Balliamo La Pizzica
Laboratorio di Danza Tradizionale Salentina
Laboratorio di insegnamento della danza popolare salentina, strutturato in 10 incontri, che si svolgerà in MADE di DISO (Laboratorio Urbano in Piazza Municipio), a partire da aprile 2014.
La pizzica racconta la storia di un popolo, il suo modo di vivere semplice, i suoi costumi e le sue credenze. È una danza che si balla per sentirsi parte di una comunità; per integrarsi; per comunicare con la gestualità; per gioco o per amore; per toccarsi senza nemmeno sfiorarsi. L’ insieme di storie ed il mondo arcaico che le appartengono, rievocati da movimenti, suoni, strumenti, la trasformano in magia, liberazione, follia; in una danza cosmica, con l’ universo interiore - individuale e collettivo.
La finalità del Progetto avviato da JUMP IN consiste sicuramente nel riscoprire insieme la genuina anima di un popolo, attraverso la sua danza; nel riassaporare il gusto per la cultura e le tradizioni popolari, in un contesto dove sono già fortemente radicate, come dimostrano i numerosi gruppi di musica popolare, esistenti a livello locale, nel territorio di Diso e dintorni.
JUMP IN si prefigge, inoltre, di creare un’ occasione ulteriore di incontro e scambio giovanile e di condivisione – di spazi e momenti - sulla base di una cultura condivisa e sentita come propria; di sperimentare la conoscenza di sé e dell’ altro, attraverso una danza che assume le fattezze di un gioco di sguardi e di corpi che si inseguono; di appassionare e divertire, attraverso l’ apprendimento.
L’ esperta, che conduce il Laboratorio (Moana Casciaro), accompagnerà i partecipanti nel percorso di apprendimento dei passi fondamentali dell’ antica danza di corteggiamento salentina, esplorandone le posture, la dinamica della coreografia e l’uso del fazzoletto, accompagnata dalle celebri canzoni che ne costituiscono l’ usuale sottofondo musicale.
Il ritmo ipnotico e tribale del tamburello, che trasporta chi lo ascolta in un viaggio a ritroso nel tempo, verso la dimensione arcaica del rituale terapeutico del tarantismo, libera le gambe e la mente, aiuta a sentire la musica che è dentro di chi danza.
Il Laboratorio prevede dieci incontri, ad un costo totale di 25 euro.
Per Info: Associazione JUMP IN
Tel: 328 2853511
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website: WWW.JUMPINWEB.EU