Sabato 17 maggio 2014, ore 20:00, nell’ambito del progetto ThULab, il Laboratorio Urbano g.lan di Noci (Ba), via Repubblica 4, inaugura la personale “Pagine Sparse” di Francesco Romanelli. L’artista esprime la sua ricerca verbo – visuale cogliendone gli elementi peculiari, quali il “segno”. Una ricerca sulla “parola oltre la parola”. Il linguaggio si fa promotore del segno grafico, ponendo l’accento sulla semanticità del medesimo. Vecchi libri si trasformano in “pagine supporto” di interventi grafici – pittorici e lavori su tela nei quali è il “segno” protagonista e soggetto.
L’artista ricerca instancabilmente l’associazione tra segno verbale e segni extra-linguistici e non verbali attraverso sovrapposizioni e sintesi delle infinite combinazioni semantiche offerte dal mezzo espressivo prescelto. Colore, materia, nuove forme e messaggi nascono dalle pagine quali nuovi significati di senso lasciando lo spettatore incuriosito dal processo che ha portato al risultato.
Esponente contemporaneo di quella Poesia Visiva che tanto ha influenzato artisti di calibro e che continua la sua evoluzione appassionando anche nell’epoca digitale, Romanelli invita ad interrogarsi, a guardare oltre la semanticità dei segni, alla loro giustapposizione, cancellazione e rinascita, ponendosi quale portavoce contemporaneo di un filone artistico che mantiene vivida la sua identità.
Inaugurazione mostra ore 20:00
ThULab – Spazio per le Arti Visive, progetto di rete tra Laboratori Urbani e Spazi Pubblici della Regione Puglia, presenta un gruppo di artisti che si alterneranno in ventuno eventi espositivi tra aprile e settembre 2014, a cura di due giovani pugliesi per la sezione “Giovani Curatici”: Daniela Confetti e Sandra Vavalle con la collaborazione dello staff ThULab.
Nel giorno dell’inaugurazione, LIVE della band Liorsi, che proporrà nuovi brani oltre a quelli contenuti in “EpPi”
L’evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 30 maggio, tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00.
Ulteriori informazioni
ThULab – Spazio per le Arti Visive
E’ il primo passo verso la RETE PER LE ARTI VISIVE IN PUGLIA, una kermesse che dialoga con il territorio, offre spazi espositivi, la possibilità di circuitare, si offre come richiamo e ripetitore della creatività pugliese. Il progetto è dedicato agli artisti emergenti, e non, che attraverso l’utilizzo dei Laboratori Urbani e Spazi Pubblici, potranno allestire e autopromuoversi. Dal centro alla periferia, dal basso verso l’alto, dal perimetro al cuore della creatività, per pensare insieme ad allestimenti site specific che dialogano con lo spazio ribaltando le regole espositive. Il progetto mette in rete n. 20 spazi pubblici, nelle 6 province e 19 comuni pugliesi. Le 5 iniziative del progetto, sono: 1. Spazio ai Giovani Creativi; 2. Spazio Testimonianze; 3. Spazio a Giovani Curatori; 4. Spettatori Attivi; 5. Adotta un Artista. N. 38 gli artisti coinvolti.
ThULab - Spazio per le Arti Visive - Spazio agli artisti pugliesi è una iniziativa del Collettivo Z.N.S. e THEFACTORYURBANLAB di Palagiano (Ta) con la direzione artistica di Cristiano Pallara, grazie a Bollenti Spiriti – Regione Puglia e CrLab – Centro risorse Laboratori Urbani.
Al progetto aderiscono alcuni tra i principali Laboratori Urbani e Spazi Pubblici pugliesi, che nei prossimi mesi ospiteranno nuovi artisti per un totale di 21 eventi espositivi tra aprile e settembre 2014:
Laboratorio Urbano THE FACTORY- Palagiano (Ta); Laboratorio Urbano SAM – San Ferdinando (BT); Laboratorio Urbano G.LAN – Alberobello – Locorotondo – Noci (Ba); Laboratorio Urbano Inpuntadipiedi – Francavilla Fontana (Br); Laboratorio Urbano Fabbrica Paladini – Lequile (Le); Laboratorio Urbano Palazzo Palmieri – Lizzanello (Le); Manifatture Knos – Lecce; SUM Project - Km97 – Lecce-Novoli; Laboratorio Urbano Officine Culturali – Bitonto e Sannicandro di Bari; Ass. Turisti in Tour – Turi (Ba); Laboratorio Urbano di Fasano; Laboratorio Urbano Artefacendo di San Marco in Lamis (Fg); LUC Peppino Impastato di Manfredonia (Fg); Casa delle Arti di Conversano (Ba); Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano, Capurso e Cellamare (Ba).
ThULab - Spazio per le Arti Visive ha come principale obiettivo la valorizzazione dell'arte in tutte le sue svariate espressioni, l'incontro e il dialogo tra l'artista e il fruitore, i collezionisti e addetti ai lavori per la creazione di un Sistema dell’Arte Contemporanea in Puglia.
Per seguire tutti gli eventi ThULab e conoscere gli artisti è attivo il sito web:
http://thulab-spazioartivisive.jimdo.com/
LIORSI
La band nasce tra le mura della tana dei fratelli Phil e Vitolorso che scrivono un rock dalle sonorità british che si rifà tanto a John Paul George & Ringo, quanto al movimento BritPop anni '90 strizzando l'occhio alla scena indie italiana ed a giovani e vecchi cantautori.
Dopo il letargo coinciso con una prolifica attività di scrittura, Liorsi, grazie alle collaborazioni con amici e musicisti, tornano a calcare i palchi: nella primavera del 2013 vincono il "Kianka Sound Contest" ad Alberobello (BA), suonano un intimo spettacolo acustico con Gli Amanti a Noci (BA) e nell'agosto dello stesso anno partecipano al Bucobum Festival aprendo il concerto dei Boxerin Club e vincono il costest "Giovani energie per Putignano" grazie al quale registrano il brano Notti brave al bar.
Vitolorso alla batteria e Phil alla voce&chitarra, potendo contare sull'apporto stabile del bassissa Robbo (Roberto Netti) e del chitarrista Gabriele Dalena, cantano i loro pezzi in italiano sia in spettacoli acustici sia sui palchi dove è possibile scatenare tutte quelle sonorità british che li caratterizzano.
Grazie alla collaborazione con l'associazione Albalumen Liorsi hanno prodotto il loro demo dal titolo "EpPi"
Per seguire Liorsi
http://www.albalumen.org/liorsi
Liorsi https://www.facebook.com/pages/Liorsi/171940939509625?fref=ts
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Collettivo Z.N.S. | Laboratorio Urbano THE FACTORY
via Oronzo Massa, 25 - 7019 Palagiano (Ta).
Info: 392 4549810 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web:
http://thulab-spazioartivisive.jimdo.com/
Thefactory Urbanlab - https://www.facebook.com/groups/thulab/ -
Twitter: @TheFactoryUrban
Laboratorio Urbano G.LAN
via Repubblica, 4 - Noci (Ba)
Info: 3401466503
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.