Una volta acquistate e ricevute le due joëlette (una speciale carrozzella da fuori-strada che ha una sola ruota, con sospensione e freno), abbiamo contattato l’istruttore Leonardo Paleari, referente dell’associazione “Il cammino possibile” per organizzare un corso di formazione per accompagnatore di disabili in joëlette. Tale corso, svoltosi all’Officina del Piano, a Ruvo di Puglia, il 15 e 16 febbraio, prevedeva un primo approccio teorico alla joëlette (circa 3 ore) ed una successiva esercitazione sul campo (circa 3 ore di escursione). Hanno preso parte al percorso formativo alcuni studenti dell’Istituto d’arte Federico II “Stupor Mundi” di Corato ed altri operatori sociali interessati. In particolare, l’escursione del 16 febbraio ha visto Smysly impegnata in un percorso di media difficoltà al Pulicchio di Gravina di Puglia.
Il giorno 8 marzo, l’associazione è stata protagonista dell’organizzazione di uno Swap Party presso lo showroom di Manufatto, nel centro storico di Giovinazzo. L’evento era incentrato sullo scambio e riutilizzo di capi d’abbigliamento ed accessori in buono stato ma che non si usano più, all’insegna dei principi di riuso e riciclo,
Considerando l’accessibilità e l’inclusione sociale, temi centrali e dei quali vi è scarsa informazione, Smysly ha scelto di concorrere al bando della Regione Puglia, Laboratori dal Basso, con un progetto che, se da un lato fa il punto sugli attuali limiti strutturali in materia, dall’altro punta allo sviluppo di buone pratiche. Individuando campi d’azione quali mobilità, sport, arte e settore del food & beverage, l’obiettivo è di avvalersi delle competenze e relative testimonianze di esperti di ciascun settore mirando ad una maggiore informazione e messa in rete delle best practice esistenti.
In occasione di una delle ultime partite del campionato di basket di serie B1, Smysly, domenica 30 marzo, ha dato l’avvio alla campagna di tesseramento presso il Pala Colombo di Ruvo di Puglia. L’associazione ha presentato al pubblico di sportivi il proprio progetto offrendo ai presenti l’opportunità di provare la joëlette immaginando il valore che rappresenta per chi autonomamente non può visitare il Parco.
Smysly, assieme al Forum Dei Giovani di Corato, Andria e Minervino Murge, domenica 27 aprile è stata protagonista del viaggio targato “Invasioni Digitali”. Le #invasionidigitali hanno scelto la Murgia quale protagonista di un nuovo viaggio alla scoperta della Puglia; attraverso un’esperienza unica per i 5 sensi, ogni invasore ha condiviso i contenuti social più emozionanti ed interessanti. Smartphone, tablet e fotocamere hanno immortalato i centri storici delle città ma anche chiese rupestri, grotte e siti archeologici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Infine, in quanto partner dell’ATS “Torre”, Smysly ha partecipato all’inaugurazione del centro visita Torre dei Guardiani del Parco Nazionale dell’Alta Murgia proponendo escursioni e percorsi accessibili.
Le attività avviate ed in programma sono aggiornate di continuo sul sito ufficiale dell’associazione (www.smysly.it). Smysly è stata invitata a partecipare al Festival del Camminare che si svolge a Bolzano dal 23 al 25 maggio; in quell’occasione ci sarà il raduno europeo delle joelettes e verrà effettuata un’escursione condivisa con persone a mobilità ridotta sul Guncina.
Nel frattempo, in accordo con il centro visita Torre dei Guardiani, l’associazione sta mettendo a punto un calendario di percorsi ed itinerari da realizzare nel mese di giugno.