Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

RELAZIONE DI META' PERCORSO Progetto "Salento Fun Park Sport e Multilab"

14 Apr
Vota questo articolo
(1 Vota)

A distanza di quattro anni dal primo progetto finanziato con il Bando “Principi Attivi 2008”, ancora stentiamo a credere di essere assurti agli onori di questa nuova graduatoria...e non immaginavamo che fosse possibile realmente impegnarsi nella realizzazione di quanto avevamo sognato. Nonostante sia in controtendenza cercare di avviare nuove attività in questo clima di recessione economica, noi ci stiamo provando...questa scommessa non poteva attendere che la crisi passasse e così abbiamo avviato il nostro percorso di attuazione del progetto, cercando di farci condizionare il meno possibile dalle criticità generali.

Nonostante il tempo sia trascorso, ed alcuni soci fondatori siano già fuori dalla Puglia (vuoi per studio, vuoi per lavoro), l’entusiasmo ancora pervade i frequentatori dell’impianto sportivo. Vitale, propositivo ed operativo è lo spirito che anima il nostro gruppo dirigente ormai composto da ben 16 elementi. Il numero dei componenti dello staff è alto perchè tutti sono utili ma, come ci è capitato di riflettere, nessuno è insostituibile....per questo motivo, abbiamo ritenuto necessario coinvolgere un numero maggiore di volontari perchè capita talvolta che impegni di studio/lavoro condizionino pesantemente e contemporaneamente più membri, e così ci siamo organizzati, senza per questo stravolgere il rollino di marcia di nessuno.

“Salento Fun Park sport e multilab” è il progetto che ci impegna con la nostra migliore predisposizione possibile. Atteggiamento questo, necessario per realizzare il nostro luogo dei sogni: un prefabbricato da destinare a sede sociale dello skatepark, un luogo per l' aggregazione spontanea, con annesse aree per la breakdance, la spray art, l’arrampicata sportiva, la musica, e per l’attuazione di iniziative di attivazione giovanile in ambito sportivo, culturale, musicale ambientale, ricreativo e di cittadinanza attiva. Un luogo dove contano molto le relazioni e di più le interrelazioni.

Le attività previste nel nostro cronoprogramma esecutivo hanno avuto inizio ufficiosamente a gennaio 2013, ma sono state ufficializzate e rese esecutive con la formalizzazione degli atti di concessione dell’impianto sportivo dal Comune di Mesagne all’Associazione Street Sport Association Fun Club a luglio 2013 ma già da gennaio.si era affidato l'incarico ad un architetto per la progettazione esecutiva e per la cura delle richieste di permessi di inizio attività edilizia, ecc.. Contestualmente è stato affidata ad uno Studio associato la tutela legale e fiscale dell'Associazione. nei mesi da settembre a novembre è stato realizzato e posizionato il prefabbricato.

Si sono svolte: indagini di mercato per la scelta dell'azienda costruttrice del prefabbricato, valutazioni dei preventivi, ricerche per l'individuazione in primis tra i soci, degli artigiani necessari alla posa in opera degli impianti idrico, fognante, elettrico, irriguo e per la wi-fi area. Si sono ascoltati pareri di esperti per poter ridurre la quota di cemento ed incrementare quella del verde, perchè anche l’occhio vuole la sua parte….. Si è provveduto ad attrezzare il prefabbricato con quanto necessario alla gestione di un servizio bar/ristoro, si sono costruite sedute e tavoli, si è posizionato un palco e lo si è dotato dell'impianto di luci ed amplificazione.

Si è approfittato del tempo necessario alla costruzione della struttura prefabbricata, per lavorare per realizzare il sito web, alla composizione di uno staff, congruo alle esigenze sia dal punto di vista  numerico che come competenze, e per la stesura di un allettante cartellone degli eventi oltre che  per la gestione della seguitissima pagina Facebook che ormai è seguita da circa 8000 fans. Presidente, Vicepresidente, Segretario, direttori artistici, responsabili web e comunicazione, grafici, PR, videomaker e montatori video, skaters e musicisti, oltre che l’economo, utilizzano più volte al giorno piattaforme collaborative necessarie a sviluppare progetti wiki.

Molti membri dello staff hanno partecipato a diverse opportunità di approfondimento culturale e gestionale attraverso il programma Bollenti Spiriti, Laboratori dal Basso e la formazione per i Laboratori urbani; hanno preso parte attivamente a Destroy Power  Point, presso Officine Knoss a Lecce, e al Fattore Alpha a Lab Ex Viri;  hanno inoltre partecipato agli incontri informativi e formativi sullo SVE, su Erasmus+ e a quelli divulgativi della nuova misura NIDI.

La programmazione degli eventi, di fatto, ha ripreso avvio appena il prefabbricato è stato allestito (17 novembre 2013 data del primo evento), nonostante ancora non fosse ultimato il piano di attrezzamento della location. Il cantiere di autocostruzione rimane comunque attivo.

 

Stiamo rodando il nostro nuovo modus operandi, stiamo stringendo alleanze, stiamo preparando i festeggiamenti per il nostro primo lustro di attività. Stiamo cercando di capire come meglio fare fundraising. Stiamo lavorando al progetto esecutivo del Laboratorio dal Basso: Ri-scosse II: Youth Worker, questo sconosciuto, in partenariato con altre associazioni. E’ in fase di studio inoltre un novo progetto da sottoporre alla valutazione per il Programma UE Erasmus+….e scusate se è poco, ma di più non siamo in grado di fare.

Letto 1380 volte Ultima modifica il Lunedì, 14 Aprile 2014 16:15

Progetto collegato

tutte le news