«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.»
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, Art. 1
Approvata nel 1948, dopo l’esperienza delle due guerre mondiali, la “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”, è la carta fondante del nostro mondo contemporaneo, la base su cui costruire il nostro futuro, insieme, in pace, in solidarietà e cooperazione. E’ da qui che vorremmo partire, per introdurre quello che vuole essere uno strumento di partecipazione e sensibilizzazione sul tema dei diritti umani, spesso ancora violati, anche nei nostri Paesi, nella nostre comunità.
Uno spunto artistico e partecipato che sia di pretesto per una più attenta riflessione sulla realtà quotidiana che circonda ognuno di noi, dalla Spagna all’Ucraina, dall’Inghilterra alla Grecia, dall’Italia all’Albania. Un concorso che prende in esame i diritti e le loro violazioni, i diritti e i loro effetti benefici nelle nostre vite.
Il concorso internazionale di fotografia “30 Scatti per i diritti umani” è organizzato dall’associazione di promozione sociale “ASAP Europe” , vincitrice del bando di “Principi Attivi 2012 - Giovani idee per una Puglia migliore”, in collaborazione con “Equo e non solo ONLUS” ente gestore del Laboratorio Urbano di Fasano, l’UNAR (Ufficio Nazionale antidiscriminazione Razziale) Nodo territoriale di Fasano, l’Associazione “Beyond Barriers” di Tirana (Albania) e FasanoLive.com del circuito LiveNetwork.it.
REGOLAMENTO
30 Scatti per i diritti umani vedrà la partecipazione di giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, provenienti da ogni Paese d’Europa che potranno far recapitate le fotografie (formato 30x45 cm) in busta chiusa con in allegato cd con copia digitale delle stesse in formato jpeg, presso “Laboratorio Urbano Fasano, c.so V. Emanuele 76, o in formato digitale jpeg presso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ogni lunedì e mercoledì dalle ore 17:30 alle 20:00 entro e non oltre il 21 aprile 2014 alle ore 20.00.
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Dal 3 al 10 maggio 2014 presso la mostra fotografica che si terrà al Laboratorio Urbano di Fasano verranno esposte 10 fotografie - selezionate da una commissione di esperti tra le opere pervenute - per ognuna delle seguenti categorie:
- Diritti dei bambini
- Diritti delle donne
- Integrazione etnico/culturale
N.B. Il numero massimo delle fotografie da presentare è tre per partecipante, ma ne potrebbero essere selezionate anche in numero inferiore per l ‘esposizione, resta chiaro che le opere non scelte e gli artisti ai quali non sarà data la possibilità di esporre, avranno comunque la possibilità di vederle scorrere per tutta la durata della mostra su uno dei monitor allestiti a tale scopo durante la giornata inaugurale e quella di chiusura.
Nella giornata di chiusura della mostra fotografica (10 maggio) verranno proclamati i 3 vincitori del concorso che avranno diritto a partecipare ad uno dei corsi di formazione, scambi di giovani o seminari di cui ASAP Europe è promotrice.
Per ulteriori info e chiarimenti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
contatti facebook : Asap Europe ; LaboratorioUrbano Fasano Bollenti Spiriti
tel. 080.2123649 /
328.8682626