IL CLUB
Dall’avvio delle attività il gruppo informale destinatario del finanziamento si è costituito in Associazione Sportiva Dilettantistica fondando il Friends Cricket Club Bari. Il Club ha subito intensificato i rapporti con la Federazione Italiana Cricket per il perfezionamento dell’affiliazione ufficiale avvenuta nell’Agosto 2013. Nel quadrimestre successivo si è inoltre perfezionata anche l’affiliazione alla U.I.S.P. (per ricevere supporto nell’organizzazione di tornei di Cricket amatoriale a livello locale) e la registrazione al CONI. L’A.S.D. sta curando il marketing istituzionale con la creazione del logo, di una fan page sul social network facebook, del blog ufficiale presente sul sito Bollenti Spiriti e recentemente anche del sito web www.cricketclubbari.com. Sono state stampate 1000 brochure che illustrano gli obiettivi del progetto e 1000 bigliettini da visita. Il Club ha oggi una sua sede sociale in v. Garruba n.76 nel quartiere “Libertà” di Bari (uno dei quartieri più popolati da cittadini stranieri) e ha acquistato le prime indispensabili attrezzature per gli allenamenti.
LA FORMAZIONE
Nell’Ottobre 2013 il Presidente del Club si è recato a Pisa per partecipare al Corso di formazione per Istruttore Federale di Cricket che permetterà allo stesso di insegnare cricket nelle scuole nell'ambito del Progetto Promozione e Sviluppo (PPS) della Federazione. A Marzo 2014 ha partecipato ad un secondo corso di formazione promosso dalla Federazione presso Ponte di Piave (Treviso) ottenendo la qualifica di Istruttore Senior riconosciuta a livello internazionale per l’allenamento di squadre di campionato fino al girone di serie B.
LA PROMOZIONE
In attesa del finanziamento, il Club ha festeggiato la sua nascita con l’organizzazione di un mini torneo amichevole su Bari che ha coinvolto circa 80 ragazzi di 5 diverse nazionalità. A Settembre 2013 risponde positivamente e attivamente all’invito a partecipare al Principi Attivi Camp presso la Fiera del Levante di Bari.
Il Friends Cricket Club Bari è stato successivamente presentato all’Assessore allo Sport del Comune di Bari nel corso di un colloquio di conoscenza tenutosi il 14 Novembre.
Nel Dicembre 2013 il Presidente del Club ha incontrato la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Japigia 1 – G. Verga di Bari per organizzare dei momenti di avviamento al cricket in favore degli alunni dell’Istituto in sinergia con i docenti di educazione fisica. Dopo la Scuola Verga, ulteriori incontri di avviamento al Cricket rivolti agli alunni si sono tenuti nella Scuola Primaria “Mameli” di Torre a Mare, nella Scuola Primaria “Dalesio” e nella S.m.s. “De Marinis” di Bari – Carbonara. Parallelamente i membri del Club stanno promuovendo numerosi incontri presso le Comunità Educative per Minori in Provincia di Bari (molte delle quali già partner del progetto) al fine di coinvolgere ragazzi stranieri e italiani nelle attività estive previste.
Lo stand promozionale del Club è stato presente anche all’evento interculturale di chiusura del Progetto promosso dal Comune di Bari “M.I.S.S. – Mediazione Interculturale Sociale Scolastica” tenutosi in Aprile presso il Palamartino.
Il 12 Maggio 2014 il Club ha promosso il suo primo evento interculturale presentando a Bari, presso il Laboratorio Urbano “Officina degli Esordi”, il libro “ITALIAN CRICKET CLUB – lo sport dei nuovi italiani” ospitando il Presidente della Federazione Italiana Cricket Simone Gambino alla presenza di numerosi ospiti istituzionali e di noti giornalisti sportivi. L’evento ha suscitato un enorme interesse dei media con articoli sulla Gazzetta del Mezzogiorno, su Repubblica e con una intervista in diretta sul TG dell’emittente Antenna Sud.