Corso di PROJECT MANAGMENT
Corso di formazione, in collaborazione con l’ Istituto di ricerca Geastatistics, della durata di 35 ore, che si propone di trasmettere conoscenze di livello base e medio-avanzato sulle tecniche di management ed è volto a far acquisire un metodo teorico-applicativo di progettazione efficiente. Il corso consente ai partecipanti di:
- acquisire una buona conoscenza delle fonti di finanziamento;
- acquisire i metodi e le tecniche di progettazione manageriale, di gestione amministrativa ed esecutiva dei progetti;
- creare e sviluppare una cultura di networking;
- impiegare il know-how acquisito nel campo del project management, mediante l’ideazione e la realizzazione di progetti reali.
Rivolto anche a chi non ha mai avuto esperienza in tale settore, mira ad approfondire metodologie ed applicazioni conformi alle linee di progettazione comunitaria.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di ideare, formulare e progettare in team o singolarmente secondo gli attuali standard scientifici della Comunità europea, una proposta progettuale per la ricerca di finanziamenti pubblici e/o privati. Le competenze acquisite convergeranno in un project work che consentirà di implementare in un progetto reale gli strumenti tecnico-progettuali acquisiti.
Al termine del corso sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione.
Per partecipare al corso di PM occorre compilare il modulo di iscrizione, entro il 10 aprile 2014 ore 12:00, seguendo le indicazioni riportate nel sito www.geastatistics.com.
La finalità che JUMP IN si propone attraverso la collaborazione con altri Enti ed Istituti che operano sul territorio è quello di allargare la sua rete territoriale e di condividere competenze e risorse comuni, in vista del raggiungimento dei medesimi fini: crescita, conoscenza e apprendimento.
Date e durata delle lezioni
16-17 Maggio 2014 (9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00)
22 Maggio 2014 (9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00)
23 Maggio 2014 (15:00 -18:00)
Sede: Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti MADE di DISO (presso Piazza Municipio)
Per Info
Dott.ssa Emilia Curci (Manager Didattico)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Annalaura Pino (Project Manager)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ph.D. Giuseppe Raffaele (Responsabile Scientifico)
Mob. (+39) 388 47 61 648
Associazione JUMP IN,
Tel: 328 2853511
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website: WWW.JUMPINWEB.EU