“Ora inizia la fase più complicata: quella dell’impegno”. Sono state queste le parole con cui 700 ragazzi si son lasciati, a febbraio, al ritorno da quell'esperienza sensazionale che anche quest’anno è stata il progetto “Treno della Memoria”.
Terra del Fuoco-Mediterranea ha deciso di continuare ad essere al loro fianco in questa nuova fase di crescita, ed ha, per questo, deciso di farsi promotrice, in collaborazione con le diverse realtà associative locali, di alcuni campi di volontariato da realizzare nel periodo estivo.
Lampedusa e Rignano Garganico, saranno teatro dell'impegno di questa nuova generazione di Cittadini.
Luoghi simbolo di uno dei drammi che il nostro Paese è chiamato, da anni, a fronteggiare. Scene del fallimento di un Paese, sebbene sia più corretto parlare di un intero continente, nella tutela dei diritti e della dignità di uomini e donne alla ricerca di una possibilità di vita lontana dal flagello della guerra civile e della povertà dilagante.
Ogni esperienza sarà strutturata secondo due direttrici convergenti: quello della formazione e quello dell’azione concreta.
Nella settimana del campo saranno approfondite tematiche relative all'immigrazione, all'intercultura, ai servizi del territorio con la partecipazione di testimoni ed esperti del settore. La seconda fase, quella più importante ed impegnativa sarà, però, sicuramente quella del servizio. Ai volontari verrà chiesto di attivarsi concretamente per contribuire all'attività di gestione delle varie esigenze dei campi (es. animazione con i figli dei migranti, lezioni informali di italiano, aiuto negli ambulatori medici di emergency, gestione di una street-radio, ecc.)
Un modo come un altro per continuare a riflettere, in comunità, sulle tante periferie sociali in cui è necessario, ancora una volta, dimostrare di esserci e di volerci essere.
"Questo treno non deve fermarsi" ci eravamo detti. Ora siamo pronti per continuare a farlo correre, INSIEME!
Per info e adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.