Nei quattro mesi successivi all’ultimo monitoraggio l’Associazione Culturale ECO2ATTIVI ha realizzato la fase più importante e più intensa dell’intero progetto: la piantumazione del Bosco di Rondinella.
Per promuovere l’evento di piantumazione è stato organizzato un incontro di presentazione del libro “La bellezza disarmante: dalle servitù militari all’economia verde” di Cesare Veronico, Presidente del Parco dell’Alta Murgia, tenutosi il 9 gennaio 2014 presso la Biblioteca Comunale di Adelfia con grande partecipazione di pubblico (60 persone presenti) e la presenza delle autorità cittadine. La presentazione del libro è stata una occasione importantissima di sensibilizzazione cittadina ai temi della tutela del territorio e delle bellezze naturalistiche in esso presenti, della sostenibilità, dell’appartenenza e della responsabilità dei cittadini nei confronti dell’ambiente di vita.
Ai fini dell’intervento di imboschimento, invece, sono state svolte le seguenti attività:
1) ritiro delle piante assegnate dai vivai forestali di Cassano delle Murge (BA) e di Brindisi;
2) organizzazione e gestione delle lavorazioni colturali preparatorie all’impianto del bosco (sfalci delle erbe infestanti, escavazione di buche, concimazione con compost);
3) rimozione dei rifiuti da tutta l’area interessata grazie al sostegno del Comune di Adelfia.
L’impianto delle essenze è avvenuto in quattro momenti. Una parte consistente dell’area è stata piantumata grazie all’ausilio di un vivaio (circa 200). La cittadinanza attiva ha invece provveduto all’impianto delle essenze rimanenti (circa 100), parte delle quali adottate durante la campagna “Eco2Natale 2013: Adotta un albero!” organizzata a dicembre 2013.
Per il coinvolgimento della cittadinanza è stato organizzato un evento dedicato all’impianto delle essenze, che si è svolto nel fine settimana compreso tra l’11 ed il 12 gennaio 2014, con grande partecipazione di cittadini volontari di ogni età e di alcune autorità, tra cui rappresentanti della Regione Puglia, Sindaco ed amministratori comunali, parrocchia e comitato feste patronali. Infine, in giorno 14 gennaio sono state coinvolte nella piantumazione quattro classi della Scuola Elementare di Adelfia.
Sempre sul fronte esecutivo nei primi di marzo e a metà aprile sono state svolte ulteriori lavorazioni colturali: posizionamento di pali tutore, sfalcio delle erbe infestanti e creazione di inviti per l’acqua d’irrigazione attorno alle piante; quest’ultima fase verrà attuata nei mesi estivi.
Per promuovere i vari eventi l’Associazione Culturale ECO2ATTIVI si è avvalsa del sostegno delle testate giornalistiche locali, della propria pagina Facebook, della pagina del progetto sul sito di Bollenti Spiriti e infine dell’emittente radiofonica RadioBari per la quale è stata rilasciata una video-intervista a fine piantumazione.
Il Bosco di Rondinella è adesso nello splendore del suo risveglio primaverile: ammirate le foto!
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.256621451183948.1073741862.162057413973686&type=3