Altri 4 mesi sono passati e il progetto “Welcome to Salento! Salento ni Yokoso!” diventa sempre più concreto e il sogno di far conoscere il Salento al grande pubblico giapponese si avvicina. Il sito dell’associazione è pronto e sta per andare online. Nello specifico, in questi 4 mesi abbiamo lavorato sui seguenti punti.
1) Contenuti
Basandoci sulle informazioni raccolte nei primi 4 mesi di attività e gli accordi formulati con altre associazioni, aziende e privati, abbiamo trasformato in parole i contenuti raccolti. Sono così nati articoli in giapponese e inglese che raccontano storia, cultura e tradizioni del Salento, insieme ad articoli che presentano le attività che il viaggiatore può svolgere nel Salento.
2) Definizione grafica e struttura del sito
E’ proseguito il lavoro di definizione grafica del sito internet e l’intero stile comunicativo, con la creazione del logo dell’associazione e l’impostazione grafica generale. Sono state inoltre implementate le funzioni del sito per premetterne una facile e immediata fruizione
3) Prove generali
Per meglio capire le esigenze dei viaggiatori giapponesi, abbiamo fornito consulenza per viaggi nel Salento a 3 viaggiatrici di tipologia diversa. La consulenza consiste in assistenza nel decidere il periodo più adatto per il viaggio, nel formulare un itinerario e nel trovare le attività che soddisfino le richieste del singolo viaggiatore. La prima delle tre viaggiatrici visiterà il Salento a metà maggio ed è interessata alla cucina e alla vita quotidiana nel Salento: l’abbiamo messa in contatto con una massaia salentina con cui cucinerà e andrà al mercato. La seconda visiterà la Puglia a luglio ed è interessata a masserie e natura (mare, campagna): le abbiamo consigliato itinerari in bicicletta ed escursioni al mare. La terza visiterà il Salento a fine agosto ed è interessata alla musica tradizionale: le abbiamo suggerito lezioni di pizzica e tamburello, e una visita al laboratorio di un maestro di tamburelli.
Nei prossimi mesi prevediamo di accompagnare le tre viaggiatrici nel Salento e permettere a loro di interagire con la gente del posto.
4) Promozione
Abbiamo pianificato le attività di promozione che avverranno nei prossimi mesi, a partire dalla promozione tramite i social network più usati in Giappone che culminerà con la messa online del sito www.discoversalento.com