L’ Associazione culturale Jump In, gestore dei Laboratori Urbani MADE presso Andrano, Diso e Spongano, nell’ ambito del Progetto “Bollenti Spiriti”, con il sostegno della Regione Puglia, promuove
La Marcia del Donatore
25 Aprile 2014
in collaborazione con il Gruppo Fratres di Vaste.
L’ Associazione culturale organizza nella giornata di venerdì 25 aprile 2014 la “Marcia del Donatore”, un viaggio comune per promuovere il valore della vita e della solidarietà, attraverso la donazione del sangue.
La finalità dell’ evento è diffondere la cultura della donazione, poiché “donare sangue è donare vita”.
Donare il sangue è un gesto concreto di fratellanza; significa donare una parte di sé e della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, a qualcuno che ne bisogno; significa preoccuparsi ed agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita.
Tramite la collaborazione con il Gruppo Fratres, facente parte della rete territoriale in cui opera, JUMP IN si propone di coinvolgere i giovani in una serie di iniziative che li rendano protagonisti consapevoli e attivi della vita sociale del territorio in cui si muovono.
La “marcia” metaforica traduce concretamente il senso dell’ evento: un cammino solidale e collettivo verso la solidarietà e l’ aiuto reciproco, verso una società fatta di condivisione e cooperazione.
L’ itinerario si snoda per circa 6 chilometri ed è inserita nel seguente Programma:
- h 9.00 – Raduno e Partenza presso Piazza Dante (Vaste)
- h 11.00 – Arrivo a “Fondo Arnao” (Zona SS. Stefani)
- h. 12.30 – Pic-nic collettivo
- h 14.30 – Intrattenimento-clown
- h 15.30 Attività di divertimento con “Caccia al Tesoro” finale
- h 18.30 – Conclusione
JUMP IN parteciperà concretamente nell’ animazione-clown e nell’ organizzazione dei giochi, in cui ha coinvolto i giovani spagnoli e turchi del Servizio Volontario Europeo, che si sono impegnati nell’ ideazione di giochi di team-building e nell’ strutturazione della Caccia al tesoro, sempre nell’ ottica dell’ intercultura e della multi-etnicità.
Per Info: Associazione JUMP IN,
Tel: 328 2853511
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website: WWW.JUMPINWEB.EU