Ci ha davvero commosso ed emozionato allo stesso tempo l’affetto, il sostegno, la solidarietà che abbiamo ricevuto dal popolo della rete e dalla città di Bari a seguito del furto subìto il 25 giugno 2014. Per chi non lo sapesse è stato rubato il nostro furgone bianco, per la precisione un Doblò Cargo Fiat del 2004 targato CN141XF in via Pavoncelli a Bari. Non si trattava di un semplice furgone, ma di una vera e propria libreria itinerante specializzata in volumi per bambini e ragazzi. Il van libreria è stato ritrovato il 2 luglio 2014 nel tardo pomeriggio in via Carlo Alberto a Carbonara. E' stato depredato di tutto quello che conteneva al suo interno (libri, libreria, kamishibai e tutti gli strumenti di lavoro per le attività laboratoriali), ma, come se non bastasse, in compenso accoglieva una moto nera di grossa cilindrata rubata il giorno stesso nel quartiere Japigia. Il furgone ha riportato diversi danni che non sono ancora quantificabili e quindi non è possibile dire se potrà continuare a macinare chilometri.
Nonostante tutto non possiamo e non vogliamo fermarci!
Venerdì 4 luglio 2014 invitiamo grandi e piccini a partire dalle ore 18.00 ad un laboratorio di lettura e non solo presso il Parco di Punta Perotti. Non ci sarà il furgoncino Doblò bianco, non ci sarà la libreria con tutti i libri da consultare e purtroppo non potremo farvi sedere sul tappeto di cuscini colorati tanto comodi. In alternativa ci saremo noi, le due anime di LibroLab pronte a sancire un nuovo inizio di questa fantastica avventura, con l’entusiasmo di sempre ma in uno stile tutto nuovo.
Per l’occasione il kamishibai si aprirà per la lettura di una storia inedita, scritta in collaborazione di Riccardo Spagnulo (Fibre Parallele) ed illustrata da Gianfranco Bonadies. Ad appoggiare l'iniziativa ci sarà l'associazione Libri su Misura, che gestisce le biblioteche pediatriche "Le Quattro Stagioni", che accoglierà i bambini sui loro tappetoni per deliziarli con i loro meravigliosi libri. GetEasyBike, altro progetto vincitore di Principi Attivi 2012, ha deciso di regalarci una bici del loro bikesharing 2.0. Questo permetterà all'associazione LibroLab di ritornare alle origini del progetto che, per l'appunto, si ispira ai narratori giapponesi che andavano su due ruote in giro per i villaggi a raccontare storie ai bimbi. Radio LuogoComune, invece, metterà a disposizione tutta la strumentazione tecnica per l'evento.
Ogni piccola donazione sarà per noi preziosa. per chi volesse dare un aiuto utilizzando direttamente il conto dell'associazione, l'IBAN è il seguente: IT64C0335967684510700159453.
Vogliamo continuare a regalare sogni attraverso la lettura, ma per proseguire questo cammino abbiamo bisogno di voi.
Verrà attivata sul posto una raccolta fondi per cercare di ricostituire la libreria itinerante e per lanciare ufficialmente la campagna di crowdfunding già attiva al seguente link https://www.produzionidalbasso.com/pdb_4008.html.
Il video-appello per la raccolta fondi è stato realizzato in tempo record da Sinapsi Film Produzioni Partecipare: https://www.youtube.com/watch?v=j8eqmplnddo.
Le persone, le associazioni e tutti colori i quali vogliano mettersi in contatto con noi per consigli, proposte, domande ci possono contattare telefonicamente al numero 329 1753349 oppure scriverci sia sulla nostra pagina facebook (APS LibroLab), sia all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Vi aspettiamo numerosi!