Il TRY! Day è stato l'incontro conclusivo di un percorso di formazione e scambio internazionale partecipato, realizzato dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) in collaborazione con la Regione Puglia nell’ambito del Programma Regionale Bollenti Spiriti e del progetto europeo IPA Youth Adrinet.
Dopo la chiamata del 12 dicembre 2013 sono stati selezionati 14 progetti sul tema della rigenerazione urbana che hanno avuto modo di presentarsi al pubblico e a un panel di esperti:
• Vincenzo Bellini – Presidente Distretto Produttivo “Puglia Creativa”
• Francesca Calace - Architetto, PhD in urban and territorial planning, Docente al Politecnico di Bari
• Rocco Calandriello – Direttore artistico del Lucania Film Festival
• Marco Carbonara – Ingegnere presso l'Ufficio Assetto del Territorio della Regione Puglia
• Anthony Chauvel – Architetto, esperto di progettazione bioclimatica, regista, videomaker
• Nunzia Cito – Docente al Politecnico di Bari e Project Manager del CNR ISPA
• Enzo Colonna – Professore Associato di Diritto Privato all'Università di Foggia Consigliere Comunale del Comune di Altamura
• Gaia Costantino – Product Manager di Veespo, Technical Manager di Girls in Tech Italia
• Marco De Candia – Consulente aziendale IT Governance e Reti di imprese, Segretario di CONFAPI Puglia – Gruppo Giovani
• Alfredo De Liguori – Responsabile Marketing di Pugliapromozione Agenzia Regionale del Turismo
• Patrizia Di Monte – Architetto, autrice del progetto di rigenerazione urbana della Città di Saragozza “Esto no es un solar”
• Teresa Masciopinto – Responsabile Culturale Area Sud Banca Etica
• Andrea Paoletti – Responsabile di design e spazi collaborativi per The Hub, Presidente di Casa Netural
• Patrizia Pirro – Architetto, Consulente del Dip.to Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidente dell'associazione X-Scape
• Annamaria Ricci – Fondatrice e Presidente della Cooperativa Informa, VicePresidente di Legacoop Puglia
• Sergio Ventricelli – Presidente Consulta Giovani Imprenditori Camera di Commercio di Bari
• Cesare Veronico – Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
L’incontro si è tenuto presso The HUB Bari il 24 gennaio 2014, secondo il seguente programma:
Paolo D’Addabbo (ARTI) - Apertura dei lavori
Guglielmo Minervini (Regione Puglia - Assessore alle Politiche Giovanili) - Il contributo dei giovani alla rigenerazione urbana
Patrizia Di Monte (Architetto - Autrice del progetto di rigenerazione urbana della Città di Saragozza “Esto no es un solar”) - Introduzione alla rigenerazione urbana
A seguire la sessione di Elevator Pitch dei progetti (4 minuti per ciascuno):
1. Save Town
2. Bed&Rec
3. Pop Hub
6. Coo2Plan
7. Enjoy Gargano
10. cIc Lab for MASSMARATHON
11. B.U.G. - Biodiversità Urbana nei Giardini
12. Rigenerazione Centri Storici
13. Ri-tù Festival
14. Eco2mpensiamo
Gli esperti componenti il panel hanno utilizzato un’applicazione mobile per esprimere la propria votazione in tempo reale sui progetti. Al termine delle presentazioni, il progetto Bed&Rec è risultato il più apprezzato dalla giuria.
La giornata si è chiusa con un aperitivo B2B dedicato all’incontro faccia-a-faccia tra i progettisti, il pubblico e gli esperti.