Due incontri sull’analisi della poesia contemporanea italiana
“ perché la poesia si fa ponte di barche tra uomini”
Il Presidio del libro di San Giovanni Rotondo e i Laboratori urbani “ Artefacendo” organizzano nei giorni 5/4 e 12/4 due incontri sulla poesia presso la sede dei Laboratori Urbani di Via Amigò.
Gli incontri, che si svolgeranno dalle 17,30 alle 19, sono pensati come conversazioni sulla poesia contemporanea italiana e saranno guidate dal poeta Raffaele Niro.
In particolare, partendo da un nucleo di poesie selezionate, si individueranno le tecniche usate entrando nei meccanismi di scrittura, per cogliere quello che il poeta scrive oltre l’evidenza del testo.
Le conversazioni saranno arricchite da letture ed esercizi di gruppo.
Raffaele Niro è nato nel 1973 a San Severo (Fg). Ha pubblicato: I piedi al muro (ed. Rhymers’ Club, 2013); Lingua di terra (ed. La vita felice, 2013, Con preambolo di M.G. Calandrone); Carte d’identità(ed. Sentieri Meridiani, 2011) con il pittore Generoso D’Alessandro; Cartacanta (ed. Di Salvo, 2009, menzione d’onore Premio Montano 2010 Poesia Edita); Vuoti a rendere. Poesie sostenibili (ed. Rhymers’ Club, 2006); Evoluzioni di un motore in quattro tempi (ed. Terramia, 2001).
È uno degli autori dell’antologia “I fuggiaschi” (Stilo Editrice, 2013) con prefazione di Franco Arminio; di “Babel Hotel” (ed. Infinito, 2011) con prefazione di Gian Antonio Stella e di “Rondini e ronde” (ed. Mangrovie,2010) con prefazione di Jean-Léonard Touadi.Collabora a giornali, riviste e radio. Sue poesie sono state tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. È direttore artistico del festival “DauniaPoesia” (dauniapoesia.org) e uno degli artisti che lottano contro la privatizzazione dell’acqua. Il suo blog è www.raffaeleniro.eu.
Per informazioni:
Mara De Felici- 3351547420
Alessandro Rendina - 3286023477