Venerdì 16 maggio 2014, nell’ambito del progetto ThULab, il Laboratorio Urbano CiberLab di Valenzano inaugura la collettiva “Realtà immaginate” con Mazzarago - Conoci - Mangialardo.
Dalle ore 10:30 il CiberLab apre le sue porte per poter assistere alla realizzazione del murales di Gian Leonardo Conoci. Per tutta la giornata sarà possibile esplorare il backstage dell’allestimento. La mostra verrà inaugurata alle 18:00.
L’evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 21 maggio tutti i giorni dalle 18:00 alle 21:00.
Mercoledì 21 Maggio alle ore 19.30 a fare da cornice alla serata conclusiva della mostra ci sarà un'esibizione di breakdance con dj set a cura dell'Associazione CIPS.
Tre diverse modalità espressive e comunicative, dalle installazioni alla Street Art e Video Art. Un appuntamento interessante che sintetizza il valore e la ricchezza delle differenze, completandosi e arricchendosi vicendevolmente. Tre artisti che dal Salento al Barese guardano all’Europa non dimentichi delle proprie origini, piuttosto fautori di nuove e interessanti soluzioni artistiche.
Le opere di Roberto Eduardo Maria Mazzarago fanno parte di una serie in cui l’artista modifica vecchie sedie reinterpretandone il significato intrinseco. Un elemento che nel senso comune richiama immaginari di convivialità, dialogo e comunione, diventa riferimento all'inaccessibilità, allo stress e alla precarietà nei rapporti.
Gian Leonardo Conoci con Color Wix si lascia ispirare in un intervento site specific dedicato all’ecogiardino del Ciberlab. Colori vivaci, spesso contrastanti e accesi, attingono all’immaginario presentando atmosfere favolistiche vicine al mondo dell’infanzia e cariche di significati altri.
Hermes Mangialardo presenta Scarabocchi, una collezione di corti animati, disegnati e scarabocchiati, partendo da una canzone dei Pink Floyd che recita: “basta leggere le righe di neri scarabocchi e tutto risplende”. Presentati in Festival di animazione di tutto il mondo, i video di Mangialardo raccontano storie fantastiche e oniriche, creando atmosfere diversamente contaminate da elementi favolistici e sequenze che incollano lo sguardo allo schermo.
Per seguire tutti gli eventi ThULab e conoscere gli artisti è attivo il sito web: thulab-spazioartivisive.jimdo.com
Evento Facebook "Realtà Immaginate": on.fb.me/1uJT8WQ