ComuniTazione procede benissimo.
Dopo aver esplorato e formato le nostre menti insieme alla Professoressa Marianella Sclavi, al fine di apprendere la gestione dei conflitti in maniera creativa, abbiamo approfondito metodi di progettazione partecipata che consentissero la realizzazione di progetti di riqualificazione urbana. L'esperienza seguente, la formazione di Social CLown con Robert McNeer ha ulteriormente accresciuto la nostra convinzione che progettare in maniera partecipata oltre al coraggio, richiede umorismo e giocosa creatività.
Da fine Aprile abbiamo cominciato le nostre attività nel quartiere identificato durante la progettazione. Abbiamo effettuato interviste, raccolto sogni, sensazioni, emozioni e ricordi delle persone che vi abitano, ed insieme all'associazione Casarmonica abbiamo aperto un canale intimo e sereno con gli abitanti del quartiere.
Giorno 11 maggio si è svolta la Festa dei Talenti, che a consentito una conoscenza fra le persone, ben differente dalla tipicità relazionale di quartiere. Si sono mostrate le competenze, le abilità e le conoscenze di tutti coloro che hanno partecipato all'evento.
La progettazione degli interventi da fare si è svolta all'interno di tre tavoli : quello relativo all'ambiente, quello relativo alle aree d'incontro tra le persone, ed infine, ma non ultumo, quello relativo allo spazio per l'infanzia.
Da i tre progetti realizzato è stato assemblato un unico progetto. Al momento siamo tutti impegnati nella realizzazione e messa in opera di tale "plastico".
Per quanto riguarda le attità, fuori quartiere, ComuniTazione ha realizzato il WorldCafè a Mottola, un Open Space Tecnology presso l'Istituto di Scuola Media Superiore "Cataldo Agostinelli" di Ceglie Messapica; ed attualmente sta organizzando assieme alla Residenza Teatrale di Ceglie Messapica "Armamaxa Teatro" una rassegna d'incontri presso il Parco delle Dune Costiere di Ostuni, con tema le "Trasformazioni. Azioni che trasformano". Tre gli appuntamenti fra fine giugno e inizi Luglio.
Inoltre il 29 maggio del corrente anno, realizzerà un WorldCafè all'interno del Festival dei Giochi e delle Tradizioni, realizzato dall' Asso.Casarmonica, con tema di discussione: il gioco di strada.