Corso di VALUTAZIONE, MONITORAGGIO e ANALISI STATISTICA
di un PROGETTO
Il Corso, avviato in collaborazione con l’ Istituto di ricerca Geastatistics, della durata di 24 ore, si propone di trasmettere conoscenze sulle tecniche di analisi, valutazione, controllo e monitoraggio di un progetto mediante gli strumenti teorico-applicativi della metodologia statistica.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di rilevare, organizzare, rappresentare, analizzare, modellare ed interpretare i dati per sostenere un progetto secondo gli attuali standard scientifici della Comunità Europea. Inoltre, i corsisti saranno in grado di costruire degli indicatori per valutare e monitorare le attività e i risultati di un progetto.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano conoscere ed approfondire metodi ed applicazioni conformi alle linee di valutazione comunitaria per una realizzazione strategica di un progetto.
Il Programma è così strutturato:
- Analisi del contesto di riferimento
- Indagini di mercato
- Analisi statistica: indagini esplorative e campio-narie
- Ricerca ed archivio dei dati
- Rappresentazione analisi, modellazione ed inter-pretazione dei dati
- Costruzione degli indicatori di performance
- Indicatori delle attività progettuali
- SWOT analysis
- Microsoft project
- Esercitazione pratica
Lo scopo dell’ iniziativa è sempre quello di creare opportunità per i giovani; conoscenze per l’ auto-promozione;
possibilità di sviluppo economico, sociale e culturale del territorio, in collaborazione con altri enti ed istituti.
Al termine del corso sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione.
Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione, entro il 18 Giugno 2014 ore 12:00, seguendo le indicazioni riportate nei siti www.geastatistics.com e www.jumpinweb.eu.
Date ed orari
12 - 13 - 14 Giugno 2014
Sede: Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti MADE di DISO (presso Piazza Municipio)
Per Info 3201449607 (9:00-12:00 e 16:00-20:00)
Dott.ssa Emilia Curci (Manager Didattico)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Annalaura Pino (Project Manager)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ph.D. Giuseppe Raffaele (Responsabile Scientifico) - Mob. 388 47 61 648
Associazione JUMP IN,
Tel: 328 2853511
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website: WWW.JUMPINWEB.EU