Caro candidato,
le scriviamo perché vorremmo che aderisse a Riparte il futuro, la campagna contro la corruzione promossa da Libera e Gruppo Abele che intende replicare a livello locale il successo di una mobilitazione digitale partita in Italia in occasione delle elezioni politiche del 2013. Riparte il futuro vuole fare del contrasto alla corruzione una priorità fin dalle migliaia di comuni italiani, che devono essere i primi baluardi contro l’illegalità. Per questo la campagna, che ha già visto la mobilitazione di più di 500mila firmatari, vuol convincere i candidati sindaco di tutto il Paese a prendere un impegno serio contro la corruzione. Per farlo, le chiediamo di
1. Rendere trasparente la sua candidatura
2. Promettere adottare la delibera “Trasparenza a costo zero” entro i primi 100 giorni di mandato qualora eletto, da attuare poi entro i 200 giorni successivi.
Per aderire è sufficiente compilare il form che trova alla pagina:http://www.riparteilfuturo.it/elezioni-2014/sei-un-candidato/
La candidatura trasparente. Per mostrarsi trasparenti agli elettori occorre pubblicare:
- un curriculum vitae dettagliato, completo di tutti gli incarichi professionali e pubblici (non una semplice biografia), possibilmente in formato europeo;
- compilare il form sulla propria situazione reddituale e patrimoniale, dimostrando corrispondenza tra attività lavorativa, guadagni e stile di vita;
- aggiornare sulla propria storia giudiziaria, evidenziando eventuali procedimenti penali in corso e quelli conclusisi con una condanna, anche lieve;
- informare su potenziali conflitti d’interessi, personali o familiari, indicando quegli ambiti dell’attività pubblica che potrebbero entrare "fisiologicamente" in conflitto con i suoi interessi privati.
La delibera trasparenza a costo zero. Va adottata entro 100 giorni e resa operativa in altri 200. Chiediamo:
- la pubblicazione online dell‘anagrafe di tutti gli eletti;
- un’informazione digitale semplificata sui bilanci comunali, fornendo dati dettagliati su enti pubblici vigilati, enti privati di controllo pubblico, partecipazioni in società di diritto privato
- l’adozione della Carta di Pisa, codice etico promosso da Avviso Pubblico;
- la creazione di una Tavola pubblica per la trasparenza, composta da istituzioni e società civile;
- massima trasparenza sulla gestione dei beni confiscati con la pubblicazione dell’elenco dei beni, dei bandi per le assegnazioni,delle verifiche e informazioni sull’utilizzo.
A questo link trova può trovare tutti i dettagli sulla delibera: http://www.riparteilfuturo.it/elezioni-2014/delibera-trasparenza a-costo-zero/
Ai candidati sindaco che aderiranno a Riparte il futuro sarà riservata una pagina personale sulla piattaforma digitale di Riparte il futuro su cui figureranno, oltre alle informazioni “trasparenti”, anche una foto e una dichiarazione sulle ragioni dell'adesione. Inoltre, ai chi risulterà eletto verrà consegnato un braccialetto bianco, simbolo della campagna e dell’impegno a portare nelle amministrazioni comunali la battaglia contro corruzione e criminalità organizzata.Per ogni ulteriore informazione e approfondimento potrà visitare la pagina http://www.riparteilfuturo.it/elezioni-2014/comunali/ e/o contattare i riferimenti territoriali della campagna:
COORDINAMENTO PROVINCIALE LIBERA BARI
COORDINAMENTO PROVINCIALE LIBERA FOGGIA
PRESIDIO LIBERA DI CASSANO MURGE
LAB-LIBERA ASSOCIAZIONE BINETTO