
Il progetto è dedicato ai temi dell’antidiscriminazione e dell’occupazione giovanile.
Il mezzo attraverso il quale tutto questo avverrà sarà l’arte in tutte le sue forme per dire di no alla discriminazione razziale, gli stereotipi religiosi, la violenza di genere, l’emarginazione.
E’ possibile richiedere l’infopack del progetto.
NOME PROGETTO: Capacity for development
QUANDO: 10 Ottobre - 19 Ottobre 2014
DOVE: Chisinau Moldova
ETA’: no limiti di età
TEMA:
Il progetto è dedicato ai temi dei diritti “al femminile”, dell’emancipazione e della crescita professionale delle donne, con un calendario ricco di attività: documentari,visite studio, team building, open space and networking.
NOME PROGETTO: DISCOVER THE EUROPEAN COMMON STORY!
QUANDO: 12-19 Settembre 2014
DOVE: Debrecen UNGHERIA
ETA’: 18-25 anni
TEMA: Il progetto propone ai 30 partecipanti la scoperta delle comuni radici europee attraverso metodologie non formali, modellate dunque sull’esperienza, la motivazione e le aspettative dei partecipanti. Al centro del progetto il teatro dei burattini e lo story telling, caratteristiche marionette a cui i partecipanti daranno vita giorno per giorno e che di volta in volta parleranno di sé, della propria nazione e delle proprie radici.
Disponibile una dettagliatissima agenda del progetto.
NOME PROGETTO: PARTICIPATION FOR INCLUSION
QUANDO: 13-24 Ottobre 2014
DOVE: Valcea, Romania
ETA’: 16-25 anni + 1 group leader no limiti di età
TEMA: Quanto ci sentiamo cittadini europei? Quanto è importante coinvolgere le minorità etniche ?
E a che punto è il dialogo tra i cittadini e le istituzioni?
NOME PROGETTO: YOUTH AS A COMMUNITY RESOURSE
QUANDO: 6-15 OTTOBRE 2014
DOVE: SISAK CROAZIA
ETA’: 16-30 anni
TEMA:
Discover Sisak, l’affascinante città situata alla confluenza dei fiumi Kupa e Sava.
Interazione, scambio di idee e iniziative sulle possibili opportunità dei giovani e sul modo in cui gli stessi possano mettersi in gioco.
Metodologia di apprendimento non formale:
quiz, simulazioni di linguaggio, presentazione dei paesi di appartenenza dei partecipanti, arte e decoupage.
NOME PROGETTO: LANGUAGE IS AN ISSUE OR NOT?
QUANDO: 10-17 Ottobre 2014
DOVE: GIRESUN TURCHIA
ETA’: no limiti di età!
TEMA: Un progetto improntato tutto sul linguaggio e la comunicazione non verbale, sul come creare inclusione attraverso il linguaggio, sul bilinguismo e i metodi ad esso associati, sul dialogo interculturale.
NOME PROGETTO: INNOVATION AND CREATIVITY IN NON FORMAL EDUCATION
QUANDO: 8-15 OTTOBRE 2014
DOVE: NEVSEHIR, TURCHIA
ETA’: no limiti di età!
TEMA: Oggetto del training è l’educazione non formale, nello specifico l’uso della creatività a supporto della stessa. Lo sviluppo di metodologie innovative di apprendimento e di partecipazione di tutti gli attori nel settore Youth.
NOME PROGETTO: VOLUNTEER TODAY EMPLOYEE TOMORROW
QUANDO: 26.10.2014 - 03.11.2014
DOVE: Bucarest ROMANIA
ETA’: 18 no limiti di età
TEMA:
Il Servizio Volontariato Europeo che ogni anno garantisce a migliaia di giovani un’esperienza di mobilità internazionale nonché di crescita personale, è realmente in grado di migliorare e di facilitare le possibilità occupazionali al rientro dei volontari nel proprio Paese?
Ci si confronterà sull’educazione non formale, si acquisiranno nuovi strumenti di lavoro e progettazione allo scopo di migliorare la qualità degli SVE e garantire una efficace e maggiore mobilità in Europa!
NOME PROGETTO: TO BE AN ECOTOURIST
QUANDO: 20-26 Ottobre 2014
DOVE: Izmir TURCHIA
ETA’: no limiti di età
TEMA:
Ecco i principali temi affrontati nel progetto: salvaguardia ambientale, ecoturismo, gastronomia, foto e video.
Se siete davvero interessati alle tematiche dei progetti, potete candidarvi inviando l'application form all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva chiamare il numero 3336583214
SITO WEB: http://www.jumpinweb.eu/allestero/
CANTIERI CREATIVI JUMP IN
via della repubblica 32
73037 Poggiardo (LE)
Tel. 3336583214
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site: WWW.JUMPINWEB.EU