Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

News dal Friends Cricket Club Bari!

30 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

IL CLUB

Dall’avvio delle attività il gruppo informale destinatario del finanziamento si è costituito in Associazione Sportiva Dilettantistica fondando il Friends Cricket Club Bari. Il Club ha subito intensificato i rapporti con la Federazione Italiana Cricket per il perfezionamento dell’affiliazione ufficiale avvenuta nell’Agosto 2013. Nel quadrimestre successivo si è inoltre perfezionata anche l’affiliazione alla U.I.S.P. (per ricevere supporto nell’organizzazione di tornei di Cricket amatoriale a livello locale) e la registrazione al CONI. L’A.S.D. sta curando il marketing istituzionale con la creazione del logo, di una fan page sul social network facebook, del blog ufficiale presente sul sito Bollenti Spiriti e recentemente anche del sito web www.cricketclubbari.com. Sono state stampate 1000 brochure che illustrano gli obiettivi del progetto e 1000 bigliettini da visita. Il Club ha oggi una sua sede sociale in v. Garruba n.76 nel quartiere “Libertà” di Bari (uno dei quartieri più popolati da cittadini stranieri) e ha acquistato le prime indispensabili attrezzature per gli allenamenti.

 

LA FORMAZIONE

Nell’Ottobre 2013 il Presidente del Club si è recato a Pisa per partecipare al Corso di formazione per Istruttore Federale di Cricket che permetterà allo stesso di insegnare cricket nelle scuole nell'ambito del Progetto Promozione e Sviluppo (PPS) della Federazione. A Marzo 2014 ha partecipato ad un secondo corso di formazione promosso dalla Federazione presso Ponte di Piave (Treviso) ottenendo la qualifica di Istruttore Senior riconosciuta a livello internazionale per l’allenamento di squadre di campionato fino al girone di serie B.

 

LA PROMOZIONE

In attesa del finanziamento, il Club ha festeggiato la sua nascita con l’organizzazione di un mini torneo amichevole su Bari che ha coinvolto circa 80 ragazzi di 5 diverse nazionalità. A Settembre 2013 risponde positivamente e attivamente all’invito a partecipare al Principi Attivi Camp presso la Fiera del Levante di Bari.

Il Friends Cricket Club Bari è stato successivamente presentato all’Assessore allo Sport del Comune di Bari nel corso di un colloquio di conoscenza tenutosi il 14 Novembre.

Nel Dicembre 2013 il Presidente del Club ha incontrato la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Japigia 1 – G. Verga di Bari per organizzare dei momenti di avviamento al cricket in favore degli alunni dell’Istituto in sinergia con i docenti di educazione fisica. Dopo la Scuola Verga, ulteriori incontri di avviamento al Cricket rivolti agli alunni si sono tenuti nella Scuola Primaria “Mameli” di Torre a Mare, nella Scuola Primaria “Dalesio” e nella S.m.s. “De Marinis” di Bari – Carbonara. Parallelamente i membri del Club stanno promuovendo numerosi incontri presso le Comunità Educative per Minori in Provincia di Bari (molte delle quali già partner del progetto) al fine di coinvolgere ragazzi stranieri e italiani nelle attività estive previste.

Lo stand promozionale del Club è stato presente anche all’evento interculturale di chiusura del Progetto promosso dal Comune di Bari “M.I.S.S. – Mediazione Interculturale Sociale Scolastica” tenutosi in Aprile presso il Palamartino.

 

Il 12 Maggio 2014 il Club ha promosso il suo primo evento interculturale presentando a Bari, presso il Laboratorio Urbano “Officina degli Esordi”, il libro “ITALIAN CRICKET CLUB – lo sport dei nuovi italiani” ospitando il Presidente della Federazione Italiana Cricket Simone Gambino alla presenza di numerosi ospiti istituzionali e di noti giornalisti sportivi. L’evento ha suscitato un enorme interesse dei media con articoli sulla Gazzetta del Mezzogiorno, su Repubblica e con una intervista in diretta sul TG dell’emittente Antenna Sud.

Letto 1864 volte Ultima modifica il Venerdì, 30 Maggio 2014 18:24