In occasione della Festa Internazionale della Musica 2014, l’Arci provinciale di Foggia in collaborazione con
il circolo Arci Pablo Neruda di San Marco in Lamis (FG), sono lieti di presentare “PUNK8”:
parole, immagini, rumori molesti - Punk culture dal 1977 a domani”.
Un aperi-incontro in musica dove si rivivranno, in una sera, i passaggi dell’esaltante periodo Punk: quel movimento che percorse l’Occidente negli anni Settanta e che - con i suoi atteggiamenti provocatori e anti-sociali, le musiche semplici e immediate, i linguaggi sociali irriverenti, volutamente eversivi, certamente innovativi - avrebbe aperto nuovi orizzonti alla cultura giovanile dell’epoca e fatto sembrare, per un momento storico, tutto possibile. Alle 19.00 Andrea Lombardi introduce alla “Punk Explosion”, ovvero ai principali eventi che hanno portato alla diffusione della cultura Punk nel mondo durante gli anni Settanta: con immagini di repertorio e contributi audio/video originali, verranno presentati i lineamenti della musica e dello stile di vita eccentrico che ha interessato le giovani generazioni in quegli anni - dagli USA, al Regno Unito, all’Italia. Interverrà in videoconferenza Federico Guglielmi, giornalista, scrittore, critico musicale tra i più noti del panorama rock italiano: fondatore della rivista Rockerilla (1978), curatore di rubriche in periodici come Il Mucchio Selvaggio nonché autore di libri e biografie musicali. Sulle pareti interne, l’esposizione, a cura di Luigi Ciavarella, degli album che hanno fatto la storia del Punk, insieme alle copertine e alle pagine più significative delle punkzines e delle riviste dell’epoca.
Dalle 21.00 l’APERIPUNK con stuzzicherie e menù di panini/birra/cocktails.
A seguire, ore 22.00, il livePunkshow con l’OFFICINA PUNK, band da Sannicandro Garganico che suonerà pezzi di ieri e di oggi. E forse di domani.
Appuntamento al giorno venerdì 27 giugno, presso la sede del Lab Artefacendo in Via Dante Alighieri.
Accorrete numerosi. E rumorosi, pure!
FB: Artefacendo Lab
website: www.artefacendo.it