Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

ScartOff si fa in otto. Il racconto del secondo quadrimestre

03 Giu
Vota questo articolo
(2 Voti)

Otto mesi e, per ripartire da dove ci eravamo lasciati, siamo sempre qui in bottega, a scrivere tra rifiuti e scarti, tra un paio di jeans e laboratori da organizzare, tra juta e confetti, telefonate e progetti; il tempo che passa fin troppo in fretta.

In questo periodo ScartOff è cresciuto e la curiosità che abbiamo suscitato in città nei primi mesi, si è trasformata man mano in una realtà sempre più concreta. Abbiamo potuto, infatti, incrementare l'attività e le nostre proposte di oggetti d'arredo e accessori, con lavori su commissione tra i più strambi e particolari, senza mai tirarci indietro e affrontando ogni sfida con i materiali e i rifiuti a disposizione, e ammettiamo che non mancano mai. Il nostro magazzino, infatti, è cresciuto esponenzialmente, segno che siamo diventati un punto di riferimento per coloro che, prima di arrivare in discarica e pensare agli oggetti come rifiuto, pensano al Riuso e a come trasformare quegli stessi oggetti in altri, con altre funzioni.

Nel frattempo, e di pari passo, il progetto “Ri_fatti, non parole” ha continuato ad arricchirsi di momenti di incontro e formazione. Abbiamo avviato, infatti, un ciclo di incontri e laboratori dal titolo “Io lo so fare” e, nello specifico, due workshop sull'auto produzione di cosmetici naturali in collaborazione con il blog L'Eco Punk. In concomitanza abbiamo collaborato con l'associazione Museo di Cartone per l'organizzazione del laboratorio per bambini “Una favola di stracci”, una serie di incontri sulla realizzazione di marionette in cartapesta, presentando come lavoro finale uno spettacolino con i piccoli attori come protagonisti.

Abbiamo, inoltre, concluso il laboratorio di moda del riuso, “Dress no Dress” nella scuola-partner IPSIA Archimede di Barletta, al quale hanno partecipano le ragazze del secondo anno, entusiaste di aver creato abiti-scultura a partire da carta, plastica e stoffa, e averli indossati in passerella in occasione di un convegno organizzato dalla Provincia Bat, nell'ambito dell'evento Green BAT, sul tema del riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti.

Tra le partecipazioni, il progetto Ri_fatti, non parole è stato ospite presso l'azienda agricola L'Altragricoltura in occasione della Fiera sposi “Dimmi di Si”, per la quale ci siamo cimentati nella proposta di un matrimonio sostenibile e alternativo, che mettesse da parte lo spreco e fosse basato sul riuso. Abbiamo partecipato alla Fiera di San Giorgio con “Vuoti a Rendere”, organizzato a Gravina di Puglia, proponendo laboratori e tutorial sul riuso degli imballaggi per la realizzazione di accessori, abbiamo partecipato alla giornata di formazione-lavoro con le scuole sui temi impresa e ambiente organizzata dalla Provincia BAT presso la sala consiliare di Minervino Murge, e numerosi interventi su siti internet, carta stampata, video, radio, tante interviste in cui abbiamo potuto raccontare il nostro percorso, descrivere il nostro lavoro e lanciare i messaggi e i valori di sostenibilità, etica, rispetto ambientale e comportamento consapevole che contraddistinguono ScartOff.

In questo periodo, inoltre, abbiamo avuto contatti con aziende e realtà imprenditoriali, alla ricerca di convenzioni e partnership e, oggi, siamo contenti di aver ampliato la nostra rete con due nuove realtà con cui collaborare per progetti, attività e scambio di materiale: Room to Play e Exotica, teloni e tende di Barletta. La ricerca, naturalmente non si conclude, e presto avremo nuove realtà con cui collaborare e coordinarci per svolgere al meglio tutte le attività.

Ma il lavoro non si ferma, abbiamo in cantiere ancora tante idee e progetti, laboratori e realizzazioni che, fin dai prossimi giorni, vedremo realizzarsi. Infatti, già nelle prime settimane di Giugno saremo tra gli espositori del Green Village, il villaggio dedicato all'ambiente allestito in ambito dell'evento GreenBAT organizzato dalla provincia Barletta-Andria-Trani, parteciperemo alla fiera delle start-up, di prossima organizzazione a Cerignola e prenderemo parte ad un evento a Trani organizzato dalla Provincia BAT. Avvieremo i laboratori estivi per adulti e bambini nelle piazze della città di Barletta e presenteremo i progetti per il nuovo anno scolastico, in collaborazione con le nuove realtà con cui abbiamo iniziato a lavorare già da tempo.

E, ovviamente, senza dar tregua all'estate, continueremo a produrre nuovi oggetti e nuovi modi di vivere la casa, l'ufficio, la persona e la città.

Ora, come al solito, torniamo alle nostre macchine da cucire e ai nostri bulloni e viti per finire i nostri lavori in consegna.

 

Alla prossima con tante novità, segui ScartOff e ricorda Ri_fatti, non parole!

Letto 1172 volte Ultima modifica il Martedì, 03 Giugno 2014 18:36